trek top fuel 8 2018, problema di stabilta

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.147
209
0
65
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Io sono 178 86 di cavallo, ho la 19.5 e ci sto magnificamente. Mi sono limitato a mettere uno stem da 60mm.
Come ha ben detto pavlinko, avendo tu il busto più lungo, ci credo che sulla 18.5 sei sbilanciato.
Tra parentesi sta storia che " tra 2 taglie meglio quella più piccola" poteva andar bene forse negli anni 90, ma nel 2018
con le bici/geo di oggi non si può sentire!
Se la bici l'hai presa da poco forse potresti tentare di fartela cambiare a costo minimo...
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Io sono 178 86 di cavallo, ho la 19.5 e ci sto magnificamente. Mi sono limitato a mettere uno stem da 60mm.
Come ha ben detto pavlinko, avendo tu il busto più lungo, ci credo che sulla 18.5 sei sbilanciato.
Tra parentesi sta storia che " tra 2 taglie meglio quella più piccola" poteva andar bene forse negli anni 90, ma nel 2018
con le bici/geo di oggi non si può sentire!
Se la bici l'hai presa da poco forse potresti tentare di fartela cambiare a costo minimo...
infatti guardando le geometrie e la sua misura cavallo avevo detto che gli serviva almeno 18.5 se non 19.5,

ps : se sei a cavallo tra due misure, si sceglie la piu piccola se si parla di bdc, ma in mtb non vale questa regola, e' piu' difficile poi guidare in discesa una bici piccola, solo i pro ci riescono
 
  • Mi piace
Reactions: jake blues

jt71

Biker popularis
25/5/16
66
1
0
Visita sito
Bike
cube race one 2016
Io sono 178 86 di cavallo, ho la 19.5 e ci sto magnificamente. Mi sono limitato a mettere uno stem da 60mm.
Come ha ben detto pavlinko, avendo tu il busto più lungo, ci credo che sulla 18.5 sei sbilanciato.
Tra parentesi sta storia che " tra 2 taglie meglio quella più piccola" poteva andar bene forse negli anni 90, ma nel 2018
con le bici/geo di oggi non si può sentire!
Se la bici l'hai presa da poco forse potresti tentare di fartela cambiare a costo minimo...
si ha un mese di vita e usate 3 volte ma molto poco
oggi provo a sentire cosa mi dicono
infatti guardando le geometrie e la sua misura cavallo avevo detto che gli serviva almeno 18.5 se non 19.5,

ps : se sei a cavallo tra due misure, si sceglie la piu piccola se si parla di bdc, ma in mtb non vale questa regola, e' piu' difficile poi guidare in discesa una bici piccola, solo i pro ci riescono
o divento un pro nella guida o mi sa che l'ho presa in qll posto
 

Dr_Serpente

Biker superis
10/5/15
320
66
0
Visita sito
altezza 1,78 cavallo 82 e il venditore mi ha suggerito la m perche essendo io a cavallo di 2 taglie solitamente si consiglia la piu piccola, io da inesperto ho seguito il consiglio


le tengo circa 2 bar entrambe

ho pensato anch'io di andare a farmi mettere in sella ma a Piacenza non saprei da chi andare e qnt mi possa costare
Abbassa abbassa, io sono 80 e passa kg e tengo 1.6 e 1.8. sembra di no ma pressione e mescola delle gomme, fa davvero differenza

Sent from my Nexus 5 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: alexm

russo70

Biker novus
4/9/16
29
1
0
Visita sito
si ha un mese di vita e usate 3 volte ma molto poco
oggi provo a sentire cosa mi dicono

o divento un pro nella guida o mi sa che l'ho presa in qll posto
Se posso permettermi...ho una procaliber 9.7 2017, quindi una front, sono 180 con 85 di cavallo e ho preso una 19,5 ma avevo la tua stessa sensazione di anteriore "ballerino"... Ho tolto la botranger di serie molto scorrevole e montato una nobby nic all'anteriore...non ho più avuto problemi ne nei curvoni su ghiaia ne nelle discese su fondi morbidi!

Sent from my BLA-L09 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Enrico_B

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Se posso permettermi...ho una procaliber 9.7 2017, quindi una front, sono 180 con 85 di cavallo e ho preso una 19,5 ma avevo la tua stessa sensazione di anteriore "ballerino"... Ho tolto la botranger di serie molto scorrevole e montato una nobby nic all'anteriore...non ho più avuto problemi ne nei curvoni su ghiaia ne nelle discese su fondi morbidi!

Sent from my BLA-L09 using MTB-Forum mobile app
non facciamo confusione, sono due bici diverse con geometrie diverse, la procaliber ha un o.v piu lungo rispetto alla top fuel
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

russo70

Biker novus
4/9/16
29
1
0
Visita sito
non facciamo confusione, sono due bici diverse con geometrie diverse, la procaliber ha un o.v piu lungo rispetto alla top fuel
Certo certo, infatti ho premesso di avere una procaliber oltretutto di una taglia in più, volevo solo dire che con il semplice cambio copertura ho avuto benefici riguardo allo stesso problema lamentato da lui! Tutto qua!

Sent from my BLA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

jt71

Biker popularis
25/5/16
66
1
0
Visita sito
Bike
cube race one 2016
Allora sono stato dal venditore, mi ha ripreso 2 misure e mi ha confermato che la bici va bene per me( beh ovviamente ) mi ha detto che secondo lui il problema da come gliel'ho descritto deriva dalla copertura anteriore, ma se volevo mi allungava di un cm il manubrio o me lo alzava visto che ho ancora uno spessore.
Alla fine ho optato per la cosa piu semplice per iniziare e mi ha dato una Mavic quest pro 29*2,35
Ieri l'ho latticizzata e montata, oggi ho fatto un mini giro tra i compi dell mio paese e dove avevo avuto il problema la prima volta ....
Che dire, detto da uno che non ne capisce niente a me sembra un'altra bici, mi sembra molto più stabile davanti e anche forzando non mi è mai scappata anzi quando mi sembrava che si muovesse sull'anteriore non è successo e tende a scodare dietro, ottimo per me che sono abituato a guidare con un po' così
Cmq la verità la saprò al primo giro serio
Ma per ora sono contento della nuova gomma.
Ahh dimenticavo, credevo di perdere un po' in scorrevolezza ma per me non è cambiato nulla.
Neanche sapevo che mavic facesse le gomme , credevo facesse solo cerchi , beata ignoranza
 

zigabyte

Biker popularis
18/6/17
47
2
0
59
fiume
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 8
Ciao, anch’io ho una Fuel ex8, sono alto 1,85 con bici taglia L 18,5 e mi trovo benissimo. Anch’io avevo problemi di stabilita in curva che ho poi risolto sostituendo le Troppo tassellate Bontrager con le Maxxis Ardent che mordono di più il terreno in curva.
Se la mtb ormai te la devi tenere, anch’io ti consiglio di spendere le 100-150 euro ed andare da un tecnico, sono soldi spesi bene anche xche se ti dice che la bici è troppo piccola x te puoi sicuramente andare dal venditore e contrattare una eventuale sostituzione con una più grande. Strano comunque che un venditore non sappia scegliere la taglia giusta, ci sono pure delle tabelle...
Altra cosa può anche essere la sensazione che hai, completamente diversa, passando da una tipologia di bici ad un’altra e magari devi solo abituarti alla nuova guida.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Allora sono stato dal venditore, mi ha ripreso 2 misure e mi ha confermato che la bici va bene per me( beh ovviamente ) mi ha detto che secondo lui il problema da come gliel'ho descritto deriva dalla copertura anteriore, ma se volevo mi allungava di un cm il manubrio o me lo alzava visto che ho ancora uno spessore.
Alla fine ho optato per la cosa piu semplice per iniziare e mi ha dato una Mavic quest pro 29*2,35
Ieri l'ho latticizzata e montata, oggi ho fatto un mini giro tra i compi dell mio paese e dove avevo avuto il problema la prima volta ....
Che dire, detto da uno che non ne capisce niente a me sembra un'altra bici, mi sembra molto più stabile davanti e anche forzando non mi è mai scappata anzi quando mi sembrava che si muovesse sull'anteriore non è successo e tende a scodare dietro, ottimo per me che sono abituato a guidare con un po' così
Cmq la verità la saprò al primo giro serio
Ma per ora sono contento della nuova gomma.
Ahh dimenticavo, credevo di perdere un po' in scorrevolezza ma per me non è cambiato nulla.
Neanche sapevo che mavic facesse le gomme , credevo facesse solo cerchi , beata ignoranza
bhe!!! montare una gomma da a.m enduro da piu di 900gm da 2.35 su una xc e' normale che ti cambia il mondo, ma non e' una soluzione, e' un rimedio, a parte il fatto che un 2.35 appena carica un po di fango sicuramente si incastra sull archetto della forca,dato che le forche da xc non sono progettate per il passaggio di copertoni cosi grandi, e poi dire che non avverti differenza mi sembra assurdo, come scorrevolezza e pesantezza si sentono molto rispetto ad un copertone da xc, non c e paragone 300gm in piu su massa rotante sono un abisso senza contare della tassellatura molto piu pronunciata che rallenta la scorrevolezza
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Anche io ti consiglio, nuovamente, di fare la visita biomeccanica.
Perchè, magari, la taglia del telaio potrebbe essere anche quella giusta ed essere solo una questione di trovare il giusto baricentro ed il miglior compromesso nell'asseto.
Lavorando sul reggisella(arretrato o dritto), sella e attacco manubrio (lunghezza e inclinazione) ti potrà metterti in sella nel modo più idoneo.
 

