Transition Covert , tutte qui su!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
come mai continua a correre con la ALU 2012?

Eppure la carbon è un po' che c'è l'ha sotto il sedere!


voleva/doveva correre con quella, ma ha avuto dei problemi meccanici sulla guarnitura il venerdì da noi in faggeta ed anche di altra natura (gli hanno spedito la forcella nel posto sbagliato), per cui...
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Peccato non essere potuto venire a vederlo a Tolfa, grande Andrea!!!

Ieri mi sono concesso una capatina al Libre e ne ho approfittato per introdurre i miei nipoti al freeride ed ho immaginato per tutto il tempo come sarebbe stato fare quei percorsi con il Covert.
Mi sa che ormai è proprio amore.....
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
quando e' cosi''....ce' poco da fare....:smile:

No dico sentite che m'ha detto la crapoccia: avevo affittato (per provarla) una GT Fury da 200mm d'escursione e la prima cosa che ho notato è stata la facilità con cui riuscivo a riprendere la traiettoria all'ultimo momento con dei rapidissimi cambi di direzione.Con 200mm sullo sconnesso andavo bello comodo e in generale braccia e gambe erano più riposate del solito.Poi per curiosità ho voluto fare il confronto con la mia (enduroSL) che avevo dato a mio nipote e mi sono impressionato per la velocità con cui scendevo.........un missile...........solo che se sbagliavo traiettoria non riuscivo a farla girare nemmeno buttandomi di peso e sui salti non riuscivo a staccarla da terra in nessun modo.Ma la velocità era qualcosa di impressionante.
Non ho potuto non immaginare come sarebbe stato con il Covert che unisce la velocità di una con la maneggevolezza dell'altra.
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
No dico sentite che m'ha detto la crapoccia: avevo affittato (per provarla) una GT Fury da 200mm d'escursione e la prima cosa che ho notato è stata la facilità con cui riuscivo a riprendere la traiettoria all'ultimo momento con dei rapidissimi cambi di direzione.Con 200mm sullo sconnesso andavo bello comodo e in generale braccia e gambe erano più riposate del solito.Poi per curiosità ho voluto fare il confronto con la mia (enduroSL) che avevo dato a mio nipote e mi sono impressionato per la velocità con cui scendevo.........un missile...........solo che se sbagliavo traiettoria non riuscivo a farla girare nemmeno buttandomi di peso e sui salti non riuscivo a staccarla da terra in nessun modo.Ma la velocità era qualcosa di impressionante.
Non ho potuto non immaginare come sarebbe stato con il Covert che unisce la velocità di una con la maneggevolezza dell'altra.

e comprati sta covert, diamine (in ambito meno politicamente corretto sostituire con riferimento gergale al membro maschile)! tanto sta cosa delle 27.5, a meno che tutte le case produttrici non facciano cartello per imporre questo standard ma ne dubito (nn converrebbe a loro in primis), rimarrà lì, a metà strada, magari si scaverà la sua bella nicchietta, ma nulla di più.

prendi la covert e non te ne pentirai! e se hai il grano prenditi la carbon che è la fine del mondo :celopiùg:
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
e comprati sta covert, diamine (in ambito meno politicamente corretto sostituire con riferimento gergale al membro maschile)! tanto sta cosa delle 27.5, a meno che tutte le case produttrici non facciano cartello per imporre questo standard ma ne dubito (nn converrebbe a loro in primis), rimarrà lì, a metà strada, magari si scaverà la sua bella nicchietta, ma nulla di più.

non è questo che mi frena dal comprarla....

prendi la covert e non te ne pentirai! e se hai il grano


....ma questo :cry:

prenditi la carbon che è la fine del mondo :celopiùg:

potrebbe essere che ci riesco ma dipende solo in parte da me: devo prendere un prestito per sistemare l'entrata di casa e ho parlato con la famiglia e forse riesco a gonfiare qualcosina da pagarmi poi in fondo al finanziamento.Praticamente la prenderei ora per pagarla tra 4 anni e siccome tra 4 anni avrò finito di pagare la macchina....
Solo che così facendo non me ne posso uscire tra 4 anni che voglio cambiare la bici perchè altrimenti mia moglie mi caccia.
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
non è questo che mi frena dal comprarla....




....ma questo :cry:



potrebbe essere che ci riesco ma dipende solo in parte da me: devo prendere un prestito per sistemare l'entrata di casa e ho parlato con la famiglia e forse riesco a gonfiare qualcosina da pagarmi poi in fondo al finanziamento.Praticamente la prenderei ora per pagarla tra 4 anni e siccome tra 4 anni avrò finito di pagare la macchina....
Solo che così facendo non me ne posso uscire tra 4 anni che voglio cambiare la bici perchè altrimenti mia moglie mi caccia.

capisco...ci mancherebbe. :celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Qualcuno qui ha potuto vedere sia la carbon che la alu dal vivo.Quindi?

ego...esteticamente la carbon è molto bella.
la zona dei tubi in prossimità del piantone sterzo è massiccia, ma proprio in generale hai questo look "solido" ma aggraziato allo stesso tempo.

la versione in alu, risulta visivamente più snella e complessivamente più "sobria".

entrambe comunque mi sono sembrate di un livello migliore rispetto al passato sotto il profilo delle rifiniture.

non ho provato nessuna delle due ho solo buttato li un paio di pedalate...la prima sensazione rispetto alla mia 2011 è stata subito quella di un maggior plush quasi simile ad una molla, ma è evidente che la cosa non ha alcuna valenza perchè non ho idea di come fosse tarato e francamente non so nemmeno se avesse il PP inserito o meno....inoltre ero completamente ubriaco. :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo