Trasporto Bike!

Robjumper

Biker ciceronis
Trasportando la bike in posizione orizzontale nel bagagliaio della macchina, questa posizione può creare qualche problema ai freni idraulici o alla forcella?

Credo di no, io la trasporto sempre così e non mi ha mai dato problemi, l'unico accorgimento che uso è di mettere lo spessore nella pinza del freno anteriore, per evitare che la leva vada a serrare le pastiglie, visto che smonto la ruota ant per motivi di spazio :prost:
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
foto182ja9.jpg


Io la trasporto così, di solito smonto il posteriore per ridurre l'ingombro.
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
ed orta che la guardo bene anche l'altra perchè va fuori sagoma.... mai più in là degli specchietti laterali.
spesso ci perdonano, ma se trovi quello attento.....
ciax
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
ed orta che la guardo bene anche l'altra perchè va fuori sagoma.... mai più in là degli specchietti laterali.
spesso ci perdonano, ma se trovi quello attento.....
ciax
Infatti l'ho scritto, l'anteriore riesco a tenerlo più alto mettendo l'aggancio sotto il telaio.
E comunque puoi sporgere fino ad un max di 30 cm per lato, mi son letto per bene le normative tranquillo!

Vedi norma :

Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori . Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
scusate l'ignoranza ma i classici portabici da tetto, quelli che smonti la ruota davanti e metti la bici con l'aggancio rapido sulla forca, non sono contemplati o meglio non vanno bene? e se no perchè?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
scusate l'ignoranza ma i classici portabici da tetto, quelli che smonti la ruota davanti e metti la bici con l'aggancio rapido sulla forca, non sono contemplati o meglio non vanno bene? e se no perchè?
Leggi il profilo di Suprimu (e guarda la foto in alto) e vedi che ha una Gemini DH... ergo una forcella con perno passante... di sicuro i portabici classici hanno la predisposizione per il quick-release standard... o esistono anche per PP (io però non ne ho mai visto) oppure... CICCIA!
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
Leggi il profilo di Suprimu (e guarda la foto in alto) e vedi che ha una Gemini DH... ergo una forcella con perno passante... di sicuro i portabici classici hanno la predisposizione per il quick-release standard... o esistono anche per PP (io però non ne ho mai visto) oppure... CICCIA!
quindi non vanno bene per le bici dh. ma per quelle normali possono andare.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
scusate l'ignoranza ma i classici portabici da tetto, quelli che smonti la ruota davanti e metti la bici con l'aggancio rapido sulla forca, non sono contemplati o meglio non vanno bene? e se no perchè?

ciao popotamus, io di quelli da ttetto ne ho due e sono arrivato ad averne addirittura tre! Per me vanno benissimo, costano poco, puoi trasportare tre bici e altrettante persone per escursioni supercazzute ... io te li consiglio sempre che tu sia più alto di 170 cm e non voglia caricare bike con PP.
... solo un consiglio... occhio ai garage con tetti bassi e attenzione a non esagerare nelle curve.:il-saggi:
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
50
Cagliari
Visita sito
ciao popotamus, io di quelli da ttetto ne ho due e sono arrivato ad averne addirittura tre! Per me vanno benissimo, costano poco, puoi trasportare tre bici e altrettante persone per escursioni supercazzute ... io te li consiglio sempre che tu sia più alto di 170 cm e non voglia caricare bike con PP.
... solo un consiglio... occhio ai garage con tetti bassi e attenzione a non esagerare nelle curve.:il-saggi:
io ce l'ho ma mi sembra un pò loffio come aggancia al telaio.per l'altezza no problem sono a 183 ma non mi piace molto in fatti a volte preferisco metterla dentro la macchina. sarà che il portabici e un po troppo economico 14 € o sarà che quella ca...ta di bici pinifarina che sto usando ha il tubo trasversale troppo grosso. bo vedrò quando mi arriva la bimba nuova.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
io ce l'ho ma mi sembra un pò loffio come aggancia al telaio.per l'altezza no problem sono a 183 ma non mi piace molto in fatti a volte preferisco metterla dentro la macchina. sarà che il portabici e un po troppo economico 14 € o sarà che quella ca...ta di bici pinifarina che sto usando ha il tubo trasversale troppo grosso. bo vedrò quando mi arriva la bimba nuova.

l'ho comprato anche io da c.fadda l'unica accortezza che bisogna mettere una spugna o qualcosa dove aggancia perchè graffia!!!
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
ma tu lo usi con la spugna? sono un pò perplesso forse mi prenderò quello che levi la ruota anteriore e aggancia la forcella.

ti dico la verità...l'ho usato solo una volta e sopra un pajero preparato da trial fuoristrada e non ti dico la lotta per caricare la bici(diciamo che è un pò alto...)poi l'ho accantonato per 2 motivi
1)nn ho ancora comprato il portapacchi per la twingo(di mia sorella)
2)a sassari viaggio a scrocco visto che sn a piedi(e approfitto per ringraziare tutti!)

in quell'unica volta mi sn graffiato il telaio!
il portapacchi l'avevo comprato perchè costava veramente2lire,ma sicuramente vale i soldi che costa!
per esperienza sulle macchine altrui ti direi di usare quello posteriore come quello di suprimu,lo hanno anche jocan e gippy e le ici(compresa la mia!)hanno sempre viaggiato comode!

ps:pp significa perno passante,il sistema di aggancio delle ruote com uello delle moto per intenderci.
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Io sono a favore di quello posteriore. Avere la bimba in vista è essenziale, e poi si ha meno resistenza all'aria con tutto ciò che ne consegue, anche e sopratutto in tema sicurezza (meno stress per le strutture, attacchi e cinghie). Con un pò di pratica poi diventa davvero un gioco da ragazzi montare e smontare tutto. Due bici ci stanno perfette, tre con qualche accorgimento, ma non lo consiglio, a meno che non siano ultraleggere.

ciax
 

Classifica giornaliera dislivello positivo