Ho ultimato il parafanghino posteriore per la mia Slash:
https://www.dropbox.com/s/se8j1neyfx957ai/parafpost-slash.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/se8j1neyfx957ai/parafpost-slash.jpg?dl=0
si montata da zero@nevuz
Bellissima complimenti ma l'hai montata da zero ? Ottimo lavoro in ogni caso
Bella! Dettaglia le modifiche!si montata da zero![]()
Bella! Dettaglia le modifiche!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
salve a tutti , oggi sono passato da GT sanction expert a TREK.
volevo fare una domanda , dato che l'interasse del mono trek è 210x60 , cosa puo accadere montando un mono con interasse 216x63.5? lo chiedo perchè mi avanza dal telaio sanction un mono marzocchi moto c2r progression bost e magari prima di venderlo vedevo se postevo reciclarlo
salve a tutti , oggi sono passato da GT sanction expert a TREK.
volevo fare una domanda , dato che l'interasse del mono trek è 210x60 , cosa puo accadere montando un mono con interasse 216x63.5? lo chiedo perchè mi avanza dal telaio sanction un mono marzocchi moto c2r progression bost e magari prima di venderlo vedevo se postevo reciclarlo
Ciao a tutti volevo chiedere dei pareri su un fastidio alla schiena che ho da qualche tempo.
non molto tempo fa ho accorciato lo stem della mia trek slah, da 80mm a 60mm per avere più agilità nello stretto visto che la mia bici è una 21,5.
non so se coincide la cosa ma da qualche tempo ho un indolenzimento alla schiena, dite che sia colpa dello stem più corto?
volevo tentare un paio di strade:
1- levare uno spessore sotto lo stem per abbassare un pò il manubrio sperando di distendermi un pò di più
2- provare di nuovo lo stem da 80mm a discapito dell' agilità nello stretto.
che mi consigliate?
lo stem da 80 era diciamo di serie quando l'ho comprata. ho una trek XL da 21,5. ho cambiato stem perchè volevo un pò più di agilità nello stretto. sono quasi 1,90.
prima di cambiare stem però ho cambiato manubrio da 750mm con rise 15mm a 780mm con rise 20mm.
ora monto uno stem da 60 ma in salita sento nella parte centrale della schiena più o meno un indolenzimento che non avvertivo con il vecchio manubrio e stem.
l'unica cosa che non ho cambiato sono gli spessori sotto lo stem prima e adesso ce ne sono due.
con lo stem da 80 poi in salita ogni tanto tendevo a raddrizzarmi perchè sentivo fastidio nella parte bassa della schiena.
non so se possa centrare qualcosa ma ho cambiato dalla doppia al monocorona da 32 denti.