trek xcaliber 8 troppo salterina

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Ciao a tutti,

dopo avere setacciato i forum sia italiani che stranieri alla ricerca di risposte, non mi resta che porre la questione su questo forum sperando che qualcuno possa darmi la dritta che sto cercando

Il problema è questo: dal 2017 possiedo la XC in oggetto, di cui sono stato abbastanza soddisfatto... fino a quando non ho provato una specialized di un amico, non ricordo il modello, ma è una front nella stessa fascia di prezzo della mia, e rimasi stupito dalla differenza nel comportamento su discese in percorsi accidentati con sassi e radici.

Dove con la mia ero al limite della perdita del controllo, con la bike che saltava come una matta da far cadere la dentiera, con la specialized sembrava di stare su un cuscino d’aria, l’assorbimento e lo smorzamento delle asperità era ad un altro livello

La differenza di smorzamento è visibile anche con il un semplicissimo test: tenendo una mano sulla ruota posteriore, sollevo l'avantreno e lo lascio ricadere; la mia rimbalza e vibra per alcuni secondi, la specialized si ferma immediatamente con un 'thump'

Ho già provato tutte le regolazioni possibili di pressione, SAG e rebound della forcella, nonché pressione gomme, ma non sono mai riuscito ad eguagliare il comportamento della specialized; non so quanto questo possa dipendere unicamente dalle forcelle o dal telaio.

E questa è la domanda che vorrei sottoporre a questo forum: posso pensare di recuperare il gap con un upgrade di forcella oppure la mancanza di smorzamento della mia bike è intrinseca nel telaio?

Grazie
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.263
2.698
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Di che forcelle parliamo? Sia Trek che Specy....il sag è importante come il rebound, dove dipende dal peso e gusto del rider, dunque probabilmente la forcella della Specy era più sgonfia perchè l'amico pesa meno di te...il test del 'rimbalzo' a vuoto non è molto attendibile
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Di che forcelle parliamo? Sia Trek che Specy....il sag è importante come il rebound, dove dipende dal peso e gusto del rider, dunque probabilmente la forcella della Specy era più sgonfia perchè l'amico pesa meno di te...il test del 'rimbalzo' a vuoto non è molto attendibile
E' una rockshox ma in questo momento non ricordo il modello, mi pare sia una silver, poi ve lo faccio sapere.

Come dicevo ho già provato diversi valori di SAG e rebound, oltre a quelli raccomandati per il mio peso, e ho provato anche a scendere con la pressione ben sotto quella raccomandata per il mio peso sulle gomme 2.2"; diciamo che il comportamento migliorava un pò se stavo sotto 1.4 bar davanti e 1.6 dietro, ma lo smorzamento e la stabilità non sono mai stati paragonabili alla specialized

Strano perchè su tutti i forum che ho visionato non ho trovato alcuna lamentela in merito al comportamento della xcaliber
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Ho notato che la specialized ha una geometria della forcella posteriore differente: in prossimità del perno ruota, il braccio superiore della forcella presenta un "ginocchio" molto pronunciato, che rende di fatto la forcella più trapezoidale che triangolare, quindi suppongo più elastica; anche la mia trek ha un ginocchio simile ma con un angolo molto inferiore

Non so se questa differenza anche può contribuire al diverso comportamento delle due bike
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Ciao,

allora la mia forcella è una rockshox 30 silver tk 100mm travel, mentre la specialized monta una 30 gold RL, 80mm

E' forse questo che spiega la differenza di prestazioni?

Sulla mia ho provato diverse regolazioni di SAG tra i 20 e 40mm, ma il risultato non cambia
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.345
2.009
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Partiamo dal quanto pesi.
La bici del tuo amico immagino sia settata sul suo peso. Hai modo di replicare il settaggio della forcella del tuo amico sulla tua? Che copertoni monta lui e che copertoni monti tu? Anche mescole diverse ti restituiscono impressioni diverse.
Per fare una comparativa che ti possa dare qualche risposta dovresti zmontare ruote e forcella del tuo amico e montarli sulla tua, e viceversa, e riprovare le bici.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.111
4.536
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao,

allora la mia forcella è una rockshox 30 silver tk 100mm travel, mentre la specialized monta una 30 gold RL, 80mm

E' forse questo che spiega la differenza di prestazioni?

Sulla mia ho provato diverse regolazioni di SAG tra i 20 e 40mm, ma il risultato non cambia
Diciamo che si spera che una forcella come la gold valga almeno in parte i soldi in più che costa (a listino la gold costa il doppio della silver...). Una Reba o una Sid sarebbero ad un altro livello ancora. Forse questa è una buona parte della differenza, ma certo non tutta. Bisognerebbe avere un setup più o meno equivalente delle due forcelle.
Hai fatto prove con le pressioni degli pneumatici, ma non ci dici quanto pesi né se sono latticizzati. Io peso 77 kg nudo e se salgo sopra il bar e mezzo al posteriore della mia hard tail scalcia come un mulo. La soluzione per avere un comportamento "morbido", soprattutto su un telaio hardtail in alluminio col carro non proprio flessibile è avere pneumatici di buon volume (2.25 minimo, ma con 2.30/35 stai decisamente meglio) e stare bassi di pressione, il che tra l'altro implica - per evitare pizzicature ogni due per tre - la latticizzazione. Quest'ultimo passaggio sembra ininfluente, ma tra la camera e le sue necessarie pressioni e il tubeless con una pressione adeguata ci passa il giorno e la notte.
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Grazie per il feedback

Si noi due pesiamo entrambi sugli 80kg e la taglia dei telai è identica; io monto gomme da 2.25" e lui 2.1", entrambi con camera d'aria

A parità di pressione gomme e SAG la sua specialized è notevolmente più stabile, smorzata e confortevole, da una sensazione di compattezza mentre la mia è proprio ballerina, le vibrazioni sul manubrio ci mettono parecchio a smorzarsi dopo ogni impatto
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Ecco sulle pressioni io sono piuttosto confuso

La tabella per le mie gomme e il mio peso raccomanda 1.7 e 1.9, ma in effetti su percorsi accidentati si inizia a ragionare solo se scendo almeno a 1.4 e 1.6, ma come hai detto giustamente siamo al limite della pizzicatura
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.053
4.575
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Questi problemi sono tipici di setup un po' approssimativi quindi come primo consiglio ti direi affina ulteriormente il tuo setup proseguendo con prove e tentativi.
Non sottovaluterei il telaio ci sono telai più rigidi e meno rigidi sono scelte di progettazione che hanno vantaggi e svantaggi quindi è possibile che Trek e Specy abbiano seguito strade diverse, un confronto tra geometrie già da indicazioni ma pesa anche la forma delle tubazioni i punti in cui i tubi si innestano tra loro ovviamente il materiale che immagino sia lo stesso.
Telai XC vuol dire tutto e niente, per restare in tema anche la Rockhopper è una XC ma ha un telaio molto diverso rispetto alla S-Works così pesa tantissimo il montaggio spesso le forcelle base risentano maggiormente degli urti a bassa velocità essendo meno fluide e sensibili.
Non sottovaluterei neanche la messa in sella un assetto meno race (manubrio più alto e stem più corto) potrebbe dare quella sensazione di maggior controllo e fluidità.
Per ultimo ti ricordo che "l'erba del vicino è sempre più verde" non è solo un po' di invidia?
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Invidia di sicuro :-)

A parità di spesa lui veleggia sui sassi mentre a me cade la dentiera

Comunque grazie per i consigli, so che i settaggi sono fondamentali e ho già fatto diverse prove, ma forse serve una finezza di regolazioni maggiore di quella che supponevo, non saprei
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.263
2.698
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Se proprio vuoi fare una modifica economica puoi comprare il kit andreani proimpact, per 50€ ne vale la pena secondo me..ti permette di stare più basso con le pressioni nella forcella e di conseguenza avere tutto più morbido senza arrivare a pacco
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Viste le forcelle mi par di capire che entrambe le bici siano parecchio basiche. In quel caso, oltre alle già citate diffrenze di forcella, gomme, telaio e setup, ci potrebbero essere anche enormi differenze nelle ruote che potrebbero andare anche aldilà di cose visibili come il raggiamento con incroci in seconda o in terza o il canale dei cerchi.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Visto che ti sei trovato meglio con l'altra bici come prima cosa proverei a montare le stesse gomme e camere d'aria.
Potendo però io latticizzerei.
 
Ultima modifica:

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Viste le forcelle mi par di capire che entrambe le bici siano parecchio basiche. In quel caso, oltre alle già citate diffrenze di forcella, gomme, telaio e setup, ci potrebbero essere anche enormi differenze nelle ruote che potrebbero andare anche aldilà di cose visibili come il raggiamento con incroci in seconda o in terza o il canale dei cerchi.
Ecco hai centrato un altro punto che dimenticavo: non ho idea di quanto il cerchio possa influire nello smorzamento delle vibrazioni

Più tardi recupero anche i modelli dei cerchi
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
La soluzione definitiva sarebbe dare dentro la trek x caliber 2017 ed acquistare una bella specialized chisel, telaio stupendo, leggero con nuove geometrie......sempre se disponibile, e sempre in base al budget....
Si ci stavo già pensando, ma volevo capire se è più economico un upgrade di forcella, ammesso che il problema stia solo li e non anche nel telaio, le ruote o chissà che altro, e questo non sono in grado di valutarlo
 

Robyonekenoby

Biker novus
8/3/21
22
1
0
60
Cadorago
Visita sito
Bike
Trek Xcaliber 8
Se proprio vuoi fare una modifica economica puoi comprare il kit andreani proimpact, per 50€ ne vale la pena secondo me..ti permette di stare più basso con le pressioni nella forcella e di conseguenza avere tutto più morbido senza arrivare a pacco
Questo è interessante; ma in pratica sarebbe un kit di damper di cui ho sentito parlare in diversi forum?
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Si ci stavo già pensando, ma volevo capire se è più economico un upgrade di forcella, ammesso che il problema stia solo li e non anche nel telaio, le ruote o chissà che altro, e questo non sono in grado di valutarlo
Ripeto... partirei mettendo le stesse gomme che utilizza il tuo compagno. Tu cosa usi? Lui cosa usa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo