Trek procaliber 9.7

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.396
1.776
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Vabbè Comunque hanno fatto per togliere peso e i prezzi sono scesi parecchio dal listino, la nuova 9.6 che è praticamente la mia 9.7 del 2021 costa 500€ in meno di listino , col telescopico in più ma le ruote alu, stesso peso
Secondo me avendo fatto il foro hanno dovuto rinforzare i lati quindi il calo di peso lo vedo nullo,che poi sia Bellino da vedere si certo
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Quindi con geometrie jurassica o per amatore quale sono io potrebbero andare?
Bè sai c'è da fare una precisazione, se uno si accontenta e non ha pretese... anche una bici di 7-8 anni fa, potrebbe andare bene. Le grandi differenze, si "porvano" soltanto salendo su una bici con geometrie moderne al posto magari della stessa di magari 2 generazioni prima.
Io dico sempre che è meglio spendere qualcosina in più subito, per evitare di rimetterci dei soldi perchè poi la bici non piace oppure l'amico ti ha fatto provare magari la sua (nuova o giù di li).... Ecco una volta risalito sulla tua datata, ti verrà (sicuramente) la voglia di cambiarla.
Ci siamo passati tutti fidati... Quindi magari è meglio spendere quei 3-400€ subito in più piuttosto che poi andare a comprare upgrade per cercare di migliorare il migliorabile su un telaio "vecchio".
Poi ognuno ha la libertà di fare quello che meglio crede con i suoi soldi. Ci mancherebbe.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.396
1.776
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Bè sai c'è da fare una precisazione, se uno si accontenta e non ha pretese... anche una bici di 7-8 anni fa, potrebbe andare bene. Le grandi differenze, si "porvano" soltanto salendo su una bici con geometrie moderne al posto magari della stessa di magari 2 generazioni prima.
Io dico sempre che è meglio spendere qualcosina in più subito, per evitare di rimetterci dei soldi perchè poi la bici non piace oppure l'amico ti ha fatto provare magari la sua (nuova o giù di li).... Ecco una volta risalito sulla tua datata, ti verrà (sicuramente) la voglia di cambiarla.
Ci siamo passati tutti fidati... Quindi magari è meglio spendere quei 3-400€ subito in più piuttosto che poi andare a comprare upgrade per cercare di migliorare il migliorabile su un telaio "vecchio".
Poi ognuno ha la libertà di fare quello che meglio crede con i suoi soldi. Ci mancherebbe.
7-8 anni ovvio no, su questo concordo con te,ma penso che 2-3 sia un buon compromesso prezzo/prestazioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo