
Continuano a Sedona (AZ) le nostre prove dei nuovi modelli Trek. Oggi é toccato alla novi... Continua la lettura...
Gran bei posti, anche se mancano le tue foto!! belle comunque anche quelle del tuo collega. Certo che i posti aiutano eh!!
In salita ti sei trovato bene con quei rapporti? non erano un pò lunghetti?
Come bobbing come ti è sembrata?
Gran bei posti, anche se mancano le tue foto!! belle comunque anche quelle del tuo collega. Certo che i posti aiutano eh!!
In salita ti sei trovato bene con quei rapporti? non erano un pò lunghetti?
Come bobbing come ti è sembrata?
Sicuramente dipende dalla gamba, perchè io ho il 22/36, la mia bici pesa 10.700 gr, però su certe salite se avessi il 38 dietro.......!!!! Prima sulla 26 avevo il 22/34 che sviluppa un pò meno, e ammetto che su certe salite la ruotona un pò la sento, nonostante abbia ruote più leggere (di poco) di quelle da 26 precedenti.Io con 24-36 come rapporto più agile mi trovo benissimo, anzi ancora il 36 non l'ho messo quasi mai.
Parlo di salite anche oltre al 20% e non ho certo la gamba atomica anzi....
Poi oh, magari se uno vuole andare sempre agile agile agile un 22 al posto del 24 ha senso è.. oppure per giri molto lunghi e impegnativi, ma il 24-36 è un gran bel frullare![]()
Ciao MARCO
posso chiederti con quali valori di psi hai tarato ammo e forcella?
x marco:
a prescindere dal montaggio e dal materiale con cui è fatto il telaio, se dovessi sceglierne una tra la remedy 29 e la fuel 29 come trail-all mountain bike quale sceglieresti?
nei tratti meno tecnici dove bisogna pedalare e basta (tratti più cross-country diciamo) la geometria della remedy e l'escursione maggiorata sono penalizzanti?
grazie
[MENTION=1]marco[/MENTION]: Vista la foto con la lepre, viste le ruote non leggere come quelle provate negli altri test, come ti sei trovato con i bunny hop?
L'effetto volano solitamente è piuttosto fastidioso... ci vuole più forza per sollevarla, ma se ce l'hai...
È davvero facile tarare l'ammo?