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
bhe!!! montare una gomma da a.m enduro da piu di 900gm da 2.35 su una xc e' normale che ti cambia il mondo, ma non e' una soluzione, e' un rimedio, a parte il fatto che un 2.35 appena carica un po di fango sicuramente si incastra sull archetto della forca,dato che le forche da xc non sono progettate per il passaggio di copertoni cosi grandi, e poi dire che non avverti differenza mi sembra assurdo, come scorrevolezza e pesantezza si sentono molto rispetto ad un copertone da xc, non c e paragone 300gm in piu su massa rotante sono un abisso senza contare della tassellatura molto piu pronunciata che rallenta la scorrevolezza

quelle da enduro sono le quest xl

Comunque ora non resta che provarla su percorsi lunghi e un po' più tecnici, poi fai sapere
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
quelle da enduro sono le quest xl

Comunque ora non resta che provarla su percorsi lunghi e un po' più tecnici, poi fai sapere
si, e' vero , le a.m enduro sono le quest pro xl. ma resta il fatto che non sono copertoni da xc, le quest pro 2.35 sono da trail non certo xc, le coperture c.c xc sono le pulse pro
 

jt71

Biker popularis
25/5/16
66
1
0
Visita sito
Bike
cube race one 2016
come detto prima non sapevo manco che mavic facesse anche le gomme figuriamoci se so distinguere se sono da xc o da enduro, io so solo che sulla vecchia xc avevo selle coperture con tasselli simi a queste che ho montato e mi trovavo bene, cosi ho scelto di provare.
sinceramente ho provato solo sul piano e non ho notato differenza in scorrevolezza ma magari la notero di piu in un giro decente e in salita.
ripeto le mie sono tutte impressioni personali di un neofita
cmq i passi saranno qst

-1 voglio fare almeno un paio di giri decenti prima di dare altre impressioni
-2 sicuramente appeno ho la possibilita mi faccio mette in sella

PS: adesso ho un'altro problemino ma non so se posso spiegare qui o se devo aprire una nuova discussione, cmq lo accenno, purtroppo qst nuova gomma latticizzata perde anche se fatta con lo stesso metodo e materiali della altre 2 che non hanno mai dato problemi
 

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
come detto prima non sapevo manco che mavic facesse anche le gomme figuriamoci se so distinguere se sono da xc o da enduro, io so solo che sulla vecchia xc avevo selle coperture con tasselli simi a queste che ho montato e mi trovavo bene, cosi ho scelto di provare.
sinceramente ho provato solo sul piano e non ho notato differenza in scorrevolezza ma magari la notero di piu in un giro decente e in salita.
ripeto le mie sono tutte impressioni personali di un neofita
cmq i passi saranno qst

-1 voglio fare almeno un paio di giri decenti prima di dare altre impressioni
-2 sicuramente appeno ho la possibilita mi faccio mette in sella

PS: adesso ho un'altro problemino ma non so se posso spiegare qui o se devo aprire una nuova discussione, cmq lo accenno, purtroppo qst nuova gomma latticizzata perde anche se fatta con lo stesso metodo e materiali della altre 2 che non hanno mai dato problemi
Perde in che punto?

Sent from my P00C using MTB-Forum mobile app
 

jt71

Biker popularis
25/5/16
66
1
0
Visita sito
Bike
cube race one 2016
Ho messo la ruota in una bacinella con acqua e ho visto che perde tra il cerchio e la gomma, anche se l'ho sentita stallonare bene. Cmq per ora la tengo così perché non ho voglia di rifare tutto e poi cmq un giro riesco a farlo senza che perda troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo