Ragazzi,
ho letto che il produttore cube, dice che non bisogna trasportare le bici in carbonio a meno che non vengano usati portabici con attacco a forcella.
Mi domando una cosa... anzi la domando a voi:
il motivo, nello specifico, per cui non si possa, ad esempio, usare un portabici posteriore con binario e attacco al telaio se intorno a questo (al tubo orizzontale ad esempio) venga avvolta una protezione, una spugna, o qualsiasi altra cosa.
Inoltre, ma mi sembra propio di no perchè ho cercato ovunque... esiste un portabici posteriore che non agganci al telaio e adatto al carbonio?
Infine, smontare ogni volta la ruota anteriore, ad esempio su una forcella suntour, può danneggiare qualcosa? Il passante va lubrificato ogni volta con grasso o non è consigliato?
ho letto che il produttore cube, dice che non bisogna trasportare le bici in carbonio a meno che non vengano usati portabici con attacco a forcella.
Mi domando una cosa... anzi la domando a voi:
il motivo, nello specifico, per cui non si possa, ad esempio, usare un portabici posteriore con binario e attacco al telaio se intorno a questo (al tubo orizzontale ad esempio) venga avvolta una protezione, una spugna, o qualsiasi altra cosa.
Inoltre, ma mi sembra propio di no perchè ho cercato ovunque... esiste un portabici posteriore che non agganci al telaio e adatto al carbonio?
Infine, smontare ogni volta la ruota anteriore, ad esempio su una forcella suntour, può danneggiare qualcosa? Il passante va lubrificato ogni volta con grasso o non è consigliato?