Club Trek Slash !!

Emir

Biker superis
30/12/12
378
0
0
Torino
www.facebook.com
Anche perché con la scusa che non sono riuscito ad alzarla..in situazione di emergenza...ho guadagnato una bella frattura alla scapola...✌

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
Domanda ignorante...ho difficolta ad impennare la Slash...per farlo devo dare un colpo proprio secco facendo molta forza....
Attacco manubrio "troppo" lungo?Premetto che la taglia è giusta per me..l'attacco è da 60mm...idee?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

io ho un attacco da 35... ma non riesco ad alzarla comunque :smile:.
scherzi a parte è questione di tecnica, forza e anche l'impostazione della bici conta.

OT: qualche slashista è a Livigno nel weekend per l'ultima ECL lombardia? fatevi riconoscere... io sarò più o meno tutto nero e azzurro :celopiùg:
 

emot

Biker serius
10/6/11
148
10
0
parma
Visita sito
Bike
Trek Slash 9.8
è ovvio che per facilitare l'alzata del davanti aiuta molto di + un manubrio + alto che un attacco + corto :specc:

io ad esempio con l'attacco da 35 non mi sono trovato bene ma sono ovviamente scelte personali
 

simoktm

Biker superis
20/5/12
339
0
0
vaprio d'adda
Visita sito
io ho un attacco da 35... ma non riesco ad alzarla comunque :smile:.

scherzi a parte è questione di tecnica, forza e anche l'impostazione della bici conta.



OT: qualche slashista è a Livigno nel weekend per l'ultima ECL lombardia? fatevi riconoscere... io sarò più o meno tutto nero e azzurro :celopiùg:


Io sono già qui... Slash bianca e nera. Vestito dipende ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ma infatti sto pensando di mettere l'attacco da 40mm o addirittura 35mm rispettivamente con larghezze 780mm ×40 e 800mm ×35...forse 800mm è molto largo ma per un uso all-M non mi sembra male

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

IMHO per uso AM non hanno senso queste quote.. il manubrio largo ti sarebbe solo d'impaccio nei single track boscosi e l'attacco corto farebbe diventare ostiche le salite tecniche. Attacchi così corti e manubri così larghi li consiglierei solo per uso esclusivamente discesistico. Io sulla mia enduro che utilizzo a 360 gradi mi trovo benissimo con manubrio 760 e attacco 60 (ci faccio di tutto, da giri pedalati in quota a discese in bike park). Poi chiaro, la larghezza manubrio dipende anche dalla corporatura del rider
 

Emir

Biker superis
30/12/12
378
0
0
Torino
www.facebook.com
Qualcuno ha provato a sostituire la serie sterzo con l'angolo modificabile?mi chiedo come si comporterebbe con un angolo più chiuso la slash..nei tratti tecnici..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Emir

Biker superis
30/12/12
378
0
0
Torino
www.facebook.com
Ma vorrei cambiare il manubrio con uno in carbonio e dato che ci sono cambierei anche l'attacco ( esteticame per esempio quelli della renthal sono bellissimi) dato che ci sono immagino che passare da 750mm a uno di 780mm non cambia tantissimo ( sulla front da 26" sono passato da 680mm + 105mm attacco a 700mm + 85mm attacco ) anzi la trovo più reattiva...ma è proprio cercare il pelo nell'uovo...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
Per la cronaca provo la ps1 di Livigno e spacco il filo del deragliatore post!!! [emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io invece sono partito col numero prima di Muller... morale mi ha preso alla fine delle radici e per farlo passare mi sono ammazzato... :hahaha:
però sia alla fine della ps che il giorno dopo è venuto a chiedermi come stavo, davvero simpatico e alla mano!

dopo un anno di uso intenso comprese un pò di gare devo dire che la mia slash, seppur il modello base, ha fatto il suo lavoro; non ho riscontrato rotture, solo un cambio di catena e due cambi di filo posteriore; si sono dimostrati all'altezza i freni deore (nonostante costino meno di una gomma), le ruote han avuto bisogno di un paio di centrature ma per il resto tutto ok, il monocorona ha avuto bisogno del guidacatena perchè senza tendeva a lasciar cadere la catena e unica nota fastidiosa è che capita che mi cada la catena tra il fodero e il pignone piccolo dell'11 (gruppo 10 velocità modificato wolftooth).
:celopiùg:

1545845_10206763019825847_751762430082600571_n.jpg
 

Emir

Biker superis
30/12/12
378
0
0
Torino
www.facebook.com
Ieri sera mi sono tolto una curiosità...il peso della mia Slash 7 2015...
13.6kg con edali Crank Brothers Candy 2, convertita a monocorona 1×10, Freni Formula T1 Racing e RS Reverb stealth da 420mm, ovviamente gomme latticizzate..
Direi niente male...ma si può scendere ancora direi...


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
Ieri sera mi sono tolto una curiosità...il peso della mia Slash 7 2015...
13.6kg con edali Crank Brothers Candy 2, convertita a monocorona 1×10, Freni Formula T1 Racing e RS Reverb stealth da 420mm, ovviamente gomme latticizzate..
Direi niente male...ma si può scendere ancora direi...

peso in linea, anche la mia è poco meno di 14kg, migliorabile partendo dalle ruote, passando per guarnitura.... ma ne vale davvero la pena? le ruote forse sì, il resto non so :nunsacci:

frenaaaaaaaaa :smile:


scusate è più forte di me... ma un topic con un pò di foto è più bello
IMG_8036.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo