trance X : E C C E L L E N T E

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
eccola finalmente nel suo settaggio definitivo!!!!



quindi manubrio rise, ruote mavic st con nevegal 2.1 anteriore e panaracer rampage da 2.1 al posteriore, disco da 180 anteriore...

trovati anche i settaggi migliori per me, ovvero l'a forcella a 90(positiva) e 100(negativa), l'ammo a 130
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
passando alla componente pratica: ci ho fatto un 600-700 km quasi 10000 metri di dislivello, percorsi vari (asfalto, single track, sassi, sottobosco, piste da sci etc etc) tali da poter dare delle informazioni più esaustive a chi interessato!

la bici si sta comportando alla stragrande!!! in salita è veramente notevole, pechè sale ovunque! i tre settagi del propedal servono a coprire il 90% delle situazioni, ma se il terreno è trooooppo dissestato meglio aprire tutto e si sale anche su pietraie belle pendenti!!!!
la bici si sente che è pensata per un utilizzo 125-120, e infatti da il meglio con questo assetto. La forcella variabile potrebbe anche non servire: magari meglio dirottare i soldi verso un PP da 15. Ho utilizzato il 110 davanti solo quando sapevo di aver davanti lunghe salite. Un pò aiuta, ma niente di sconvolgente! Di certo è inutile per la trazione, dato che anche con 140 davanti la bici non si impenna... notevolissima!
In discesa, una volta trovata la taratura corretta delle sospensioni, si può osare e anche tanto. Sto superando molti miei blocchi mentali.

Se ne può fare un utilizzo veramente trail!!! io la vedo benissimo anche come marathon, perchè è comoda, scende bene, sale meglio... Inoltre è leggera, perchè in assetto di marcia, come la vedete, pesa 12.5. Si può tranquillamente perdere un kilo...

e poi è veramente bella!!!!!!


difetti: se siete abituati ad alzare abbassare il reggisela ci vuole un telescopico... anche con un tubo da 35, come il mio, se sente a volte la necessità di andare più giù

la revelation necessità di un bel pò di rodaggio, e nel complesso devo dire che la talas che ho provato è migliore. Di certo, come detto molte volte, la differenza di prezzo tra le due è totalmente ingiustificata!


gomme: ci ho messo il nevegal anteriore, la "mia" gomma... al posteriroe ho tenuto un pò il nevegal e poi ho provato il panaracer. Pesa poco meno, è tanto più stretto, scorre molto meglio, in salita nessun problema, in discesa e tenuta laterale può fare di meglio... ma sembra durare tanto di più e scericare pure meglio il fango. Ha una gran spalla: resistentissima!
Se dovessi fare una uscita di due giorni, sapendo di trovare solo terreni difficili e niente trasferimenti e zone scorrevoli, andrei di kenda. Nel complesso così si ha più polivalenza.
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
vndlrt puoi dirmi che sella e che manubrio hai montato?
anche io posseggo come te una trance x, taglia s,cosa pensi della sella fizik xm gobi e del manubrio progress riser pg 220 620mm?
a quali percorsi diversi sono destinate con selle e manubri cosi diversi?
ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
vndlrt puoi dirmi che sella e che manubrio hai montato?
anche io posseggo come te una trance x, taglia s,cosa pensi della sella fizik xm gobi e del manubrio progress riser pg 220 620mm?
a quali percorsi diversi sono destinate con selle e manubri cosi diversi?
ciao

ciao marco

SELLA:

si tratta di una sdg bel air con carro in titanio... la uso quando devo pedalare tante ore (nel giro della foto 8 ore....) e se voglio il massimo della comodità. Si tratta comunque della mia "sella di riferimento", che uso nel 90% dei casi. Ho usato spesso la gobi, che ho ancora, ma è molto delicata nella posizione e, chissà perchè, se uso il fondello sportful mi fa male, mentre con quello "artigianale" no... mi piace comunque come sella, ma a volte mi da fastidio. per contro la sdg tende a "intorpidirmelo"... mah... non sono comunque così diverse...


MANUBRIO:

è un ritchey wcs os con rise di 30 elunghezza 660... rispetto ad uno con un rise di 20 non vedo particolari diversità. Avrai un leggerissimo carico in più all'anteriore, ma poca roba! se avessi un flat sarebbe molto diverso, così invece no. Si tratta di un manubrio che aiuta molto, secondo me, in discesa.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
buon montaggio (anche se avrei messo RaceFace e NON Ritchey....su questa marca di bici...s'intende).....e ottima bici.....ma lo sai....avrei tenuto il Nevegal pure dietro.
Io l'ho rimontato oggi pomeriggio...e domani lo riprovo....;-)
o-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
buon montaggio (anche se avrei messo RaceFace e NON Ritchey....su questa marca di bici...s'intende).....e ottima bici.....ma lo sai....avrei tenuto il Nevegal pure dietro.
Io l'ho rimontato oggi pomeriggio...e domani lo riprovo....;-)
o-o

concordo totalmente!!! ma attacco manubrio e reggi li avevo, quindi il manubrio viene di conseguenza... idem per il gruppo, che è stato somontato dalla vecchia bici (scott), altrimenti avrei messo un misto con guarnitura raceface (magri la deus xc cromata....)

per il nevegal: beh... penco che la mia adorazione per quel copertone ormai tu la sappia!!! ho però voluto provare questo perchè sapevo che avrei avuto tanta salita e molto trasferimento su asfalto. Inoltre lo scorso anno, stessi km e percorsi, più o meno, in due settimane si era quasi esaurito!!! eccessivo... Insomma: volevo provare qualcosa di alternativo...
Mi sono comunque portato via anche un altro nevegal, per sicurezza...

ma appena mi trovo il nevegal ust DTC diventa quello il mio posteriore e stop!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
concordo totalmente!!! ma attacco manubrio e reggi li avevo, quindi il manubrio viene di conseguenza... idem per il gruppo, che è stato somontato dalla vecchia bici (scott), altrimenti avrei messo un misto con guarnitura raceface (magri la deus xc cromata....)

per il nevegal: beh... penco che la mia adorazione per quel copertone ormai tu la sappia!!! ho però voluto provare questo perchè sapevo che avrei avuto tanta salita e molto trasferimento su asfalto. Inoltre lo scorso anno, stessi km e percorsi, più o meno, in due settimane si era quasi esaurito!!! eccessivo... Insomma: volevo provare qualcosa di alternativo...
Mi sono comunque portato via anche un altro nevegal, per sicurezza...

ma appena mi trovo il nevegal ust DTC diventa quello il mio posteriore e stop!


Ah...ok...:-)

X dirti...ho tutto RaceFace sulla Rocky....e tutto Ritchey sulla Cinelli.....asseconda della marca del telaio monterei una marca di componenti....sono un po' "precisino".....:-|

SUl consumo al post...ti do' ragione....io ho tolto lo SM8 che si è consumato relativamente poco....ma preferisco avere + "frenata" al post.....visto che domani poi vado al bike-park...:il-saggi:
o-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Un mio amico ne ha provata una con forcha da 120...ne è rimasto soddisfattissimo,ha detto che sembra di stare su un tappeto magico

già... è la sensazione fornita inizialmente dal carro posteriore....

comunque una u-turn o, ancorameglio, una talas e magari PP ne aumenta moltissimo il campo di utilizzo....

e ho visto che il prossimo anno esce quella in carbonio!!!!!!!
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
pesa 12.5. Si può tranquillamente perdere un kilo...

Lamentati.... ci farei la firma a tirare la yeti a quel peso, quest'anno senza allenamento mi sta uccidendo!!! Se hai gamba ti porta ovunque e ti diverti un casino altrimenti quando scendi sei talmente cotto che non riesci a stare sui pedali in piedi per più di 15 minuti consecutivi.... meno male che con il carro che ha posso scendere tranquillo da seduto ( anche se non si dovrebbe fare ).

Comunque bellissima veramente, complimenti!!!!

Scusa se non son potuto venire, ma sto passando delle ferie molto... agricole... son poco a casa per l'uni e allora quando son qui do una mano se posso e quest'anno ho una montagna di legna da spaccare e mettere via per l'inverno, per non parlare dei prati! pensa che da quando ho preso il Rox 9 ho fatto solo 320km e 6000m di dislivello.... l'anno scorso ero già over 1000km.... :omertà::omertà::omertà::omertà:

Ah, come ti trovi con la rampage?? io sto facendo deraponi a nastro per finire la gomma posteriore il prima possibile....... no comment...... mi ero abituato alla tenut del Nevgal 2.35 dietro ma non vorrei morire... Sto pensando alla crossmark 2.1 dietro e una gomma 2.2\2.35 davanti!! (magari più leggera della Nevgal )
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Grisù;3212304 ha scritto:
Lamentati.... ci farei la firma a tirare la yeti a quel peso, quest'anno senza allenamento mi sta uccidendo!!! Se hai gamba ti porta ovunque e ti diverti un casino altrimenti quando scendi sei talmente cotto che non riesci a stare sui pedali in piedi per più di 15 minuti consecutivi.... meno male che con il carro che ha posso scendere tranquillo da seduto ( anche se non si dovrebbe fare ).

Comunque bellissima veramente, complimenti!!!!

Scusa se non son potuto venire, ma sto passando delle ferie molto... agricole... son poco a casa per l'uni e allora quando son qui do una mano se posso e quest'anno ho una montagna di legna da spaccare e mettere via per l'inverno, per non parlare dei prati! pensa che da quando ho preso il Rox 9 ho fatto solo 320km e 6000m di dislivello.... l'anno scorso ero già over 1000km.... :omertà::omertà::omertà::omertà:

Ah, come ti trovi con la rampage?? io sto facendo deraponi a nastro per finire la gomma posteriore il prima possibile....... no comment...... mi ero abituato alla tenut del Nevgal 2.35 dietro ma non vorrei morire... Sto pensando alla crossmark 2.1 dietro e una gomma 2.2\2.35 davanti!! (magari più leggera della Nevgal )

ciao

tranquillo! nessun problema!!! immaginavo gli impegni quindi sei perdonato!!! penso (spero) di tornare venerdì: nel caso sai che, se vuoi, un giro lo faccio...

le rampage??? per ora dico: MAH... salgono bene (nessun problema di trazione neppure nella salita dalla haut all'orso bruno, e sai come sia rovinata l'ultima parte...). buona scorrevolezza, e sembra buona durata...
in discesa non saprei: frenano benino ma non benissimo e in tenuta laterale, avendo la spalla più larga dei tasselli, temo non si possa assolutamente osare! però sono mooooolto resistenti... penso che molti limiti siano compensati dal lavoro del carro... aspetto di farci qualche percorso molto consociuto dalle mie parti per capire come vanno veramente!

in caso te le presto quando ci vediamo...


tu hai ust o camera? perchè se hai camera, allora non avrei molti dubbi e andrei di highroller....
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Camere d'aria!! Mi interessavan molto anche l'Advantage! Ma comunque per il davanti mi trovo molto bene con il Nevgal, il problema è il dietro! Avevo anche io una Panaracer (fire XC)...son gomme eterne, direi perfette per il posteriore!!

Se vuoi un cosiglio prova la zona sopra Pracorno, vai alla chiesa e segui la strada asfaltata sulla sinistra scendendo dalla val di rabbi che parte subito dopo la chiesa dove c'è il nuovo asilo in legno e il campetto da calcio, hai presente? Non preoccuparti che dopo una paio di km spiana ( capirai... :specc: ) Da li vai verso la Malga Mondent, in pratica sempre diritto, son veramente bei posti!! Occhio che la strada a scendere è molto veloce ma son zone abbastanza trafficate.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Grisù;3212438 ha scritto:
Camere d'aria!! Mi interessavan molto anche l'Advantage! Ma comunque per il davanti mi trovo molto bene con il Nevgal, il problema è il dietro! Avevo anche io una Panaracer (fire XC)...son gomme eterne, direi perfette per il posteriore!!

allora ribadisco l'HR da 2.35: mi sembra più inidcato per la bici... altrimenti, sempre maxxis, l'Ardent, di cui tutti parlano bene e che se esistesse ust prenderei anche io!

Grisù;3212438 ha scritto:
Se vuoi un cosiglio prova la zona sopra Pracorno, vai alla chiesa e segui la strada asfaltata sulla sinistra scendendo dalla val di rabbi che parte subito dopo la chiesa dove c'è il nuovo asilo in legno e il campetto da calcio, hai presente? Non preoccuparti che dopo una paio di km spiana ( capirai... :specc: ) Da li vai verso la Malga Mondent, in pratica sempre diritto, son veramente bei posti!! Occhio che la strada a scendere è molto veloce ma son zone abbastanza trafficate.

consigli ben accetti! non ho presente la zona: controllo sulla cartina...

ps: ho fatto due discese bellissime che penso tu conosca
-malga villar alta-fassa-sole alta-fratte alta-fratta bassa-coler.... spettacolare!
- da "lago" di celentino giù per il sentero che costeggia il lago (presente? quello a destra dei due e che arriva alla malga campo (paura in alcuni punti, ma che bello pure quello!!!!!)
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Nonostante il nome mi sembrano meno "ROLLER" delle Nevgal.... così a vista... sinceramente se anche fossere un po'più scorrevoli delle Nevgal non mi lamenterei...

Al posteriore poi volevo una gomma molto scorrevole ma con tasselli laterali, quelle che ho adesso non li hanno!!! Robe da paura in sterrato, ho paura anche solo a sfiorare il freno posteriore per correggere.... :omertà::omertà::omertà::omertà:

La prima la conosco, la faccio tutti gli inverni con gli sci d'alpinismo per andare sulla Monte Sole Alta e poi la cima o la cercena e poi giù per boschi!!! La seconda ci son stato solo una volta a piedi e non mi ricordo bene.

Mi han riferito che è fantastico il sentiero che scende dal Malghetto Alto di Terzolas anche e la strada per salire è comoda, nonostante lo sproposito di tornanti!!
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
ecco l'accoppiata che mi ritrovo sulle ruote ora:

3832998941_4420e5f818.jpg
3832998801_a98aba6a17.jpg


Che ne dici?? ti dico solo che l'unica nota postiva è che mi ha molto rallentato nelle discese veloci. :smile::smile::smile:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Grisù;3213670 ha scritto:
ecco l'accoppiata che mi ritrovo sulle ruote ora:

3832998941_4420e5f818.jpg
3832998801_a98aba6a17.jpg


Che ne dici?? ti dico solo che l'unica nota postiva è che mi ha molto rallentato nelle discese veloci. :smile::smile::smile:

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

mettere su quelli del trattore no???? chissà perchè fai fatica a portar su la yeti........:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ma quella di sinistra è molto scorrevole invece.... il problema e che son totalemte senza tacchette laterali!!!! Ad inizio stagione la montavo sia avanti che dietro ma.... paura.... quella di destra è l'anteriore Nevgal 2,35" l'aveo anche dietro ma si disintegra sia la gomma che le mie gambe....
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Grisù;3214299 ha scritto:
Ma quella di sinistra è molto scorrevole invece.... il problema e che son totalemte senza tacchette laterali!!!! Ad inizio stagione la montavo sia avanti che dietro ma.... paura.... quella di destra è l'anteriore Nevgal 2,35" l'aveo anche dietro ma si disintegra sia la gomma che le mie gambe....

che cos'è quella di sinsitra? dalla foto sembra molto tacchettata...


la nevegal la riconosco... io la usavo (e la rimetterò credo) anche al posteriore, ust da 2.1... devo dire che alla fine mi ha dato problemi solo su asfalto lungo e per l'usura (600 km e ti trovi una slick...)
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
quella di SX è una WTB ExiWolf da 2.3". Ha molte tacchette e molto fitte ma se fai caso al centro è quasi continua... Va benissimo su asfalto pieghi molto, ma appena sei su sterrato meglio che preghi!! In frenata va dove vuole e l'anteriore allarga le curve!! Se non altro va via neutra se le hai sia davanti che dietro e non parte solo l'anteriore...però....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo