Leggeri di batteri e tutte le conseguenze che possono avere sulla salute pubblica fa venire i brividi,in tempo di Covid poi tutto si amplifica, però tornando al discorso della contaminazione di materiale industriale di scarto o di metalli,anche noi in occidente non scherziamo,magari sono "meno" clamorose perché non muoiono 50 bambini in pochi giorni ma almeno in Italia sono molto più subdole, vedi per esempio la Mitemi che in Veneto ha e sta ancora inquinando le falde acquifere di tre provincie,Padova,Verona e Vicenza e nel basso Polesine,dove abito,qualche traccia c'è anche qui, tant'è che per sicurezza faccio da mangiare solo con acqua minerale e non bevo quella che sgorga dal rubinetto.