TRAVENANZES - Almeno una volta nella vita...

loonet

Biker superioris
Con un amico vorrei fare il giro delle Tofane e scendere per la val Travenanzes.
Sul forum ho già trovato del materiale e mi sono già letto le necessarie raccomandazioni.
In particolare ho trovato interessante la traccia GPS del bravissimo Nonnocarb che ho personalmente modificato (e allegato) perchè vorrei limitare il più possibile i tratti di asfalto.
Non conosco per niente la parte di percorso che va dal km 5 al km 14 ovvero il tratto Mortisa- Lago d'Ajal-Pezie de Parù-Cason de Landries.
Se qualcuno di voi lo conosce saprebbe darmi informazioni sulla ciclabilità : tratti accidentati, tratti da fare a spinta ecc...
 

Allegati

  • traven.zip
    7,6 KB · Visite: 8

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
tieni gli occhi aperti perchè in Val Travenanzes il transito alle bici è vietato

00457.JPG


:spetteguless: se puoi evita di andarci nel w.e. credo sia più probabile la presenza di guardie forestali
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
informati sulla neve, mi sa che ce n'è ancora.
ti allego la traccia del giro che abbiam fatto l'anno scorso però fuori stagione (10 ottobre)
ti suggerisco due variantine: la prima, quando arrivi all'inizio della sterrata che sale al Col dei Bos, prosegui per 750m su asfalto fino all'imbocco, a sx, della stradina asfaltata che porta al Rif, 5 Torri. sali per 3km (325m di dsl.) arrivi a un tornante a sx, sulla dx parte un sentiero molto carino (merita) che arriva al parcheggio della partenza della seggiovia. da lì ritorni alla salita per Col dei Bos.
la seconda variante prevede di eliminare l'ultima parte del giro intorno a Col Rosà, che è una strada inghiaiata bella come paesaggio (con visita alla cascata di Fanes), ma noiosa ciclisticamente parlando. arrivati al Ponte dei Cadoris abbiamo girato a dx per Passo Posporcora (sentiero 408): la salita prevede un pò di spinta, ma la discesa a tornantini è molto piacevole. arrivati in fondo si rientra a cadin per una forestale a saliscendi carina.
ti allego la traccia che è quella creata a tavolino con CompeGPS perchè quella reale (che poi non aveva la parte iniziale di salita che abbiamo fatto in auto fino al parcheggio all'inizio del Col dei Bos ;-) ) non riesco a trovarla.
 

Allegati

  • Val_Trvnzes_5Torri_408.zip
    31,3 KB · Visite: 8

loonet

Biker superioris
informati sulla neve, mi sa che ce n'è ancora.
ti allego la traccia del giro che abbiam fatto l'anno scorso però fuori stagione ...............

Grande !!!! Grazie per il tuo prezioso aiuto e per le informazioni dettagliate ... stasera appena ho tempo do un occhiata approfondita.

@The Voice : Grazie per la precisazione ... ho letto nei vari post che è bene fare il percorso in periodi fuori stagione per evitare di disturbare gli escursionisti o peggio di fare imbarazzanti incontri con i Forestali
 

loonet

Biker superioris
informati sulla neve, mi sa che ce n'è ancora.......

Ho dato un occhiata alla traccia con le tue varianti e penso che sia proprio il caso di inserirle visto che la zona cascata la conosco già e in effetti è solo un'ampia forestale.
....resta il fatto di reperire informazioni sulla ciclabilità del tratto Mortisa- Lago d'Ajal-Pezie de Parù-Cason de Landries e sulla presenza di neve ... ma non so dove sbattere la testa :specc:
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Ho dato un occhiata alla traccia con le tue varianti e penso che sia proprio il caso di inserirle visto che la zona cascata la conosco già e in effetti è solo un'ampia forestale.
....resta il fatto di reperire informazioni sulla ciclabilità del tratto Mortisa- Lago d'Ajal-Pezie de Parù-Cason de Landries e sulla presenza di neve ... ma non so dove sbattere la testa :specc:

Da Mortisa hai un primo tratto di saliscendi molto carino fino ad un bivio, da lì fino a Pezie di Parù salita assai tosta!

Se vuoi renderla meno dura puoi scendere (di poco) fino al lago Pianozes, prendere la stradina verso il rifugio Palmieri (la salita è un po' meno dura ed è asfaltata) e poi ad un certo punto (lo vedi sulle cartine Tabacco ad esempio) tagli a destra per carrareccia assai divertente fino a Peziè di Parù.

Comunque partendo da così in basso io arriverei alla Travenanzes bello cotto.....

Ciao

Andrea
 

MARCO+

Biker tremendus
Da Mortisa hai un primo tratto di saliscendi molto carino fino ad un bivio, da lì fino a Pezie di Parù salita assai tosta!

Se vuoi renderla meno dura puoi scendere (di poco) fino al lago Pianozes, prendere la stradina verso il rifugio Palmieri (la salita è un po' meno dura ed è asfaltata) e poi ad un certo punto (lo vedi sulle cartine Tabacco ad esempio) tagli a destra per carrareccia assai divertente fino a Peziè di Parù.

Comunque partendo da così in basso io arriverei alla Travenanzes bello cotto.....

Ciao

Andrea

Ciao Guizza...come la va????
Salute e bike tutto ok?....grazie dei suggerimenti...visto che l'impavido amico di Loonet in questa impresa sono io...credo che lui farà tesoro di quanto detto da te...tieni conto che il nostro obbiettivo è quello appunto di evitare il bitume il più possibile...quindi piuttosto ci lanceremo in salite toste ma almeno sterrate...sperando di non cucinarci a puntino prima dell'arrivo...:hahaha::hahaha:
il meteo ci sta purtroppo dando del filo da torcere...e incastrare tutto ad ok non è sempre facile...ma noi siamo moooooolto testardi....
ciaoooooo e dai che magari ci si becca per un girazzo sui colli....
 

loonet

Biker superioris
Da Mortisa hai un primo tratto di saliscendi molto carino fino ad un bivio, da lì fino a Pezie di Parù salita assai tosta!

Se vuoi renderla meno dura puoi scendere (di poco) fino al lago Pianozes, prendere la stradina verso il rifugio Palmieri (la salita è un po' meno dura ed è asfaltata) e poi ad un certo punto (lo vedi sulle cartine Tabacco ad esempio) tagli a destra per carrareccia assai divertente fino a Peziè di Parù.

Ciao Andrea grazie... ma hanno già asfaltato anche la strada che sale al Palmieri !!!!
Era così bella prima ! non capisco questa politica di bitumare tutto !!
In ogni caso io vorrei salire da Mortisa sul sentiero 428 quindi lago d'Ajal e 431 fino a Pezie de Parù (traccia fucsia sulla mappa)
picture.php

Da come ho capito tu mi consigli di scendere fino al Pianozes sul 430 quindi salire sul 432 verso il Palmieri per poi deviare a dx per ricongiungermi col 431 (traccia verse sulla mappa)
Ho capito bene?
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Proprio così...però puoi anche fare la diretta, è più dura ma fattibile...

Ciao

Andrea

P.S.: cia anche a Marco, tutto - quasi - bene (ho un ginocchio un po' malandato)! A presto
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Ti ho risposto qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4785891&postcount=7
Visto quanto scritto su questa discussione ti consiglierei di salire fino a Pezié de Parù sulla traccia viola, si attraversa una frazione caratteristica, un bosco di faggio, un ponte sopra le roboanti acque della Costeana e quindi una pecceta. la traccia verde è più noiosa, ripida ed asfaltata la prima parte, poi è in piano.
 

loonet

Biker superioris
Ti ho risposto qui:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4785891&postcount=7[/URL]
Visto quanto scritto su questa discussione ti consiglierei di salire fino a Pezié de Parù sulla traccia viola, si attraversa una frazione caratteristica, un bosco di faggio, un ponte sopra le roboanti acque della Costeana e quindi una pecceta. la traccia verde è più noiosa, ripida ed asfaltata la prima parte, poi è in piano.

Grazie mille per le tue informazioni ! sei Gentilissimo.
Ricapitolo le tue indicazioni così eventualmente mi dici se sbaglio :
Mortisa sul sentiero 428 quindi lago d'Ajal e 431 fino a Pezie de Parù (traccia fucsia sulla mappa) .
Qui non sono sicuro, ma per evitare il tratto franato (traccia blu), giunto alla strada del Giau proseguo per la forestale di Pian de Ra Mores (dall'altro lato del Rio Falzarego) però nella mia mappa appare interrotto.
Poi salgo verso le 5 Torri (439) per poi raggiungere il rifugio Bain de Dones

mappa.jpg


Come dici tu, forse è meglio evitare la Travenanzes e comunque utilizzare questa traccia :
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2817
 

loonet

Biker superioris
ciao, io sabato ho fatto questo giro e di neve nei sentieri nemmeno l'ombra, e sono arrivato a 1800 mt
Grazie delle info ...
Ho letto il report del vostro bellissimo giro, corredato di altrettanto belle foto...
Bravi !!
Quasi quasi cambio idea e ricalco la vostra traccia.
E' un peccato che abbiano asfaltato la forestale del Pianozes ...poi per favorire il passaggio dei suv dei vip di Cortina !
Da qualche parte ho letto che anche Passo Posporcora è vietato alle MTB : è vero ?
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Grazie delle info ...
Ho letto il report del vostro bellissimo giro, corredato di altrettanto belle foto...
Bravi !!
Quasi quasi cambio idea e ricalco la vostra traccia.
E' un peccato che abbiano asfaltato la forestale del Pianozes ...poi per favorire il passaggio dei suv dei vip di Cortina !
Da qualche parte ho letto che anche Passo Posporcora è vietato alle MTB : è vero ?


Non credo, se guardi la foto proprio del Passo Posporcora

CIMG2856.JPG


c'è addirittura il logo di un itinerario bici, al contrario durante tutto il giro non ho mai trovato segnali di divieto. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo