Transardinia Giugno 08

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao Alessandro, Danilo, Giorgio e tutti gli altri che non conosco ma che spero di conoscere presto.

Bel video sulla discesa a Cala Luna. Bravo Giorgio. Spero di poterci fare un giro al più presto.

Sulla TranSardinia, se volete altre news leggetevi la scheda che ho scritto su http://wikipedia.it/

Per il resto, fatemi sapere che ve ne pare del mio sito: www.esplorazioni.ichnusabike.it

Ciao e a presto.

Amos Cardia - www.esplorazioni.ichnusabike.it
 

gpsman

Biker serius
14/5/06
150
0
0
cagliari
www.transardinia.net
Grazie Amos,
in realta' Youtube comprime la qualita' un po' troppo poi anche la helmet cam.... occorre selezionare l'opzione di visualizzare il video in high-quality mode, e' molto meglio..
Ale, tu stai ad Oristano? non appena mi rimetto in forma puntatina a Monte Arci?
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Ciao Don,
Complimenti per l'impresa e per il bel resoconto, peccato non esser stato con voi stavolta, purtroppo ero a rifarmi il setto nasale a Firenze.
Pero' nella convalescenza ho montato il video dei tre giorni di Supramonte a Maggio, featuring Sky vs gpsman e Enrico.
Ecco qua il primo di 4 clips.
http://www.youtube.com/watch?v=Pu_BFb71Eec


bravo GPSman, mi è venuta voglia di scendere in quel posto anche se ho una front ..... veramente bello
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
Ajo' Don Rodrigo, e la seconda puntata????

ecco qua la seconda puntata!

quarto giorno,destinazione tetto del mondo(sardo)!anche oggi sveglia all'alba(si fa per dire)colazione e via sui pedali.pedala che ti pedala arriviamo alla caserma forestale di Funtana Bona e da qui,tanto per cambiare si inizia l'ennesima salita..qualcuno ha detto che in Transardinia,per qualche strano effetto metafisico,si sale e basta....delle volte sembra che sia proprio cosi!la salita stavolta è breve e dopo avere scollinato inizia subito una veloce discesa che costeggia un bel torrente da un lato e numerosi lecci giganti dall'altro.alla fine della discesa rincontriamo il fuoristrada,breve sosta per ricaricare le pile e(indovinate un po?)si torna a salire questa volta in direzione gennargentu!!la salita inizia in
maniera dolce per poi trasformarsi in una ripidissima rampa che praticamente tutti decidono di fare a piedi.dopo un po la strada si trasforma in un bellissimo sentiero da fare in parte a piedi e in parte in bici,veramente molto bello!! il sentiero è attraversato da mille guadi,felci,alberi secolari e piantine aromatiche che accompagnano la nostra avventura
con profumi di timo,mentuccia e rosmarino.ma il bello deve ancora venire......alla fine del sentiero ci aspetta la parte migliore....un bel pezzettone quasi verticale da fare bici in spalla arrampicandosi su un fondo fangoso......per fortuna dobbiamo superare "appena" 100 metri di dislivello!finito questo pezzo rilassante ci aspetta 1 km di cemento con pendenze intorno al 15%..........siamo giunti a 1500 metri e davanti mi trovo la cima piu alta di tutta la Sardegna!sfortunatamente non ci salirò........il destino infame ha fatto si che il gruppo
si sia spaccato e a me toccherà arrivare all'agriturismo via asfalto....mentre l'altra guida avrà la fortuna di salire su in vetta e va bhe,l'appuntamento è solo rimandato!!quinto giorno : dopo aver salutato il simpatico proprietario dell'agriturismo,un uomo con un sacco di storie da raccontare,ci dirigiamo verso seui.la tappa di oggi inizia con una bella,anche se breve,discesa nel sottobosco per poi arrivare ai piedi di uno sterratone panoramico in salita,che poi diventa discesa e poi di nuovo salita..........sino ad arrivare al nostro incontro quotidiano con il fuoristrada : finalmente si pranza!!la sosta di oggi è accompagnata da un bel ventone ma d'altronde,siamo in sardegna!dopo la pausa si risale sulla bici e inizia una
discesa vertiginosa dove si superano facilmente i 60 orari.........arrivato a fondo valle esaltato dalla discesa mi devo confrontare con l'ennesima salitona,per fortuna il fondo è buono e i panorami stupendi percio la fatica si fa sentire meno.sali che ti sali davanti a me prende forma il tacco di perda liana che mi accompegnerà per il resto della giornata.I km scivolano via tranquilli fino ad arrivare a Seui.
Sesto giorno anche noto come : il giorno del diluvio universale....anche la tappa di
oggi si apre con una veloce ma molto tecnica discesa questa volta su fondo pietroso di scisto(ideale per fare un lavoro di taglia e cuci sui copertoni...per fortuna però non c'è stato nessun incidente!)naturalmente subito dopo la discesa troviamo la salita(altrimenti come faremo a superare anche oggi 1500 metri di dislivello?)una "comoda" sterratona
immersa in una riforestazione di pini montani.arrivati in cima alla salita contiamo la prima(e unica)vittima : un partecipante decide che per oggi aveva pedalato abbastanza,carica la bici sul fuoristrada e prosegue per il resto della giornata comodamente seduto in macchina...contento lui!!la strada prosegue in discesa,una lunga discesa con tanto di
divertente single trek finale!durante la discesa siamo accompagnati da una simpatica pioggerellina che non disturba piu di tanto,per il momento......alla fine della discesa attraversiamo un fiume nel quale solitamente si puo fare il bagno sta volta però il tempo fa schifo....e poi,perche farsi il bagno quando ci si puo fare la doccia?(tra poco capirete il
perche di questo commento)dopo avere attraversato il fiume,con tanto di salto del muretto a secco,si riprende in salita ma sopratutto si riprende con la pioggia!la pioggia ci accompagna per tutta la salita....arrivato in cima mi accorgo che l'unica cosa rimasta ancora asciutta nel mio corpo è.....sono......non c'è piu niente di asciutto!!porca zozza!
sono completamente inzuppato e come me tutto il resto del gruppo.....lungo la strada incontriamo un casolare abbandonato dove ci fermiamo per mangiare qualcosa,dopo che passi una mezz'ora sotto la pioggia trovare un posto in cui ripararti è sempre una gran cosa!la fortuna gira a nostro favore,e cosi smette di piovere si torna sui pedali : discesone e poi salita che ci porta a Perdasdefogu.sosta al bar dove rincontriamo il fuoristrada con all'interno(perfettamente asciutto)il biker che aveva deciso che
per oggi aveva pedalato abbastanza.....usciamo dal paese in direzione del poligono che attraversiamo per poi buttarci in un sentiero che attraverso sali e scendi,strade forestali,mucche disseminate qua e la e nuovamente pioggia scrosciante ci porta alla base della collina nella cui cima si trova Villasalto : meta finale della tappa odierna.Ormai si sente l'aria di casa : percepisco la vicinanza del mare(anche se in effetti è a
miglia e miglia di distanza).
ultimo giorno : si parte alla volta di Casteddu!La prima meta di oggi è il monte genis che scorgiamo all'orizzonte ma primafacciamo una visita in un mirtificio locale con tanto di degustazione(ottimo modo per inziare la mattina).con la carica in piu del mirto
ci dirigiamo verso la conquista della vetta,la scalata è lunga e non priva di "dolori" la salita sale con strappi violenti,il fondo a tratti non è pedalabilissimo e ad aiutare c'è pure un maestrale pauroso che ti strattona di brutto!il pezzo finale è ancora peggio!le pendenze sono al limite della pedalabilita (a occhio e croce siamo intorno al 20 % ) percio giu dalla bici e spingere,siamo cosi giunti in cima!ci teniamo alle rocce
per non rischiare di essere portati via dal vento e possiamo cosi ammirare il panorama dal quale siamo circondati,bellissimo!!riprendiamo a pedalare in direzione di serpeddi che raggiungiamo dopo poco,davanti a noi Cagliari ultima tappa di questa bellissima Transardinia.Arriva anche il fuoristrada
per portarci il nostro pranzo e fornirci quindi le energie per raggiungere la meta finale.Ormai è tutto in discesa....chi è stato a Serpeddi
conoscerà la veloce discesa che in poco tempo porta all'ingresso di Sinnai...adesso non resta che salire sui pedali e affrontarla : via!in un attimo
siamo giu!si sente subito la differenza di clima,l'aria è molto piu calda di quella che ci ha accompagnato nei giorni precedenti...i pochi km che ci separano
dal mare e quindi da Cagliari volano via veloci.....siamo ormai in città.l'impatto con i rumori delle macchine e del traffico è un po stridente;dopo
7 giorni passati a sentire solo i suoni della natura e ad ammirare gli splendidi paesaggi Sardi tutto quello che abbiamo adesso davanti suona un po stonato.

fine,e vissero felici e contenti(ci voleva il lieto fine,no? )
 

gpsman

Biker serius
14/5/06
150
0
0
cagliari
www.transardinia.net
Bel resoconto Danilo,
e bellissima esperienza la Transardinia.
Io dopo averla esplorata e provata,
dopo 7 traversate,
trovo ogni volta nuovi stimoli, piccoli miglioramenti al tracciato, nuovi compagni di avventura , incontri con i pastori, colori del cielo della montagna, clima e stagioni diverse , che la rendono ogni volta un esperienza ...indimenticabile.
Ti diro' che e' bello anche farla in autonomia, con uno zainetto di 2/3 kg con un cambio, pezzi di ricambio, tappe negli agriturismi e via all'avventura pura!
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Giorgio - gpsman - dice:
"Ti diro' che e' bello anche farla in autonomia, con uno zainetto di 2/3 kg con un cambio, pezzi di ricambio, tappe negli agriturismi..."

Ha ragione, colgo l'occasione per fare chiarezza sui termini, visto che alcuni confondono autonomia con autosufficienza (per adesso neanche citiamo la sopravvivenza, che è un'altra cosa ancora).

Autonomia è quella che dice giorgio. Bagagli con sé ma cena, pernottamento e colazione in strutture ricettive.
Autosufficienza è bagagli con sé e cena, pernottamento e colazione sempre per conto proprio, con tenda, portata con sé, o soltanto sacco a pelo, e pasti cucinati da sé stessi.

Buona bici a tutti, anche in città, come normale messo di locomozione!
 

superale

Biker ciceronis
Autosufficienza è bagagli con sé e cena, pernottamento e colazione sempre per conto proprio, con tenda, portata con sé, o soltanto sacco a pelo, e pasti cucinati da sé stessi.

Buona bici a tutti, anche in città, come normale messo di locomozione!

E che cosa vuoi dire caro Amos, che sai cosè L'autosufficenza??????
Perchè non ci dici qualcosa in altro topic.... dai forza scrivi.:nunsacci:
ciao caro
 

gpsman

Biker serius
14/5/06
150
0
0
cagliari
www.transardinia.net
Complimenti Danilo per la seconda puntata..
Quando facciamo un altro filmino di freeride stile Armungia/Calaluna ?
Per quanto riguarda l'autosufficienza Amos ha scritto un racconto che potrà scoraggiare molti oppure no (quien sabe), e l'ha pubblicato nel sito di transardinia.it
Buona letture agli interessati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo