Il modo più valido per gestire i dati nel tempo con TC è quello di separarli per avere i dati desiderati ed una veloce apertura del programma.
Una volta era necessario editare con un software esadecimale il file user.bin contenuto nella cartella nascosta del TC, ora con l'ultima versione basta creare un nuovo user e copiare i dati.
1)FARE un BACKUP vcompleto della cartella training center.
2) iniziare la procedura, creando un nuovo account es se l'utente del forerunner si chiama "pippo" creare un account "pippo 2007"
3)chiudere tc
4)andare nella carlella nascosta del trainig center es C:\Documents and Settings\All Users\Programdata\
garmin\trainingcenter\ e individuare dove sono contenuti i file dati
solitamente la cartella con i dati è TCAcct e il nuovo account in TCAcct000, TCAcct001 ...
5) fare un taglia incolla del file HistoryTree.bin dalla cartella TCAcct alla cartella TCAcct
6) aprire TC e nello storico non dovrebbe esserci nessun dato mentre se cambiate utente in "pippo 2007" dovreste avere tutti i dati dello scorso anno
7) ripetere l'operazione ad ogni anno
8) per avere la somma di tutto lo storico il modo più semplice e forse.
creare un nuovo utente "pippo totale"
esportare lo storico dell'anno dall'utente pippo
cambiare utente in "pippo totale"
importare lo storico dello scorso anno
ripetere l'operazione ad ogni anno.
l'utente del tc sarà sempre "pippo" ma avrete diviso i dati per anno e avete la possibilità di vedere anche i totali assoluti.
Mantenendo tutto in uno stesso file anche se separato in cartelle l'apertura e la funzionalità saranno alla lunga molto più lente.
PS spero di essere stato utile
dimenticavo...
ogni inizio anno va azzerata la memoria del forerunner, diversamente al primo scarico vi ritrovereste delle tracce dell'anno precedente