Trasformazione ST540 da 2 corone a monocorona

steff70

Biker novus
20/5/20
8
0
0
55
torino
Visita sito
Bike
artigianale
Buongiorno a tutti.
Anche se pedalo da quando ero piccolo e sebbene abbina una buona manualità, riguardo al quesito in oggetto sono 100% ignorante.

Ho una Rockrider ST540, nella versione 2 corone di cui mi sono stufato perchè, dopo aver provato le monocorna... eh niente... la vorrei così.
Ciò detto potrei venderla e prendere una nuova monocorona oppure... tentare la fattibilità di trasformale in monocorona.
Ho letto parecchio su questo forum e anche altrove, ma... vorrei capire:
- economicamente vale la pena trasformarla? oppure conviene vendere l'attuale e prenderla nuova?
- Nell'ipotesi sia fattibile, vorrei capire se esiste una ricetta pronta... non vorrei andare per tantativi.
Come ho detto ho una buona manualità e con le istruzioni giuste ce la posso fare.

Attualmente ha un deragliatore posteriore Shimano Altus a 9v

Grazie per l'aiuto.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Capisco...
Vedo che la nuova ST540 ha poi un 10v...
Quindi per fare il lavoro servirebbe cambiare tutto (corona, deragliatore e il pacco posteriore) ?
Se vuoi farla che abbia un senso si.
Minimo ti serve il 10v della 540 v2. Io punterei addirittura all'11v 11-51 :mrgreen:
Però comunque da qualche parte perdi, perché o metti una corona grande, e allora perdi in salita rispetto al 22-36, o metti una corona relativamente piccola (32 o 30), e allora perdi in piano rispetto al 36-11.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.972
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Capisco...
Vedo che la nuova ST540 ha poi un 10v...
Quindi per fare il lavoro servirebbe cambiare tutto (corona, deragliatore e il pacco posteriore) ?
..aggiungici anche il comando.
Un mono che abbia una scala comparabile ad una doppia dev'essere a 12V ne vale la pena? Secondo me no, capisco l'attrattiva per il mono ma (a mio giudizio) la doppia ha i suoi vantaggi, economicità, scala rapporti, ecc..

Riflettici con calma se poi vorrai farlo.. :-)
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
pensa che io ho sempre odiato la mia passata st 530 proprio per quel monocorona castrato 9v e ho sempre rimpianto il momento in cui non ho preso la st540 (o meglio la xc50 che poi ho comprato alla fine, usata).....
 

steff70

Biker novus
20/5/20
8
0
0
55
torino
Visita sito
Bike
artigianale
Un mono che abbia una scala comparabile ad una doppia dev'essere a 12V ne vale la pena?
Vi ringrazio.
Pertanto, a seguito del tuo commento, chiedo ancora:
la 540 in vendita ora al Deca ha 1 x 10V... la mia 540 della serie precedente è 2 x 9V
Significa che, lasciando perdere la praticità del monocorona, la 1 x 10v è penalizzata?
Dovrei contare tutti i denti davanti e dietro e calcolare i rapporti finali?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Rispetto alla v1 la v2 perde principalmente sui rapporti lunghi, qualcosina anche sulla spaziatura.
Da un lato hai un 36/22 x 11/36, dall'altro un 30 x 11/48. Il 30-48 è simile al 22-36, ma il 36-11 è più lungo del 30-11.
Il vantaggio è che il monocorona ha un uso logico e intuitivo.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.102
2.217
0
Visita sito
..aggiungici anche il comando.
Un mono che abbia una scala comparabile ad una doppia dev'essere a 12V ne vale la pena? Secondo me no, capisco l'attrattiva per il mono
Io faccio proprio fatica a capirla ;-)

ma (a mio giudizio) la doppia ha i suoi vantaggi, economicità, scala rapporti, ecc..

Riflettici con calma se poi vorrai farlo.. :-)

Tra l'altro, anche un 11-52 non è per niente comparabile alla doppia che ha.
473% contro 536%

(Io mi tengo stretto il mio 582%) :-)
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il mono è pratico, è quella la sua attrattiva (oltre che andare in giro con padelloni giganteschi che fanno un sacco di scena
:mrgreen: ).
Funziona come un qualsiasi cambio di un qualsiasi mezzo, e non devi fare incroci inversi per passare da un estremo all'altro della gamma.
Per un principiante che non sa usare un tradizionale cambio da bici è manna, per chi lo sa usare è comunque comodo, ti preoccupi solo di passare al rapporto che ti serve senza pensare a come ci devi arrivare.

Che valga lo sbattimento su una 540...di quello se ne può parlare. Io l'ho considerato non conveniente, mi va bene la doppia (che però, tacci sua, Deca non vende più la guarnitura).
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.972
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Vi ringrazio.
Pertanto, a seguito del tuo commento, chiedo ancora:
la 540 in vendita ora al Deca ha 1 x 10V... la mia 540 della serie precedente è 2 x 9V
Significa che, lasciando perdere la praticità del monocorona, la 1 x 10v è penalizzata?
Dovrei contare tutti i denti davanti e dietro e calcolare i rapporti finali?
Si, denti corona / denti pignone e ottieni il rapporto.
Mi spiace ma ti devi rassegnare, la scelta migliore già ce l'hai, anche considerando che dei 18 rapporti teorici del 2x9 ne utilizzi solo 14 la doppia è la scelta migliore sia in termini di rapporti min./Max % che come spaziatura.
 
Ultima modifica:

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.102
2.217
0
Visita sito
Dovrei contare tutti i denti davanti e dietro e calcolare i rapporti finali?
Vai qui:

E' comodo perché puoi mettere le combinazioni a confronto, vedi a occhio cosa è corto, cosa è lungo, com'è spaziato etc.

Questa è una simulazione in base a dati raccolti nei messaggi, mettici i denti esatti quando li hai contati.

(a me mi stupisce un ciclista che non sa le sue dentature ;-) )
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
E credi che non ci stia pensando? :smile:
Tra l'altro manco più il PP originale vendono come ricambio :-|

Il problema però è che guarnitura e PP sono relativamente recenti, ho appena cambiato la catena e l'ha accettata senza problemi (quindi la dentizione non necessita ancora di cure odontoiatriche), la bici diciamo che fa la riserva quindi il suo chilometraggio dipende da alcune circostanze...non vorrei che la piglio e poi resta lì.
Ma il tarlo gira :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo