Gli spessori sotto il manubrio servono per alzare o abbassare appunto il manubrio rispetto al terreno.
Se tu li togli avvicini il manubrio alla forcella,quindi dovresti caricare di piu' l'avantreno.
Siccome le 27,5 e soprattutto le 29 hanno il manubrio piu' in alto rispetto alle 26,la tendenza e' quella di abbassare il piu' possibile il manubrio togliendo quasi tutti gli spessori.
Tuttavia la nuova Slash ha un'altezza del piantone sterzo molto contenuta,mi sembra che la 19,5 sia di 11 cm,dipende dal telaio.
Non esiste una regola c'e' chi preferisce 2/3 spessori chi invece nessuno o solo 1.
Io sto provando con 2 sotto e non va male,poi ho provato a toglierne 1 ma forse ne preferisco 2.
Cioe' npn lo so,ci sto provando,ma penso che ne lascero' 1 o al max 2.
Se tu li togli avvicini il manubrio alla forcella,quindi dovresti caricare di piu' l'avantreno.
Siccome le 27,5 e soprattutto le 29 hanno il manubrio piu' in alto rispetto alle 26,la tendenza e' quella di abbassare il piu' possibile il manubrio togliendo quasi tutti gli spessori.
Tuttavia la nuova Slash ha un'altezza del piantone sterzo molto contenuta,mi sembra che la 19,5 sia di 11 cm,dipende dal telaio.
Non esiste una regola c'e' chi preferisce 2/3 spessori chi invece nessuno o solo 1.
Io sto provando con 2 sotto e non va male,poi ho provato a toglierne 1 ma forse ne preferisco 2.
Cioe' npn lo so,ci sto provando,ma penso che ne lascero' 1 o al max 2.
condivido dduck....ho visto che abbiamo degli spessori sotto lo stem... qualcuno ha abbassato il manubrio ? che cambiamenti comporta in termini di guida? ......e.....io sto ancora cercando il giusto set up delle sospensioni e mi domandavo voi a che pressione tenete le bontrager ? io ho latticizzato e le tengo a tre in salita e a 2 più o meno in discesa...![]()