mi sa che vi siete scialati! mi sembrate provati dal freddo!
Ma la Ibis di giubal non si è sgaggiata ulteriormente sul furgone?
Ma la Ibis di giubal non si è sgaggiata ulteriormente sul furgone?
La ibis ha retto alla grande non solo al furgone ma anche a ben due attummuliate.... è il sottoscritto che si ritrova con le ossa rotte ma, nonostante tutto, posso ritenermi fortunato perchè l'ultima caduta, fatta proprio poco prima dei GRADONImi sa che vi siete scialati! mi sembrate provati dal freddo!
Ma la Ibis di giubal non si è sgaggiata ulteriormente sul furgone?
. Usciti dal bosco si apre un tratto bellissimo, tecnico e panoramico. Parte subito in quarta 66 ma purtroppo cade. Si rialza subito, è un duro. Mi accorgo che però nel gruppo c'è parecchia gente che non ha molta confidenza con i st. Finita la salita affrontiamo un tratto in pianura anzi... falsopiano. becchiamo una grossa chiazza di neve e Ziocrazy non resiste alla tentazione gettandovisi contro in velocità, capottando. subito dopo iniziamo a scendere su un st abbastanza tecnico dove tra un capitombolo e l'altro giungiamo a valle dove ci fermiamo a mangiare. Vedendo Zio Crazy affaticato gli propongo di proseguire fino a piano Pomo con la mia bici. Io prendo la sua MDE. Ragazzi che sensazioni!!! La full è meravigliosa, sia in discesa che in salita. Mi sono pentito di aver preso una front.
Quest'ultimo però non è stato fatto da tutti
, anzi si è cercato di non farlo completamente ma come potevo non far scendere da quel st Ziocrazy, 66, Giubal, Ignazio e Chiddici???
Raggiunto l'asfalto c'involiamo verso castelbuono dove in piazza degustiamo i panettoni di fiasconaro.
Qui saluti e baci. sono le 6.00 passate e io, Pippo e MArco dobbiamo ancora arrivare a Cefalù in bici. salutiamo velocemente un pò tutti. Ci scusiamo se nella fretta abbiamo dimenticato qualcuno.
Finalmente un pò di tempo. L'appuntamento a Castelbuono dove carichiamo le bici sul furgone. Siamo già in ritardo ma ancora mancano parecchi biker. Arriva la telefonata di Ziocrazy il quale mi dice che era a Piano battaglia che ci aspettava. Partiamo subito.
Arrivati a piano Battaglia troviamo un bel gruppo di biker scalpitanti (il gruppo di Agrigento e quello di Castellana). Dopo aver sistemato le bici partiamo subito imboccando il primo st della giornata. Usciti dal bosco si apre un tratto bellissimo, tecnico e panoramico. Parte subito in quarta 66 ma purtroppo cade. Si rialza subito, è un duro. Mi accorgo che però nel gruppo c'è parecchia gente che non ha molta confidenza con i st. Dopo esserci ricompattati spiego loro che il percorso sarebbe stato molto tecnico e il st appena fatto era solamente un assaggino. Perdiamo molti ragazzi del gruppo di castellana che preferiscono un'altra strada. Iniziamo così il primo tratto di salita, prima su carrareccia larga e poi su st, che però si presenta poco pedalabile nel primo tratto. LA fatica si fa sentire ma i paesaggi sono incantevoli. Qualcuno mi diceva che sarebbe stato meglio continuare sulla carrareccia, ma avremmo perso tutti i paesaggi che abbiamo ammirato e soprattutto l'abete dei Nebrodi, un endemismo del parco delle Madonie. Finita la salita affrontiamo un tratto in pianura anzi... falsopiano. becchiamo una grossa chiazza di neve e Ziocrazy non resiste alla tentazione gettandovisi contro in velocità, capottando. subito dopo iniziamo a scendere su un st abbastanza tecnico dove tra un capitombolo e l'altro giungiamo a valle dove ci fermiamo a mangiare. Qualcuno da segni di cedimento, dovuti al freddo e alla lieve pioggerellina che ci ha accompagnati per tutta l'escursione: Giubal vuole mollare, vedendo che da lì alle auto c'erano solo 4-5 km di salita asfaltata, ma riesco a farlo desistere della sua convinzione. Si riparte verso Piano Pomo. Vedendo Zio Crazy affaticato gli propongo di proseguire fino a piano Pomo con la mia bici. Io prendo la sua MDE. Ragazzi che sensazioni!!! La full è meravigliosa, sia in discesa che in salita. Mi sono pentito di aver preso una front.
Proseguiamo in un innumerevole alternarsi di sali scendi, forse un pò più sali che scendi, anzi direi... Falsopiani
Alla fine riusciamo a raggiungere piano pomo. Purtroppo la nebbia non ci permette di vedere gli agrifogli giganti. Dopo una breve sosta nel capanno della forestale ci piombiamo giù lungo il st che porta a piano Sempria e poi ancora per il st dei carbonai. Quest'ultimo però non è stato fatto da tutti
, anzi si è cercato di non farlo completamente ma come potevo non far scendere da quel st Ziocrazy, 66, Giubal, Ignazio e Chiddici???
Raggiunto l'asfalto c'involiamo verso castelbuono dove in piazza degustiamo i panettoni di fiasconaro.
Qui saluti e baci. sono le 6.00 passate e io, Pippo e MArco dobbiamo ancora arrivare a Cefalù in bici. salutiamo velocemente un pò tutti. Ci scusiamo se nella fretta abbiamo dimenticato qualcuno.
Ragazzi secondo me, chiunque prima di giudicare front e full dovrebbe provarre entrambe.
Io non ho mai espresso pareri a proposito di questa "diatriba", ho sempre avuto (ed ho) una front ma non l'avevo mai provata. Ora che l'ho provata dico:
LA FULL E' MEGLIO DELLA FRONT
![]()
meravigliosa, sia in discesa che in salita. Mi sono pentito di aver preso una front.
Proseguiamo in un innumerevole alternarsi di sali scendi, forse un pò più sali che scendi, anzi direi... Falsopiani
Alla fine riusciamo a raggiungere piano pomo. Purtroppo la nebbia non ci permette di vedere gli agrifogli giganti. Dopo una breve sosta nel capanno della forestale ci piombiamo giù lungo il st che porta a piano Sempria e poi ancora per il st dei carbonai. Quest'ultimo però non è stato fatto da tutti
, anzi si è cercato di non farlo completamente ma come potevo non far scendere da quel st Ziocrazy, 66, Giubal, Ignazio e Chiddici???
Raggiunto l'asfalto c'involiamo verso castelbuono dove in piazza degustiamo i panettoni di fiasconaro.
Qui saluti e baci. sono le 6.00 passate e io, Pippo e MArco dobbiamo ancora arrivare a Cefalù in bici. salutiamo velocemente un pò tutti. Ci scusiamo se nella fretta abbiamo dimenticato qualcuno.
Ragazzi secondo me, chiunque prima di giudicare front e full dovrebbe provarre entrambe.
Io non ho mai espresso pareri a proposito di questa "diatriba", ho sempre avuto (ed ho) una front ma non l'avevo mai provata. Ora che l'ho provata dico:
LA FULL E' MEGLIO DELLA FRONT
e qua ce n'è un altro....: che fa: ti aspetto per fare l'ordine?Ragazzi secondo me, chiunque prima di giudicare front e full dovrebbe provarre entrambe.
Io non ho mai espresso pareri a proposito di questa "diatriba", ho sempre avuto (ed ho) una front ma non l'avevo mai provata. Ora che l'ho provata dico:
LA FULL E' MEGLIO DELLA FRONT
![]()
Dovrei prima vendere il telaio della mia dag.
Non credo che mia moglie accetti l'acquisto di un'altra bici