Trasporto Bike!

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
0b_1_b.JPG


Pensavo a qualcosa del genere, anche più semplice, tanto devo trasportarci solo la mia "futura" bici!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ho sempre avuto i modelli di portabici da posizionare sulle barre sul tetto della macchina, ma i primi utilizzati, oltre ad essere pericolosi, raschiavano il telaio in modo ignobile. A quel punto, 2 o 3 anni fa ho acquistato questo medello della Thule:
ProRide_hero.jpg

Ha un sacco di vantaggi: rivestimento in gomma morbida della pinza che tiene il telaio (che tra l'altro ha una tenuta di 270°.. anzi di più!), sgancio rapido dalle barre portatutto della macchina con chiusura di sicurezza con chiave, ma soprattutto leveraggio che permette di sganciare la bici intervenendo sulla base invece che sulla pinza in alto.
Ha anche un bel difetto: il prezzo.
Ad ogni modo, ora non lo uso più: montare e smontare le barre dal tetto mi aveva rotto! Preferisco, visto che la macchina me lo consente, togliere la ruota anteriore, buttare giù i sedili ed infilare la bici dal cofano. Attualmente è il metodo più veloce.
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Le mie specifiche sarebbero :

Car : Renault Clio
Bike : Cannondale Gemini Dh

Anche io tuttora utilizzo il metodo "leva le ruote, abbassa i sedili e carica"
Un pò scomodo perchè il cofano della Clio non è poi tanto grande, anche se la mia Trek attulae è una 19,5" ...!!

Excalib il prezzo?
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Io ho preso questo portabici:
 

Allegati

  • IMG_0283.jpg
    IMG_0283.jpg
    55,3 KB · Visite: 27

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari

manos

Biker tremendus
29/5/06
1.109
0
0
sorso
Visita sito
Ehhh li ti voglio..io ho preso il thule... cmq già lo vedi quando sali a ritirarti il gemini, tempo di montaggio e smontaggio dalla macchina, forse 3 secondi a piazzarlo e 2 staccarlo, nn scherzo..e leggero ed ottimo come portabike, una volta ho voluto provare a staccare la vite da dentro l'incasso simulando un incidence che si può verificare, ho dovuto prendere il martello x sfilare la vite.
Se ci devi caricare una sola bike va benissimo se sono più di 2...., io più di una volta ho caricato, il mio gemini, il gran mal di top, ed un altra full(nn ricordo se il giant di JL o che bike era) forse avra avuto una 60 kg,il porta bike ok, solo che si stavano staccando le cerniere del portellone posteriore della mia yaris.
 

manos

Biker tremendus
29/5/06
1.109
0
0
sorso
Visita sito
No il mio mi sembra che sia il thule 913, costo forse 120 euro...., se stacchi la ruota di davanti in macchina ci sta, e cosi nn compri il portabici.
E ne spenderai di soldi, le protezioni, il casco da dh, i completini.......
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
il mio nn è proprio così, ma la gemini su quello nn monta...
Nn monta la stumpjumper FSR, magginadì la c'ndale
Io l'ho pagato 60€ in alluminio. X i taccagni c'è in ferro da 50€

molto molto simile a questo
http://cgi.ebay.it/PortaBici-poster...1QQihZ007QQcategoryZ33651QQrdZ1QQcmdZViewItem


Per poter appendere i telai "stravaganti" c'è un ferro che si àncora fra il morsetto del tubo sella e l'attacco manubrio, è l'Adattatore per telai speciali 982 della Thule, lo si trova sempre qui: http://www.coraitaly.com/pagine/corahome.shtm cercando fra gli accessori auto della Thule, costa 20€ ai quali vanno aggiunti i 60€ del portabici NON Thule per un totale di 80€, a questo punto basta spenderne 90 e prenderlo da ebay con le canaline per appoggiare le ruote: http://cgi.ebay.it/PORTABICI-Porta-...1QQihZ013QQcategoryZ27948QQrdZ1QQcmdZViewItem

l'abbiamo voluto il telaio fighetto, ora ci tocca cacciare un po' più di soldini per il portabici.... sarà per quello che la mia vecchia SJ continua a viaggiare bella comoda dentro l'abitacolo con la ruota anteriore poggiata nel piano del bagagliaio: alla fine ci metto lo stesso tempo a rimontare la ruota che a staccare la bici dal portabici, e poi è vero che il bagagliaio e i sedili posteriori sono occupati quasi del tutto ma almeno posso aprire il portellone, non avere le paranoie se vado un po' veloce, se devo fare qualche retromarcia con poco spazio oppure lasciare la macchina non proprio in vista!
Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo