TREK FUEL EX5 vs CANYON NERVE AM 5.0

sgrazied

Biker novus
13/8/10
19
0
0
Rimini
Visita sito
Ciao ragazzi,
premetto che giro in MTB da un annetto, che quindi non sono un gran esperto di modelli di MTB.....
Possiedo una Kona front ed è qualche giorno che, pensando di passare ad una biamortizzata, sto considerando queste 2 bici...
La trek ho avuto modo di vederla dal vivo e di apprezzarne la compattezza, il baricentro, ed il sistema dell'ammo posteriore. La Canyon non ho mai potuto apprezzarla dal vivo, anche se ne sento dire sempre un gran bene.
Inizialmente ho dato per scontata la prima ovvia differenza: l'escursione di 120mm della trek contro i 140mm della canyon (150 front e 140 ammo), salvo poi parlare con il negoziante il quale sosteneva che il sistema di sospensione posteriore della trek è disegnato tanto bene da far lavorare le componenti in maniera così progressiva e completa da poter paragonarne le prestazioni con alcune 140 che con altri disegni lavorano ben peggio. i prezzi sono piuttosto simili, mi sapete aiutare a fare un confronto più completo? grazie!
p.s.: io solitamente faccio trail senza discese esasperate (per il fatto che ho una front) ma vorrei considerare l'idea di una bici che possa aprirmi un pò gli orizzonti, tanto in salita quanto in discesa!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Inizialmente ho dato per scontata la prima ovvia differenza: l'escursione di 120mm della trek contro i 140mm della canyon (150 front e 140 ammo), salvo poi parlare con il negoziante il quale sosteneva che il sistema di sospensione posteriore della trek è disegnato tanto bene da far lavorare le componenti in maniera così progressiva e completa da poter paragonarne le prestazioni con alcune 140 che con altri disegni lavorano ben peggio. i prezzi sono piuttosto simili, mi sapete aiutare a fare un confronto più completo? grazie!
Questa mi sembra la classica frase buttata li per vendere. Pur tuttavia non si discute il fatto che il carro trek sia fatto molto molto bene.
Consiglio personale: se sei romagnolo hai a disposizione l'appennino con percorsi splendidi che - a mio parere - vanno goduti con bici da 140 a 160, non di meno. Se cominci ad aggregarti alle compagnie di Rimini che dico io... l'escursione serve, fidati!
Che poi tu scelga Canyon, Trek o pincopallo non ha importanza.
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
conosco poco le trek , e credo che sia abbastanza normale che il negoziante tiri acqua al suo mulino ;-) , però da un occhiatina veloce alla scheda e geometrie
credo che il paragone lo dovresti fare con la nerve xc.

la AM non si discosta molto ma mi sembra più confrontabile con la remedy.


da li poi la scelta di affidarsi a un negoziante di fiducia o all' online con i pro e i contro del caso per entrambi
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
Come detto e ridetto, a parità di prezzo hai al negozio fisico una mtb con componenti più "scadenti", mentre on-line hai una qualità superiore a un prezzo più basso. inoltre come dice mick 00 stiamo parlando di 2 mtb di fascia diversa, la trek fuel è una trail bike, la nerve AM è una AM/enduro. io mi sentirei di consigliarti una Nerve AM 6.0 per andare tranquillo ovunque e "ampliare i tuoi orizzonti", fidati che sono soldi spesi bene!
 

sgrazied

Biker novus
13/8/10
19
0
0
Rimini
Visita sito
Grande, ti ringrazio!!! ora mi manca solo la biamortizzata per fare AM o FR, visto che con la mia in alcuni casi avrei problemini, ma magari in qualche caso riesco cmq ad aggregarmi già da ora!
 

Slot

Biker popularis
26/10/09
99
0
0
Roma (Morena)
Visita sito
Mi aggancio a questo post, perchè girando per negozi, un sivende mi ha offerto una trek ex5 del 2011, a 1200€ scontata.
La bici è montata così:

Frameset: Frame Alpha Red Aluminum w/ABP, Full Floater, alloy EVO Link, oversized pivot bearings, replaceable derailleur hanger, 120mm travel
Front Suspension: RockShox Recon Silver TK w/coil spring, preload, rebound, TurnKey lockout, alloy steerer, 120mm travel
Rear Suspension: Fox Float RP-2, "trail tuned" w/ProPedal, rebound; 7.0x2.0"
Wheels: Formula alloy DC20
Tires: Bontrager XR3, wire bead, 26x2.2"
Shifters: SRAM X.5, 9 speed
Front Derailleur: SRAM X.5
Rear Derailleur: SRAM X.5
Crank: SRAM S800 3.0, 44/32/22
Cassette: SRAM PG-950 11-34, 9 speed
Pedals: Wellgo alloy platform
Saddle: Bontrager Evoke 1
Seat Post: Bontrager, 31.6mm, 20mm
Handlebars: Bontrager Low Riser, 31.8mm, 25mm rise, 9 degree sweep
Stem: Bontrager SSR, 31.8mm Headset 1-1/8" threadless, semi-integrated, semi-cartridge bearings
Brakeset: Avid Juicy 3 hydraulic disc brakes

Ci sto facendo seriamente un pensierino. Secondo voi, vale i soldi che mi hanno chiesto? So che non è una AM dalle escursioni generose, però credo che possa andar bene comunque. (che dite?)

Grazie mille
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
170
20
0
roma
Visita sito
La Fuel ex5 a 1.200, anche se montata semplice semplice, ti permette, con spesa relativamente limitata, di godere delle prestazioni di un telaio certamente più evoluto di un normale Horst (perno nell'asse posteriore, ammortizzatore montato sul prolungamento del carro inferiore, ecc..).
Confrontare la Fuel con la Nerve non è corretto. L'opzione dovrebbe essere con la Remedy.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo