passando alla componente pratica: ci ho fatto un 600-700 km quasi 10000 metri di dislivello, percorsi vari (asfalto, single track, sassi, sottobosco, piste da sci etc etc) tali da poter dare delle informazioni più esaustive a chi interessato!
la bici si sta comportando alla stragrande!!! in salita è veramente notevole, pechè sale ovunque! i tre settagi del propedal servono a coprire il 90% delle situazioni, ma se il terreno è trooooppo dissestato meglio aprire tutto e si sale anche su pietraie belle pendenti!!!!
la bici si sente che è pensata per un utilizzo 125-120, e infatti da il meglio con questo assetto. La forcella variabile potrebbe anche non servire: magari meglio dirottare i soldi verso un PP da 15. Ho utilizzato il 110 davanti solo quando sapevo di aver davanti lunghe salite. Un pò aiuta, ma niente di sconvolgente! Di certo è inutile per la trazione, dato che anche con 140 davanti la bici non si impenna... notevolissima!
In discesa, una volta trovata la taratura corretta delle sospensioni, si può osare e anche tanto. Sto superando molti miei blocchi mentali.
Se ne può fare un utilizzo veramente trail!!! io la vedo benissimo anche come marathon, perchè è comoda, scende bene, sale meglio... Inoltre è leggera, perchè in assetto di marcia, come la vedete, pesa 12.5. Si può tranquillamente perdere un kilo...
e poi è veramente bella!!!!!!
difetti: se siete abituati ad alzare abbassare il reggisela ci vuole un
telescopico... anche con un tubo da 35, come il mio, se sente a volte la necessità di andare più giù
la revelation necessità di un bel pò di rodaggio, e nel complesso devo dire che la talas che ho provato è migliore. Di certo, come detto molte volte, la differenza di prezzo tra le due è totalmente ingiustificata!
gomme: ci ho messo il nevegal anteriore, la "mia" gomma... al posteriroe ho tenuto un pò il nevegal e poi ho provato il panaracer. Pesa poco meno, è tanto più stretto, scorre molto meglio, in salita nessun problema, in discesa e tenuta laterale può fare di meglio... ma sembra durare tanto di più e scericare pure meglio il fango. Ha una gran spalla: resistentissima!
Se dovessi fare una uscita di due giorni, sapendo di trovare solo terreni difficili e niente trasferimenti e zone scorrevoli, andrei di kenda. Nel complesso così si ha più polivalenza.