Passo San Marco, una slavina travolge motoslitta: un morto
Un uomo, che si trovava su una motoslitta, è morto oggi pomeriggio, travolto da una valanga, che si è staccata dai monti che sovrastano Passo San Marco, in Alta Valle Brembana. Il corpo è già stato recuperato. L'allarme è stato lanciato dal personale del rifugio, che si trova in prossimità del passo. Attorno alle 16,30 gli addetti del rifugio hanno notato in lontananza l'escursionista alla guida di una motoslitta e subito dopo hanno visto la slavina staccarsi dalla montagna proprio sopra di lui. Immediato è stato l'allarme alle squadre di soccorso, intervenute con unità cinofile e con l'appoggio di un elicottero del 118. Dopo poco più di un'ora il punto in cui si trovava la salma sotto la neve è stato individuato ed è stato possibile il recupero del corpo che giaceva a pochi metri di distanza dalla motoslitta.
Ovvio che dispiace apprendere notizie del genere, però:
con il rischio valanghe elevato di questi giorni, sapendo che anche un lieve rumore può far partire una slavina, come si fa a essere così incoscienti a girare con un mezzo motorizzato, che fa un bakkano della maronna, tra i pendii colmi di neve ???!!!
oo[] 
Un uomo, che si trovava su una motoslitta, è morto oggi pomeriggio, travolto da una valanga, che si è staccata dai monti che sovrastano Passo San Marco, in Alta Valle Brembana. Il corpo è già stato recuperato. L'allarme è stato lanciato dal personale del rifugio, che si trova in prossimità del passo. Attorno alle 16,30 gli addetti del rifugio hanno notato in lontananza l'escursionista alla guida di una motoslitta e subito dopo hanno visto la slavina staccarsi dalla montagna proprio sopra di lui. Immediato è stato l'allarme alle squadre di soccorso, intervenute con unità cinofile e con l'appoggio di un elicottero del 118. Dopo poco più di un'ora il punto in cui si trovava la salma sotto la neve è stato individuato ed è stato possibile il recupero del corpo che giaceva a pochi metri di distanza dalla motoslitta.
Ovvio che dispiace apprendere notizie del genere, però:
con il rischio valanghe elevato di questi giorni, sapendo che anche un lieve rumore può far partire una slavina, come si fa a essere così incoscienti a girare con un mezzo motorizzato, che fa un bakkano della maronna, tra i pendii colmi di neve ???!!!

