Trasmissione a cardano perché no?

Ziojoe

Biker serius
16/4/08
149
0
0
Roma
Visita sito
ho lavorato parecchio con i variatori dei motorini (se è quello che intendete) e la perdita di energia è parecchia, non credo sia una buona soluzione perche necessita di parecchi "giri" per funzionare poi non so magari esiste un altro sistema più "economico" dal punto di vista energetico boh
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
variando il diametro di due pulegge (con sezione a V) allontanandone o avvicinandone la guance si ottengono un'infinità di rapporti possibili tra un max e un min... trasmissione a cinghia trapeziodale in gomma...

Gli scooter è 15 anni che funzionano con frizione e variatore automatici.. :nunsacci: E mi pare che abbiano avuto molto piu successo dei vecchi modelli a catena.. lo stesso Piaggio Ciao aveva la cinghia..
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
beh, questo tipo di sistema è utilizzato anche nelle frese, (ci ho lavorato per qualche anno) e sinceramente ha un attrito veramente elevato per una bike.

calcolando che in ogni caso ci sara dello strisciamento tra parte alta e quella bassa della spalla della chinghia che con il pretensionamento necessarrio a trasmettere la coppia generata da un biker (circa 150 Nm) risulta che l attrito sara talmente elevato che se voi date il colpo di pedali all'indietro queste faranno si e no 45° di rotazione, ad essere fortunati...

ah davvero ha un attrito così elevato? peccato... sarebbe la soluzione migliore, credo!! ma evidentemente non si può avere tutto dalla vita
 
Però aspettiamo un momento !
Il cambio a cinghia dei ciclomotori ha un sistema centrifugo (e cazziatemi se sbaglio) cioè all'aumentare dei giri le pulegge si allontanano permettendo alla cinghia di scendere nella gola e riducendo il diametro del "pignone" , mentre sulle bici avremmo bisogno di un comando meccanico , no ? Poi certamente questo sistema potrebbe anche non avere un buon rendimento , però fantasticare mi piace !

Riguardo alla Christini 2wd , che produce anche moto ...
sul sito ci sono anche dei video - e scommetto che ce ne possano essere su youtube- ma su questo pc manca il flashplayer e ieri sera a casa non ci ho pensato .
Continuando il parallelismo con le moto ... la Yamaha 2trac ha vinto un paio di tappe della Dakar , quindi si direbbe che proprio male non va !
 

speedrunner

Biker novus
12/12/09
1
0
0
genova
Visita sito
Ciao a tutti è la terza volta che scrivo il msg, mannaggia ai principianti. Pedalo ormai da anni quasi tutti i gg, su terreni fangosi e ripidi. Mi sento di poter affermare che la cosa che desidero di più da una mtb è che si faccia pedalare e non rompa le balle, invece, l'usuale sistema di trasmissione delle mtb mi costringe prima di ogni uscita a fare manutenzione, odio cigolii e impuntamenti. a questo punto cerco un soluzione in rete, il mio ideale di mtb è con cardano e cambio al mozzo, manutenzione vicino a zero? trovo questa, [url]http://www.katz-bikes.com/[/URL] , bella, ha sempre la catena ma il sistema sembra ben congegnato, pare che però costi una fucilata. Passo allora a questa [url]http://www.sussex.com.tw/image/SX0602A.jpg[/URL] prodotta da [url]http://www.dynamicbicycles.com/[/URL], l'esatto opposto della precedente, componenti economici ma forka e ammo si possono sempre cambiare, piattaforma stabile al retrotreno e forcella a corsa variabile all'avantreno, il fatto è che non mi convince il telaio, sopratutto il fulcro davanti ai pedali, che ne dite? consigli, alternative?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo