Ciao FABIUS_C se posso approfittare della tua pazienza ancora un po..... mi puoi dire come ti trovi a livello di comodità, come la senti in discesa, in salita..... Insomma una panoramica completa, chiaramente tira fuori anche i limiti che hai riscontrato....
Grazie.
Non sai quanto vorrei poter rispondere a questa domanda.......
Ritirata il 22 gennaio e da lì in avanti da me ci sono stati 50 / 70 cm di neve costantemente sino ad ora......
per quei due piccoli giri che ho fatto ti posso dire questo :
Posizione in sella molto comoda, ma il manubrio l'ho trovato davvero troppo largo, ma a parte questo , ci si mette davvero poco a trovarsi subito a proprio agio (e ti garantsco che ho guidato per 13 anni una bianchi molto corsaiola e nervosa).
In salita basta una parola : è un CARROARMATO....... una sorpresa che non non mi aspettavo.
Se non fosse stato per il mio scraso allenamento di questo periodo sarei riuscito a arrampicare una salita del 17 % abbastanza scassata , vicino a casa mia , che ho sempre dovuto fare a spezzoni.
Qui la fuel è sempre precisa, stabile e il grip è costante e puoi affrontare pendenze simili senza dover assumere posizioni al limite dell'autolesionismo in quanto la bici non si scompone e non tende ad impennarsi nel modo più assoluto.
per dirti della soddisfazione ridevo come un bambino , se qualcuno si fosse trovato lì in mezzo al bosco e avesse visto la scena avrebbe chiamato la neuro......
In discesa posso dirti poco, perchè nell'unica seria che ho fatto mi sono accorto di avere l'ammo troppo sgonfio (scemo io che non l'ho controllato dopo averla ritirata), certo la bici è molto precisa e mi ha perdonato svariati errori e il reverb permette posizioni adeguate per le pendenze maggiori, ma io nello scendere l'ho abbassato e sono arretrato molto con il sedere trovandomi a ad avere l'anteriore troppo alleggerito e la bici un pò tendeva a sfuggire le triettorie che impostavo, ma qui sicuramente le mancanze sono mie e devo ancora capire bene come impostarmi nelle discese.
Ho comuque raggiunto velocità ben al di sopra dei miei limiti precedenti (10 km in più mediamente).......
ripeto che il manubrio non mi piace così largo, e infatti mi si è incastrato in una siepe laterale facendomi fare un volo "epico"....
Le sospensioni sono molto lineari e fluide (il drcv fa il suo mestiere) ma anche qui c'è da smanettarci un bel pò non appena si ricomincia a girare sul serio.
Il blocco posteriore è totale (diventa come una front), la forcella invece non blocca quasi per niente diventa solo molto frenata , ma qui non si è ancora capito se è un difetto delle CTD FOX o se deve lavorare così..... mah......
Nel complesso è una gran bici, azzeccata per chi come ama pedalare su salite abbastanza tecniche e non disdegna le discese fatte con brio (ma il manico qui ci vuole sempre e comunque).
vedrò di essere più preciso non appena potrò usarla per davvero.