tragedia o incoscienza ??

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
Passo San Marco, una slavina travolge motoslitta: un morto

Un uomo, che si trovava su una motoslitta, è morto oggi pomeriggio, travolto da una valanga, che si è staccata dai monti che sovrastano Passo San Marco, in Alta Valle Brembana. Il corpo è già stato recuperato. L'allarme è stato lanciato dal personale del rifugio, che si trova in prossimità del passo. Attorno alle 16,30 gli addetti del rifugio hanno notato in lontananza l'escursionista alla guida di una motoslitta e subito dopo hanno visto la slavina staccarsi dalla montagna proprio sopra di lui. Immediato è stato l'allarme alle squadre di soccorso, intervenute con unità cinofile e con l'appoggio di un elicottero del 118. Dopo poco più di un'ora il punto in cui si trovava la salma sotto la neve è stato individuato ed è stato possibile il recupero del corpo che giaceva a pochi metri di distanza dalla motoslitta.


Ovvio che dispiace apprendere notizie del genere, però:
con il rischio valanghe elevato di questi giorni, sapendo che anche un lieve rumore può far partire una slavina, come si fa a essere così incoscienti a girare con un mezzo motorizzato, che fa un bakkano della maronna, tra i pendii colmi di neve ???!!!
:wink: oo[] :twisted:
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
E' solo colpa del rumore se viene giù una slavina?
Ho letto sul giornale che ieri é accaduta una tragedia simile ad uno che praticava sci-alpinismo sul Cimone.
Per un profano come me é uno sport che non comprendo. Come tanti altri sport "estremi".
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
67
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Un pò di esperienza in montagna mi permette di dire che il rischio zero nelle nostre attività ovviamente non esiste.
Sono sci -alpinista da qualche decennio direi a Utah di non considere lo sci alpinismo un sport estremo è una passione che permette di raggiungere posti meravigliosi fuori dal caos con molta fatica, è indispensabile una buona conoscenza di neve, meteo e itinerari che si vanno ad effettuare.
Io stesso ho desistito ieri dall'idea di raggiungere il Passo San Marco perchè i bollettini consigliano molta prudenza.Indice di rischio 3 su 5.
Non entro neanche in merito all'incidente,ma hanno vietato a noi di risalire le piste da sci con le pelli di foca,ma sulle motoslitte non c'e nessun divieto.
Credo che la lista degli incidenti quest'anno sia destinata ad allungarsi parecchio( vedere il sito dell aineva.it )

ciao a tutti
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
cllocate ha scritto:
Un pò di esperienza in montagna mi permette di dire che il rischio zero nelle nostre attività ovviamente non esiste.
Sono sci -alpinista da qualche decennio direi a Utah di non considere lo sci alpinismo un sport estremo è una passione che permette di raggiungere posti meravigliosi fuori dal caos con molta fatica, è indispensabile una buona conoscenza di neve, meteo e itinerari che si vanno ad effettuare.
Io stesso ho desistito ieri dall'idea di raggiungere il Passo San Marco perchè i bollettini consigliano molta prudenza.Indice di rischio 3 su 5.
Non entro neanche in merito all'incidente,ma hanno vietato a noi di risalire le piste da sci con le pelli di foca,ma sulle motoslitte non c'e nessun divieto.
Credo che la lista degli incidenti quest'anno sia destinata ad allungarsi parecchio( vedere il sito dell aineva.it )

ciao a tutti

sento troppe volte dire frasi del tipo "io quel giorno non ci sarei andato, perché era pericoloso..." ; però sta di fatto che le disgrazie accadono lo stesso.
Perché, come hai detto tu, una certa percentuale di rischio nella vostra attività esiste.
E spesso coinvolge nel pericolo anche altre persone.

Mi dispiace, é una passione che a certi livelli non condivido.

Ciao.
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
67
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Utah ha scritto:
cllocate ha scritto:
Un pò di esperienza in montagna mi permette di dire che il rischio zero nelle nostre attività ovviamente non esiste.
Sono sci -alpinista da qualche decennio direi a Utah di non considere lo sci alpinismo un sport estremo è una passione che permette di raggiungere posti meravigliosi fuori dal caos con molta fatica, è indispensabile una buona conoscenza di neve, meteo e itinerari che si vanno ad effettuare.
Io stesso ho desistito ieri dall'idea di raggiungere il Passo San Marco perchè i bollettini consigliano molta prudenza.Indice di rischio 3 su 5.
Non entro neanche in merito all'incidente,ma hanno vietato a noi di risalire le piste da sci con le pelli di foca,ma sulle motoslitte non c'e nessun divieto.
Credo che la lista degli incidenti quest'anno sia destinata ad allungarsi parecchio( vedere il sito dell aineva.it )

ciao a tutti

sento troppe volte dire frasi del tipo "io quel giorno non ci sarei andato, perché era pericoloso..." ; però sta di fatto che le disgrazie accadono lo stesso.
Perché, come hai detto tu, una certa percentuale di rischio nella vostra attività esiste.
E spesso coinvolge nel pericolo anche altre persone.

Mi dispiace, é una passione che a certi livelli non condivido.

Ciao.

Non è che possiamo evitare tutte le attività che comportano rischi,la stessa mtb ne comporta.
Dobbiamo mettere in atto tutte le cautele per evitarle,sapendo
che un margine di rischio esiste sempre.
Ti dirò che anch'io 8 anni fa non capivo chi andava in montagna con la mtb,ora sono uno di quelli ciaooo :-) :-)
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Utah ha scritto:
cllocate ha scritto:
Un pò di esperienza in montagna mi permette di dire che il rischio zero nelle nostre attività ovviamente non esiste.
Sono sci -alpinista da qualche decennio direi a Utah di non considere lo sci alpinismo un sport estremo è una passione che permette di raggiungere posti meravigliosi fuori dal caos con molta fatica, è indispensabile una buona conoscenza di neve, meteo e itinerari che si vanno ad effettuare.
Io stesso ho desistito ieri dall'idea di raggiungere il Passo San Marco perchè i bollettini consigliano molta prudenza.Indice di rischio 3 su 5.
Non entro neanche in merito all'incidente,ma hanno vietato a noi di risalire le piste da sci con le pelli di foca,ma sulle motoslitte non c'e nessun divieto.
Credo che la lista degli incidenti quest'anno sia destinata ad allungarsi parecchio( vedere il sito dell aineva.it )

ciao a tutti

sento troppe volte dire frasi del tipo "io quel giorno non ci sarei andato, perché era pericoloso..." ; però sta di fatto che le disgrazie accadono lo stesso.
Perché, come hai detto tu, una certa percentuale di rischio nella vostra attività esiste.
E spesso coinvolge nel pericolo anche altre persone.

Mi dispiace, é una passione che a certi livelli non condivido.

Ciao.
Scusa, cosa intendi per coinvolgere nel pericolo altre persone?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.592
22.142
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Utah ha scritto:
domenico ha scritto:
Scusa, cosa intendi per coinvolgere nel pericolo altre persone?

le squadre di soccorso, per esempio.
ciao.

se la mettiamo così non dovremmo più andare in montagna, neanche a piedi. E neanche andare in macchina in autostrada. Consiglio a Utah: prova a sciare in neve fresca e vedrai che capirai tuto quello che fino ad adesso non hai capito ;-)
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
67
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
prova a sciare in neve fresca e vedrai che capirai tuto quello che fino ad adesso non hai capito ;-)[/quote]

Concordo con il diretur.
Io però comincerei da quella battuta di neve ma va bene lo stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo