Trek fuel ex 2013

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
FABIUS_C.... grazie per la risposta.
Non sono molto ferrato in materia quindi 90 su 100 sbaglio io, ma se ho ben capito il reggisella tipo stealth è quello con il tubo idraulico che entra da sotto... Non mi é ben chiaro a questo punto come sia possibile montare questo tipo di reggisella e lasciare il tubo esterno....
Se ho scritto una cavolata chiedo scusa in anticipo...

Grazie per le risposte.

Gianluca
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
49
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
FABIUS_C.... grazie per la risposta.
Non sono molto ferrato in materia quindi 90 su 100 sbaglio io, ma se ho ben capito il reggisella tipo stealth è quello con il tubo idraulico che entra da sotto... Non mi é ben chiaro a questo punto come sia possibile montare questo tipo di reggisella e lasciare il tubo esterno....
Se ho scritto una cavolata chiedo scusa in anticipo...

Grazie per le risposte.

Gianluca

Ma figurati ! siamo qui per darci una mano , non farti scrupoli a chidere :prost:

Comunque è così..... se vuoi faccio una foto e la posto.
quando la sella è alta tutto ok, ma quando è bassa è così.

secondo me l'hanno rimediata un pò alla cavolo...... poi l'anno prossimo sono sicuro che rimedieranno.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
No, se clicki sull'icona e vai su "per saperne di più" trovi quanto segue :

Tutti i telai Remedy e Slash sono predisposti di fori di entrata e di uscita al fine di accogliere l'inserimento interno per un reggisella Stealth.

-------------------------------------------------------------------------
Se nella mia che ha lo stealth di serie hanno fatto passare il tubo esterno vorrà ben dire che il telaio attualmente non è predisposto.....

devi guardare questa pagina
http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/singletrack_trail/fuel_ex/fuel_ex_8/
è dalla 8 in su che è predisposta per il passaggio cavo interno!
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
49
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
non so come dirtelo, se clicki sulla scritta "per saperne di più" ti compare quello che ho detto......

se ne sei convinto buon per te.........

ho capito, ma le descrizioni forse son mese un po' a caso, comunque secondo me il punto è corretto, altrimenti non lo mettevano, infatti c'è scritto
Upgrade da Fuel EX 7

comunque se vuoi il mio negoziante ne ha una, posso guardare...
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
non so come dirtelo, se clicki sulla scritta "per saperne di più" ti compare quello che ho detto......

se ne sei convinto buon per te.........

Concordo con quanto ha detto Lucky86, dalla 8 in poi hanno il passaggio interno per il reggi, mi sembra abbastanza chiaro dalla descrizione.

Upgrade da Fuel EX 7

  • Passaggio interno per cavi e reggisella telescopico
  • Forcella Fox DRCV
  • Attacco ISCG 05
  • Trasmissione Shimano XT/SLX
  • Serie sterzo completamente integrata
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi.... Allora ho riletto più attentamente il sito della trek e ho capito quanto segue.... (spero di aver capito :hahaha:)....

- nella serie della fuel ex ci sono tre tipi di telaio... fino alla 7 è un tipo fatto in alluminio, 8 e 9 sono sempre in alluminio ma hanno alcune differenze (si nota dalla fotografia una diversa forma nel telaio nella parte bassa del tubo sella in prossimità del movimento centrale) sulla 8 e 9 il tubo sella scende diritto, mentre fino alla 7 fa una sorta di piega... Infine i modelli dalla 9.7alla 9.9 hanno il telaio in carbonio...

- effettivamente leggendo le caratteristiche che distinguono il modello 8 rispetto al 7 si parla di passaggio tubi interno al telaio più precisamente la dicitura è ( Passaggio interno per cavi e reggisella telescopico )

- nell'allestimento 9 tra le varie caratteristiche del modello si legge ( Reggisella RockShox Reverb, 31,6mm, offset 0) quindi non è il modello stealth) almeno così capisco io.... infatti nelle caratteristiche del modello 9.8 si legge che il reggisella è ( RockShox Reverb Stealth, 31,6mm, offset 0 )

a questo punto sono andato sul sito di rockshox e mi sono cercato i due tipi di reggisella... allego il link per avere un riscontro diretto..

-(reverb stealth) [url]http://www.sram.com/rockshox/products/reverb-stealth[/URL]

-(reverb) [url]http://www.sram.com/rockshox/products/reverb[/URL]

vedendo le immagini del sito trek mi sembra di capire che sul modello 9 in alluminio ci dovrebbe essere il reverb, mentre sulla 9.8 in carbonio c'è il reverb stealth....

boh io sono arrivato a questa conclusione.

scusate se mi sono dilungato... :rosik:

gianluca
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi.... Allora ho riletto più attentamente il sito della trek e ho capito quanto segue.... (spero di aver capito :hahaha:)....

- nella serie della fuel ex ci sono tre tipi di telaio... fino alla 7 è un tipo fatto in alluminio, 8 e 9 sono sempre in alluminio ma hanno alcune differenze (si nota dalla fotografia una diversa forma nel telaio nella parte bassa del tubo sella in prossimità del movimento centrale) sulla 8 e 9 il tubo sella scende diritto, mentre fino alla 7 fa una sorta di piega... Infine i modelli dalla 9.7alla 9.9 hanno il telaio in carbonio...

- effettivamente leggendo le caratteristiche che distinguono il modello 8 rispetto al 7 si parla di passaggio tubi interno al telaio più precisamente la dicitura è ( Passaggio interno per cavi e reggisella telescopico )

- nell'allestimento 9 tra le varie caratteristiche del modello si legge ( Reggisella RockShox Reverb, 31,6mm, offset 0) quindi non è il modello stealth) almeno così capisco io.... infatti nelle caratteristiche del modello 9.8 si legge che il reggisella è ( RockShox Reverb Stealth, 31,6mm, offset 0 )

a questo punto sono andato sul sito di rockshox e mi sono cercato i due tipi di reggisella... allego il link per avere un riscontro diretto..

-(reverb stealth) [URL="http://www.sram.com/rockshox/products/reverb-stealth"][URL]http://www.sram.com/rockshox/products/reverb-stealth[/URL][/URL]

-(reverb) [URL="http://www.sram.com/rockshox/products/reverb"][URL]http://www.sram.com/rockshox/products/reverb[/URL][/URL]

vedendo le immagini del sito trek mi sembra di capire che sul modello 9 in alluminio ci dovrebbe essere il reverb, mentre sulla 9.8 in carbonio c'è il reverb stealth....

boh io sono arrivato a questa conclusione.

scusate se mi sono dilungato... :rosik:

gianluca

in effetti a quanto pare nella 9 (si vede anche in foto) hanno montato quello con il cavo normale nonostante il telaio sia predisposto per il passaggio interno, questo perchè il normale costa meno credo...
quindi sulla carta è sicuramente così, poi bisogna vedere come arriva effettivamente dalla fabbrica ma credo sia corretto.
poi tanto dipende dal budget perchè queste sono solo le differenze.. io ad esempio mi potrei permettere la 8 che mi sembra onesta ma già montata bene e poi al massimo ci farei delle modifiche.. ma potendo spendere......:sbavon::sbavon::sbavon:
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
se ti capita di passare puoi chiedere??? grasssieeee :celopiùg:

ho controllato, l'8 ha due passaggi cavo: uno per il deragliatore ant che passa nel tubo orizzontale e l'altro per il reggisella che va dentro all'obliquo.
il 7 ha solo il passaggio per deragliatore.. chissà poi perchè queste differenze...
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
in effetti a quanto pare nella 9 (si vede anche in foto) hanno montato quello con il cavo normale nonostante il telaio sia predisposto per il passaggio interno, questo perchè il normale costa meno credo...
quindi sulla carta è sicuramente così, poi bisogna vedere come arriva effettivamente dalla fabbrica ma credo sia corretto.
poi tanto dipende dal budget perchè queste sono solo le differenze.. io ad esempio mi potrei permettere la 8 che mi sembra onesta ma già montata bene e poi al massimo ci farei delle modifiche.. ma potendo spendere......:sbavon::sbavon::sbavon:

Intanto grazie per aver chiesto al sivende....

Guarda tutte ste differenze non le capisco nemmeno io. Potrei capire tra un telaio in carbonio e uno in alluminio che per esigenze costruttive bisogna dare delle diverse forme ai tubi.... però fare due telai differenti in alluminio.... boh scelte di trek che sinceramente non ho voglia ne tempo di discutere...

La mia domanda relativa alla possibilità di montare o meno un reggisella con passaggio tubo interno al telaio è un chiarimento per il futuro non certo nell'immediato. Se prendo la fuel ex 7 cmq ci spendo dei bei soldi, metti che poi sento l'esigenza di montare un telescopico e sono costretto a montare quello con tubo esterno... Lo so sono seghe mentali le mie, però se posso cerco di mettermi nelle condizioni in futuro di modificarmi la bici senza dovermi mangiare le mani per aver scelto un telaio piuttosto che un altro... Il mod 8 per me (come ti ho già detto ieri) è quasi fin troppo intendiamoci...

Grazie.


gianluca
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
Intanto grazie per aver chiesto al sivende....

Guarda tutte ste differenze non le capisco nemmeno io. Potrei capire tra un telaio in carbonio e uno in alluminio che per esigenze costruttive bisogna dare delle diverse forme ai tubi.... però fare due telai differenti in alluminio.... boh scelte di trek che sinceramente non ho voglia ne tempo di discutere...

La mia domanda relativa alla possibilità di montare o meno un reggisella con passaggio tubo interno al telaio è un chiarimento per il futuro non certo nell'immediato. Se prendo la fuel ex 7 cmq ci spendo dei bei soldi, metti che poi sento l'esigenza di montare un telescopico e sono costretto a montare quello con tubo esterno... Lo so sono seghe mentali le mie, però se posso cerco di mettermi nelle condizioni in futuro di modificarmi la bici senza dovermi mangiare le mani per aver scelto un telaio piuttosto che un altro... Il mod 8 per me (come ti ho già detto ieri) è quasi fin troppo intendiamoci...

Grazie.


gianluca

probabilmente fanno due telai perchè il primo viene montato per bici di poco più di 1500 euro... il secondo dai 2500 in su.. non è poco e probabilmente quindi ti prendi, oltre a componenti superiori, anche un telaio migliore, non solo per la predisposizione al tubo interno.
in ogni caso io non mi focalizzerei sul tubo interno o esterno, considera che l'interno costa di più e montarlo si fa più fatica, così come se devi farci degli interventi o toglierlo è sempre più complicato, mentre l'esterno è un attimo. è solamente più bello dal punto di vista estetico e non hai il cavo che distrurba tutto qui.
se prendessi la 8 sarebbe per tutti gli altri componenti migliori che monta (freni, forcella, cambio, serie sterzo, probabilmente un telaio migliore) che sicuramente valgono di più della differenza di prezzo che c'è però chiaramente è un discorso economico, potendo io prenderei la 8 e ho una bici veramente ottima che di migliorie non ne richiede molte se non per alleggerirla, mentre la 7 potrebbe montare componenti che potrebbero anche funzionare meglio oltre che essere più leggeri e quindi potrebbe richiedere più upgrade una volta che inizi a capirne i limiti, però questo chiaramente è un mio parere, la 7 sarebbe già una buona bici!
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
probabilmente fanno due telai perchè il primo viene montato per bici di poco più di 1500 euro... il secondo dai 2500 in su.. non è poco e probabilmente quindi ti prendi, oltre a componenti superiori, anche un telaio migliore, non solo per la predisposizione al tubo interno.
in ogni caso io non mi focalizzerei sul tubo interno o esterno, considera che l'interno costa di più e montarlo si fa più fatica, così come se devi farci degli interventi o toglierlo è sempre più complicato, mentre l'esterno è un attimo. è solamente più bello dal punto di vista estetico e non hai il cavo che distrurba tutto qui.
se prendessi la 8 sarebbe per tutti gli altri componenti migliori che monta (freni, forcella, cambio, serie sterzo, probabilmente un telaio migliore) che sicuramente valgono di più della differenza di prezzo che c'è però chiaramente è un discorso economico, potendo io prenderei la 8 e ho una bici veramente ottima che di migliorie non ne richiede molte se non per alleggerirla, mentre la 7 potrebbe montare componenti che potrebbero anche funzionare meglio oltre che essere più leggeri e quindi potrebbe richiedere più upgrade una volta che inizi a capirne i limiti, però questo chiaramente è un mio parere, la 7 sarebbe già una buona bici!


chiarissimo come al solito.... :celopiùg:

ormai ti ho preso come referente TREK :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
49
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
ho capito, ma le descrizioni forse son mese un po' a caso, comunque secondo me il punto è corretto, altrimenti non lo mettevano, infatti c'è scritto
Upgrade da Fuel EX 7

  • Passaggio interno per cavi e reggisella telescopico
comunque se vuoi il mio negoziante ne ha una, posso guardare...


E' imbarazzante....... devo fare pubblica ammenda :pirletto:
Il foro c'è anche sulla mia, nel retro del tubo...... tra l'altro non avevo mai capito che ci fosse lo stealth e la versione normale.

ho fatto anche una foto se interssa a qualcuno e la posso postare.

Avevi ragione su tutta la linea.
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Ciao FABIUS_C se posso approfittare della tua pazienza ancora un po..... mi puoi dire come ti trovi a livello di comodità, come la senti in discesa, in salita..... Insomma una panoramica completa, chiaramente tira fuori anche i limiti che hai riscontrato....
Grazie.
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
49
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
Ciao FABIUS_C se posso approfittare della tua pazienza ancora un po..... mi puoi dire come ti trovi a livello di comodità, come la senti in discesa, in salita..... Insomma una panoramica completa, chiaramente tira fuori anche i limiti che hai riscontrato....
Grazie.

Non sai quanto vorrei poter rispondere a questa domanda.......
Ritirata il 22 gennaio e da lì in avanti da me ci sono stati 50 / 70 cm di neve costantemente sino ad ora......

per quei due piccoli giri che ho fatto ti posso dire questo :

Posizione in sella molto comoda, ma il manubrio l'ho trovato davvero troppo largo, ma a parte questo , ci si mette davvero poco a trovarsi subito a proprio agio (e ti garantsco che ho guidato per 13 anni una bianchi molto corsaiola e nervosa).

In salita basta una parola : è un CARROARMATO....... una sorpresa che non non mi aspettavo.
Se non fosse stato per il mio scraso allenamento di questo periodo sarei riuscito a arrampicare una salita del 17 % abbastanza scassata , vicino a casa mia , che ho sempre dovuto fare a spezzoni.
Qui la fuel è sempre precisa, stabile e il grip è costante e puoi affrontare pendenze simili senza dover assumere posizioni al limite dell'autolesionismo in quanto la bici non si scompone e non tende ad impennarsi nel modo più assoluto.
per dirti della soddisfazione ridevo come un bambino , se qualcuno si fosse trovato lì in mezzo al bosco e avesse visto la scena avrebbe chiamato la neuro......

In discesa posso dirti poco, perchè nell'unica seria che ho fatto mi sono accorto di avere l'ammo troppo sgonfio (scemo io che non l'ho controllato dopo averla ritirata), certo la bici è molto precisa e mi ha perdonato svariati errori e il reverb permette posizioni adeguate per le pendenze maggiori, ma io nello scendere l'ho abbassato e sono arretrato molto con il sedere trovandomi a ad avere l'anteriore troppo alleggerito e la bici un pò tendeva a sfuggire le triettorie che impostavo, ma qui sicuramente le mancanze sono mie e devo ancora capire bene come impostarmi nelle discese.
Ho comuque raggiunto velocità ben al di sopra dei miei limiti precedenti (10 km in più mediamente).......
ripeto che il manubrio non mi piace così largo, e infatti mi si è incastrato in una siepe laterale facendomi fare un volo "epico"....

Le sospensioni sono molto lineari e fluide (il drcv fa il suo mestiere) ma anche qui c'è da smanettarci un bel pò non appena si ricomincia a girare sul serio.

Il blocco posteriore è totale (diventa come una front), la forcella invece non blocca quasi per niente diventa solo molto frenata , ma qui non si è ancora capito se è un difetto delle CTD FOX o se deve lavorare così..... mah......

Nel complesso è una gran bici, azzeccata per chi come ama pedalare su salite abbastanza tecniche e non disdegna le discese fatte con brio (ma il manico qui ci vuole sempre e comunque).
vedrò di essere più preciso non appena potrò usarla per davvero.
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
grazie... dai che ormai l'inverno volge al termine e poi potrai consumarla!!!!

altra domanda... hai fatto riferimento nella tua analisi al fatto che le sospensioni sono da settare un pelo. Chiedo insieme alla bici ti vendono già compreso anche la pompa per forcella e ammo???

gianluca
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
Insieme alla bici ti danno la pompa e l'anello per settare il sag corretto,
Con le indicazioni della casa le sospensioni sembrano durette, ma vanno bene, perché con le velocità che si fanno in discesa (altissime) ci sta un assetto un pelo più rigido,
Discorso pesi, la fuel è la mia prima full, diversa la guida rispetto alla front,
Non ce bisogno di arretrare come sulla front, pena la perdita d'aderenza all'anteriore, si guida benissimo con il peso leggermente più avanzato, insomma è una bici che guidi standoci "dentro"
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo