trasformare una trasmissione Rival 22 in Rival 1

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ciao a tutti,
dopo due settimane di uscite con la nuova gravel, mi sono accorto che non uso praticamente mai i rapporti più lunghi del rival 22, ovvero il 50/11-12-13, nemmeno su strada. Facendo una rapida simulazione con i rapporti, mi sono quindi accorto che se ignoro quei rapporti, un rival 1 avrebbe (per me) lo stesso identico range di rapporti:
gears.png

Col 42-11 avrei un rapporto massimo di 3.93, che è equivalente al 50-13. E guadagnerei anche un pochino sul rapporto più corto, che male non fa per me che non sono un Pro. E siccome non sono un pro, non mi preoccupa nemmeno la spaziatura, non devo tenere cadenze al millimetro o girare per strada in gruppo.

Quindi, detto ciò, sarebbe possibile secondo voi trasformare un Rival 22 in un Rival 1 al minimo della spesa? Ho visto che Sram fa corone singole con giro bulloni 110 che si monterebbero sulla guarnitura che ho adesso, mentre al posteriore metterei il deragliatore del rival 1. In sostanza, pensavo di prendere:
SRAM Rival 1 Type 3.0 11-speed Rear Derailleur long
SRAM PG 11-speed Cassette PowerGlide PG-1130 11-42T
Corona Mono 11V SRAM RIVAL 1 110 mm 42T

Il corpetto della ruota infatti dovrebbe essere compatibile con tutti gli 11 velocità shimano e sram, visto che il 11-42 NON è un XD. Giusto? E la leva del Rival 22 sarebbe in grado di comandare il Rival 1?
Poi toglierei il deragliatore anteriore e il suo comando al manubrio, e "dovrei" essere a posto. Il tutto con nemmeno 200€ di spesa.

E' giusto come ragionamento, o mi sono dimenticato qualcosa di fondamentale?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
occhio che un cambio rival 1 non è compatibile con comandi rival 22.
hanno due tiri differenti.
non sono intercambiabili.
devi prendere anche la manetta destra, molto costosa.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ciao a tutti,
dopo due settimane di uscite con la nuova gravel, mi sono accorto che non uso praticamente mai i rapporti più lunghi del rival 22, ovvero il 50/11-12-13, nemmeno su strada. Facendo una rapida simulazione con i rapporti, mi sono quindi accorto che se ignoro quei rapporti, un rival 1 avrebbe (per me) lo stesso identico range di rapporti:
Vedi l'allegato 325931

Col 42-11 avrei un rapporto massimo di 3.93, che è equivalente al 50-13. E guadagnerei anche un pochino sul rapporto più corto, che male non fa per me che non sono un Pro. E siccome non sono un pro, non mi preoccupa nemmeno la spaziatura, non devo tenere cadenze al millimetro o girare per strada in gruppo.

Quindi, detto ciò, sarebbe possibile secondo voi trasformare un Rival 22 in un Rival 1 al minimo della spesa? Ho visto che Sram fa corone singole con giro bulloni 110 che si monterebbero sulla guarnitura che ho adesso, mentre al posteriore metterei il deragliatore del rival 1. In sostanza, pensavo di prendere:
SRAM Rival 1 Type 3.0 11-speed Rear Derailleur long
SRAM PG 11-speed Cassette PowerGlide PG-1130 11-42T
Corona Mono 11V SRAM RIVAL 1 110 mm 42T

Il corpetto della ruota infatti dovrebbe essere compatibile con tutti gli 11 velocità shimano e sram, visto che il 11-42 NON è un XD. Giusto? E la leva del Rival 22 sarebbe in grado di comandare il Rival 1?
Poi toglierei il deragliatore anteriore e il suo comando al manubrio, e "dovrei" essere a posto. Il tutto con nemmeno 200€ di spesa.

E' giusto come ragionamento, o mi sono dimenticato qualcosa di fondamentale?
come insegna rotor: 2x11=14, se gli ultimi 3 non li usi di fatto la doppia non serve a nulla
aggiungo un paio di spunti, tutte le cassette shimano hg sono compatibili, anche le sunrace che dovrebbero essere più economiche della sram, e anche le 11-46 funzionano benissimo col rival1; valuta anche una corona direct mount invece della 5x110, non tanto per i pochi grammi, ma più che altro per l'estetica
occhio che un cambio rival 1 non è compatibile con comandi rival 22.
hanno due tiri differenti.
non sono intercambiabili.
devi prendere anche la manetta destra, molto costosa.
sei sicuro di questa cosa? mi risulta che i tiraggi sono sempre stessi, "exact actuation", scritto sulle gabbie sia del rival1 che del rival22
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
aggiungo un paio di spunti, tutte le cassette shimano hg sono compatibili, anche le sunrace che dovrebbero essere più economiche della sram, e anche le 11-46 funzionano benissimo col rival1; valuta anche una corona direct mount invece della 5x110, non tanto per i pochi grammi, ma più che altro per l'estetica

Grazie per le informazioni. Hai qualche link a queste corone?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Grazie per le informazioni. Hai qualche link a queste corone?
le trovi in qualunque shop online! i più forniti credo siano bike24.com e r2-bike.com (entrambi tedeschi)
devi solo cercare corone con attacco direct mount sram per gxp, che equivale a dire offset 6mm, ce ne sono di svariate marche, tonde oppure ovali, in vari colori, con dentature che partono da 26 fino a 52

oppure, altro spunto, sempre sfruttando l'attacco direct mount della guarnitura rival1, valuta la possibilità di rimanere con la doppia, ma montando spider e corone da mtb, ad esempio puoi farti fare una 42-28 personalizzata su aribike.it senza cambiare nient'altro, hai sempre il tuo 42/11 e in più guadagni un 28/32, che in salita male non fa (però io sono un fun della mono, quindi questa ultima cosa che ho scritto fai finta di non averla letta)
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
le trovi in qualunque shop online! i più forniti credo siano bike24.com e r2-bike.com (entrambi tedeschi)
devi solo cercare corone con attacco direct mount sram per gxp, che equivale a dire offset 6mm, ce ne sono di svariate marche, tonde oppure ovali, in vari colori, con dentature che partono da 26 fino a 52

Una cosa tipo questa? https://r2-bike.com/GARBARUK-Chainr...d-narrow-wide-SRAM-GXP-Road-CX-42-Teeth-black

Ma se è direct mount, perdona l'ignoranza, come la monto sulla mia guarnitura che è 5-bulloni 110?

PS: io voglio passare al monocorona, quindi ignoro tranquillamente la tua seconda parte :-)
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Una cosa tipo questa? https://r2-bike.com/GARBARUK-Chainr...d-narrow-wide-SRAM-GXP-Road-CX-42-Teeth-black

Ma se è direct mount, perdona l'ignoranza, come la monto sulla mia guarnitura che è 5-bulloni 110?

PS: io voglio passare al monocorona, quindi ignoro tranquillamente la tua seconda parte :-)
hai beccato l'unica che ha l'offset variabile, comunque dovrebbe andare bene, ma a me non piace molto come cosa, la 42 ha i denti più spostati all'interno di 1mm rispetto alla specifica sram
la tua guarnitura, se la tiri giù, noti che non è un blocco unico, ha uno spider fissato con 3 viti torx alla pedivella, con un profilo uguale a quello delle corone di cui sopra, e sullo spider poi è avvitata la corona con 5 brugole
una cosa che ho dato per scontato, ma potrebbe non esserlo, è che la tua guarnitura sia GXP
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
hai beccato l'unica che ha l'offset variabile, comunque dovrebbe andare bene, ma a me non piace molto come cosa, la 42 ha i denti più spostati all'interno di 1mm rispetto alla specifica sram
la tua guarnitura, se la tiri giù, noti che non è un blocco unico, ha uno spider fissato con 3 viti torx alla pedivella, con un profilo uguale a quello delle corone di cui sopra, e sullo spider poi è avvitata la corona con 5 brugole
una cosa che ho dato per scontato, ma potrebbe non esserlo, è che la tua guarnitura sia GXP

Ok, ho guardato in garage e anche senza smontare la guarnitura, vedo le tre viti torx, quindi se ho ben capito, la corona 50 si monta con il direct mount alla pedivella destra. Poi tramite i 5 bulloni 110 la corona 34 è collegata alla 50. Quindi io toglierei entrambe e metterei la 42t sul direct mount.
Per il BB, nelle specifiche della bici dice solo " SRAM PF30 BB", vuol dire che è gxp? O non c'entra niente? Nel caso, come faccio a capire di che tipo è la mia guarnitura?

Per la corona, allora quale 42t consiglieresti, ad esempio su r2-bike o ridewill?

PS: grazie per la pazienza e disponibilità!
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ok, ho guardato in garage e anche senza smontare la guarnitura, vedo le tre viti torx, quindi se ho ben capito, la corona 50 si monta con il direct mount alla pedivella destra. Poi tramite i 5 bulloni 110 la corona 34 è collegata alla 50. Quindi io toglierei entrambe e metterei la 42t sul direct mount.
Per il BB, nelle specifiche della bici dice solo " SRAM PF30 BB", vuol dire che è gxp? O non c'entra niente? Nel caso, come faccio a capire di che tipo è la mia guarnitura?

Per la corona, allora quale 42t consiglieresti, ad esempio su r2-bike o ridewill?

PS: grazie per la pazienza e disponibilità!
mi sono un po' informato, credo al 99% (ma non ne sono certissimo, ci vorrebbe la parola di un esperto) che ti serva comunque una corona con offset 6mm, il discorso dell'offset 0mm su alcune guarniture BB30 credo riguardi solo il mondo mtb
come funzionalità sono tutte valide, io guarderei solo l'estetica, a me piace molto questa absolute black ovale; tutte le corone per mono hanno un profilo denti specifico per migliorare la ritenzione della catena; le uniche che tecnicamente si discostano dallo standard sono le garbaruk e le praxis works
le garbaruk hanno l'offset variabile a seconda della dimensione, ma secondo me la 42 finisce troppo interna (offset 7,2mm)
le praxis works invece hanno un profilo dei denti diverso dal classico "narrow-wide", hanno un sistema chiamato "wave", un dente a dx e uno a sx, io sto usando una 40t praxis, non ho notato differenze dalla rival originale, forse un po' più rumorosa quando la catena va verso la fine vita
scelto il modello si va sullo shop in cui costa meno!
 

PaoloC3

Biker extra
23/6/13
741
602
0
Visita sito
Ok, ho guardato in garage e anche senza smontare la guarnitura, vedo le tre viti torx, quindi se ho ben capito, la corona 50 si monta con il direct mount alla pedivella destra. Poi tramite i 5 bulloni 110 la corona 34 è collegata alla 50. Quindi io toglierei entrambe e metterei la 42t sul direct mount.
Per il BB, nelle specifiche della bici dice solo " SRAM PF30 BB", vuol dire che è gxp? O non c'entra niente? Nel caso, come faccio a capire di che tipo è la mia guarnitura?

Per la corona, allora quale 42t consiglieresti, ad esempio su r2-bike o ridewill?

PS: grazie per la pazienza e disponibilità!
Da quanti denti la devi comprare la corona.....? E comunque direi che devi prenderla offset 6mm.
 

jjoker71

Biker serius
14/5/13
145
2
0
Caronno Varesino (VA)
Visita sito
Bike
Mtb/Gravel
Ciao a tutti,
dopo due settimane di uscite con la nuova gravel, mi sono accorto che non uso praticamente mai i rapporti più lunghi del rival 22, ovvero il 50/11-12-13, nemmeno su strada. Facendo una rapida simulazione con i rapporti, mi sono quindi accorto che se ignoro quei rapporti, un rival 1 avrebbe (per me) lo stesso identico range di rapporti:
Vedi l'allegato 325931

Col 42-11 avrei un rapporto massimo di 3.93, che è equivalente al 50-13. E guadagnerei anche un pochino sul rapporto più corto, che male non fa per me che non sono un Pro. E siccome non sono un pro, non mi preoccupa nemmeno la spaziatura, non devo tenere cadenze al millimetro o girare per strada in gruppo.

Quindi, detto ciò, sarebbe possibile secondo voi trasformare un Rival 22 in un Rival 1 al minimo della spesa? Ho visto che Sram fa corone singole con giro bulloni 110 che si monterebbero sulla guarnitura che ho adesso, mentre al posteriore metterei il deragliatore del rival 1. In sostanza, pensavo di prendere:
SRAM Rival 1 Type 3.0 11-speed Rear Derailleur long
SRAM PG 11-speed Cassette PowerGlide PG-1130 11-42T
Corona Mono 11V SRAM RIVAL 1 110 mm 42T

Il corpetto della ruota infatti dovrebbe essere compatibile con tutti gli 11 velocità shimano e sram, visto che il 11-42 NON è un XD. Giusto? E la leva del Rival 22 sarebbe in grado di comandare il Rival 1?
Poi toglierei il deragliatore anteriore e il suo comando al manubrio, e "dovrei" essere a posto. Il tutto con nemmeno 200€ di spesa.

E' giusto come ragionamento, o mi sono dimenticato qualcosa di fondamentale?
Hai provato a montare cambio con frizione Rival1 o Apex1?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.998
3.860
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
le garbaruk hanno l'offset variabile a seconda della dimensione, ma secondo me la 42 finisce troppo interna (offset 7,2mm)
l'offset diversificato delle corone Garbaruk io lo considero una cosa positiva, ridurre un po' la linea catena quando possibile la trovo cosa buona e giusta.
Poi le corone Garbaruk hanno denti molto alti, trattengono molto bene la catena ma la rendono un po' rumorosa.

Aggiungo che, personalmente, preferisco le corone su spider rispetto alle integrate, ma quelli sono gusti (prevalentemente estetici)
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Pensavo di fare corona 42t e cassetta 11-42.

Ho visto su bike24 questa:
Andrebbe bene?
è quella che ho io, ottima, nulla da segnalare
girovagando tra gli shop noti la più economica che ho trovato è questa, 46,90€ però da 40t:
Monocorona STRONGLIGHT HT3
l'offset diversificato delle corone Garbaruk io lo considero una cosa positiva, ridurre un po' la linea catena quando possibile la trovo cosa buona e giusta.
Poi le corone Garbaruk hanno denti molto alti, trattengono molto bene la catena ma la rendono un po' rumorosa.

Aggiungo che, personalmente, preferisco le corone su spider rispetto alle integrate, ma quelli sono gusti (prevalentemente estetici)
sul piano teorico sono d'accordo con te, però c'è anche da tenere presente che la linea di catena di una gravel in genere è già abbastanza risicata, su un telaio con battuta posteriore PP142 o QR135 la guarnitura rival1 gxp con offset 6mm posiziona la corona esattamente al centro del pacco pignoni, spostarla ancora più all'interno è potenzialmente un problema per due motivi:
1. quando si mette il rapporto più lungo, si rischia che la catena vada a strisciare sui denti del penultimo pignone, perché è la catena molto piegata verso l'interno, è un problema che personalmente ho avuto con la tripla su mtb molto vecchie
2. c'è anche un rischio di interferenza con le gomme 650b su bici con carro lungo; ad esempio la mia tempest rival1 con 42t e offset 6mm quando molto le ruote 650b con gomme da 54mm, la catena sul pignone più grande passa veramente a un'unghia dalla gomma, con una corona garbaruk, che sposa la linea di un altro mm, rischierei di consumare la spalla della gomma sulla catena
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

Classifica giornaliera dislivello positivo