Trek Gravity Girls

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
5034.jpg


Il freeride va alla grande! Sempre più donne frequentano bike parks e sentieri super tecnici. Trek ha saputo cogliere questo fenomeno già nel 2009, fondando il primo vero gravity team femminile. Per le stagioni 2010 e 2011 il team sarà composto da Jess Stone (20) dall'Inghilterra, Solveigh Lindgreen (33) dalla Svezia, Katja Rupf (29) dalla Svizzera e Steffi Marth (25) dalla Germania. Anche se queste quattro ragazze hanno alle spalle esperienze ciclistiche diverse e vengono da quattro paesi diversi, hanno qualcosa che le accomuna: una buona dose di passione ed una gran voglia di vivere assieme lo spirito del Freeride.

Steffi Marth Steffi, dopo aver trascorso i mesi invernali a La Palma come guida per Atlantic Cycling, accumulando tanto dislivello quanto le sue gambe non avevano mai raggiunto prima, riprende in mano le redini della propria vita. Ha potuto dedicarsi per due mesi al tirocinio in uno studio di architetti a Zurigo, per mettere in pratica quanto imparato durante il suo master. Chi vuole saperne di più su Steffi, può leggere la sua intervista su mtb-news.de (http://www.mtbnews.de/forum/showthread.php?t=497908).

5046.jpg


Un'occhiata al passato di Steffi: "Il 2010 è stato finora l'anno più bello della mia vita. Ho raggiunto, nello sport, dei risultati che poco prima non avrei nemmeno sognato. La mia ambizione era di entrare almeno un paio di volte nella top10 in coppa del mondo, ed alla fine nel 2010 mi sono qualificata due volte nella top five, ho completato cinque gare di coppa del mondo tra le prime dieci posizioni ed in Val di Sole ho guadagnato il primo podio in assoluto in 4x per una ragazza tedesca. Poi ho potuto difendere il mio titolo di campionessa tedesca, ho ottenuto la 5^ posizione nei campionati europei in Germania ed ho addirittura vinto la mia prima gara nel campionato di serie A di BMX. Il risultato che più mi ha sorpreso è tuttavia il terzo posto al Giant Slalom ai Crankworx di Whistler (http://geoffjansenphoto.pinkbike.com...intslalom.html).

5050.jpg


Steffi, 4X WC Maribor, Slovenia

5049.jpg


Steffi, 4X WC Fort William, UK

Per tutto l'anno gli eventi si sono susseguiti uno dopo l'altro e non riuscivo a realizzare a quale livello gareggiassi e quante esperienze indimenticabili mi trovavo a vivere. Ho viaggiato tantissimo ed anche alla fine della stagione non ho rallentato come tutti gli anni, ma ho subito preparato nuovamente le valigie per partire come guida alla volta di La Palma. Il riding continuo di La Palma mi ha fatto un gran bene e mi sento una vera mountainbiker, come mai prima d'ora."

[VIDEO=437]GravityGirls SteffiMarth H264-H264frAppleTVm4v-h-1mp4[/VIDEO]

_

Katja Rupf Katja Rupf è una vera montanara. Cresciuta sul Flumserberg (Svizzera), padroneggia assieme alla mountain bike diverse discipline sugli sci. Dopo una gioventù concentrata sulle gare di Cross Country, Katja di recente preferisce dedicarsi a giri freeride, durante i quali la sua anima xc fa capolino in occasione delle salite, per lo sgomento dei compagni di pedalate. Studia economia aziendale ed è anche manager di Renè Wildhaber. Katja ha già potuto accumulare le prime esperienze cinematografiche al fianco di Ross Schell e Renè Wildhaber sul set del film svizzero Vast.

5041.jpg


5043.jpg


Katja, Trek Media Camp Chátel, Francia, Foto S.Lorence-Trek

Le scorse stagioni per Katja "La mia stagione ciclistica è cominciata con il photo trip delle Trek Gravity Girls alla canarie, assieme ai fotografi Daniel Geiger e Sebas Romero. Ero contenta di quell'allontanamento dalla quotidianità, anche se non si trattava di un semplice viaggio di piacere. L'obiettivo era di pedalare su cinque isole diverse in cinque giorni, e di fare foto. Sono state delle giornate lunghe, ma i bei paesaggi, le caratteristiche di ogni isola, i fantastici sentieri e l'atmosfera leggera e spassosa hanno ampiamente compensato il tutto. Era anche l'occasione del nostro primo incontro con la nuova compagna di squadra Jess, il che ha portato ad un divertente miscuglio linguistico tra tedesco, inglese e dialetto svizzero tedesco. A fine Maggio c'era poi la premiere di Vast a Lucerna (Svizzera). E' stato particolarmente emozionante vedere i nomi di Ross, Renè ed il mio proiettati al cinema. Anche se avrei preferito tornare subito fuori a pedalare, per il periodo successivo ho dovuto concentrarmi sui miei studi di economia aziendale. A Luglio siamo state a Saalbach per girare un video per la nostra homepage. Dopo un giorno di riprese, ci aspettavano le 25 partecipanti al nostro Freeride Camp a Saalbach-Hinterglemm. 25 donne con completo equipaggiamento da Downhill, era una cosa stupefacente. Visto che in quei giorni c'era anche il freeride festival, abbiamo colto l'occasione anche per divertirci assistendo alle gare e soprattutto partecipando alla festa del sabato sera. Poco dopo la visita all'Eurobike ho seguito Renè a Whistler, dove negli stessi giorni soggiornava Solveig. Assieme abbiamo girato alla grande nei sentieri di Whistler. Adesso sono piena di entusiasmo per la nuova stagione e per le nove esperienze che mi aspettano con le Gravity Girls!"

[VIDEO=435]GravityGirls KatjaRupf H264-H264frAppleTVm4v-h-1mp4[/VIDEO]

_

Solveigh Lindgreen Solveig Lindgren è stata contagiata dal bikevirus pochi anni fa proprio nella patria del Freeride, da quel momento si dedica alle gare di Freeride e Downhill, ma anche a viaggi alla ricerca dei migliori spots dove praticare il freeride, e dove trovare l'adrenalina di cui l'insegnante di yoga ha bisogno.

5044.jpg


[VIDEO=436]GravityGirls SolveigLindgren H264-H264frAppleTVm4v-h-1mp4[/VIDEO]

_

Jess Stone Nel 2007, la sedicenne Jess era parte della squadra di calcio femminile inglese U19, quando è stata presa dalla passione per la mountainbike. Dal momento che era difficile far convivere i due sport, Jess decise di dedicarsi alla sua passione per la MTB, diventando nel giro di quattro anni una delle donne più veloci del mondo. Chi conosce la Downhill inglese avrà un'idea di quanti veloci downhiller l'Inghilterra sforni in continuazione. Gli allenamenti assieme a Tracy Moseley hanno permesso a Jess di approfittare della grande esperienza di una delle donne più veloci della coppa del mondo. Il 2010 è stato per Jess pieno di successi. Ha vinto i campionati universitari inglesi a Boxen, é stata eletta atleta dell'anno nell'università di Worcester, ha vinto i campionati di downhill inglesi, raggiunto il secondo posto della classifica complessiva della "Halo British Downhill Series" ed è arrivata nei primi 15 in quattro coppe del mondo. Si è inoltre posizionata 16^ nell' UCI Ranking DH 2010.

5036.jpg


5039.jpg


Jess, DH WC Val di Sole

Il 2010 di Jess: "Per me, il 2010 è stato pieno di successi. Il mio obiettivo principale era di stare consistentemente entro i primi 15 in coppa del mondo (obiettivo raggiunto) e di accumulare più esperienza possibile. Non mi sarei mai aspettata di vincere l'Elite National Championship, quindi questo risultato mi ha proprio esaltato! Durante la stagione di corse ho accumulato molta esperienza ed ho avuto l'occasione di pedalare in luoghi fantastici: uno che non dimenticherò mai è il nostro Gravity Girls photo shoot trip a Tenerife ed il viaggio a Saalbach per il nostro Girls camp. Mi sono proprio goduta la stagione 2010 nel mio nuovo team e non vedo l'ora che cominci la stagione 2011 con la nuova session 88, per poi proseguire negli anni seguenti."

5040.jpg


Jess, King of Castle, Sardegna

[VIDEO=434]GravityGirls JessStone H264-H264frAppleTVm4v-h-1mp4[/VIDEO]

_

Per concludere, ancora un paio di immagini della stagione passata. Un grande grazie va a Trek, Bontrager, adidas eyewear e sixsixone, senza la loro collaborazione questo team non potrebbe esistere.

5051.jpg


Trek Gravity Girls a Mallorca

5048.jpg


Steffi Marth ai 4x Dirtmasters Winterberg

5047.jpg


Steffi alla DH Winterberg, Whistler e Girls Bike Days Plessa

5042.jpg


Katja alle canarie e sul set di Vast con Ross Schell e René Wildhaber

5037.jpg


Jess al King of castle

5038.jpg


Jess, British Downhill Deries 2010 (www.halobritishdownhillseries.com)

5045.jpg


Solveig a Saalbach e Mallorca

5052.jpg


Trek Gravity Girls Freeridecamp, Saalbach 2010

Si ringrazia per le foto: Andy Fricker, Trek Gravity Girls/D.Geiger, Jess Stone, G.Mascia, Ross Schnell, Steffi Marth, C.Capeller, Trek Bicycle Corporation/S.Lorence, Neal Cheeseman, British Downhill Series

Testo: Steffi Marth, Jess Stone, Katja Rupf, C.Capeller

5035.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
bello vedere delle ragazze così brave.
mia moglie va molto più piano (circa 100 volte più piano) e affronta situazioni molto più facili (circa 200 volte più facili), ma ci mette lo stesso impegno.
grazie Federica!
:romeo:

ps: ovviamente vado molto più piano anch'io!
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
le hanno scelte tra le piu bruttine immagino...

già, immagino anch'io.
:-)
mah, credo che se è vero che per le sportive l'immagine conta tantissimo, anche per gli sportivi maschi ormai una faccia "giusta" fa trovare più sponsores.

semi OT: nel mondo del surf (che conoscevo bene) è capitato che Kelly Slater, che da giovane era un figaccione pauroso e anche ora non scherza, sia stato pure il più bravo surfer a memoria d'uomo...
beato lui!
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
E noi abbiamo LisaBike che le batte tutte... (BdB - Bikers di Brescia)
E poi loro fanno freeride, a me piacciono quelle dell' all mountain... :spetteguless:
 

leobike69

Biker serius
6/5/06
101
0
0
tenerife
Visita sito
sono delle belle gnoccolone e simpatiche le ho conosciute nell'isola della Palma (isole canarie) quando stavano facendo una intervista per un periodico spagnolo SoloBici per Bikeaditc. Mi hanno fatto provare anche una Skretc coil (purtroppo ho provato solo la bici!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo