Torque vs Sworks Enduro

v1d4rr_Noah

Biker novus
24/1/25
10
1
0
24
Cuneo
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M10 2021
Ciao a tutti, ho da poco venduto la mia Orbea per un aggiornamento di età della mia bici.
mi trovo indeciso su una Canyon Torque cf8 full Fox (38 e dhx2) contro una specialized sworks full kashima.
La mia intenzione è di usarla tanto in freeride/enduro quanto in bike park. Su quale mi devo buttare?
 

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
679
449
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Ciao a tutti, ho da poco venduto la mia Orbea per un aggiornamento di età della mia bici.
mi trovo indeciso su una Canyon Torque cf8 full Fox (38 e dhx2) contro una specialized sworks full kashima.
La mia intenzione è di usarla tanto in freeride/enduro quanto in bike park. Su quale mi devo buttare?
Io posso darti la mia sulla torque. Io vengo da una trail 140-140 e un paio di anni fa ho provato la torque in fiera a Riva. Il mezzo è bello massiccio, si vede e si sente. In salita il peso si fa sentire ma pensavo peggio a dire il vero, una volta arrivati in discesa la bici è diventata un mostro, stabilissima, precisa e la sensazione che mi ha dato è quella di mollare i freni e andare sempre più veloce, tanta roba. La Specy Enduro ce l'ha un mio amico, l'ho provata solo in salita una volta mai in discesa, pero secondo me èun filino meno discesistica rispetto alla torque. Così ad occhio potrei sbilanciarmi e dirti che per quello che vuoi fare forse il mezzo giusto è la torque.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.546
7.045
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
sono entrambe ottime bici, vai su quella che ti piace di più.
personalmente dò cmq un punto in più sulla enduro per via del comodissimo swat e multittool integrato, e per l'estetica
 

v1d4rr_Noah

Biker novus
24/1/25
10
1
0
24
Cuneo
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M10 2021
Io posso darti la mia sulla torque. Io vengo da una trail 140-140 e un paio di anni fa ho provato la torque in fiera a Riva. Il mezzo è bello massiccio, si vede e si sente. In salita il peso si fa sentire ma pensavo peggio a dire il vero, una volta arrivati in discesa la bici è diventata un mostro, stabilissima, precisa e la sensazione che mi ha dato è quella di mollare i freni e andare sempre più veloce, tanta roba. La Specy Enduro ce l'ha un mio amico, l'ho provata solo in salita una volta mai in discesa, pero secondo me èun filino meno discesistica rispetto alla torque. Così ad occhio potrei sbilanciarmi e dirti che per quello che vuoi fare forse il mezzo giusto è la torque.
Mi consigli torque anche se a livello di componenti la enduro è montata molto meglio?
 

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
679
449
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Mi consigli torque anche se a livello di componenti la enduro è montata molto meglio?
No no, io non consiglio nulla eh eh...dico solo che la torque mi ha dato la sensazione di essere un carroarmato...la specy non posso esprimermi in quanto in discesa non l'ho mai provata....poi per i componenti è sempre soggettivo, dovresti vedere anche a quanti soldi porti via una e l'altra
 

v1d4rr_Noah

Biker novus
24/1/25
10
1
0
24
Cuneo
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M10 2021
No no, io non consiglio nulla eh eh...dico solo che la torque mi ha dato la sensazione di essere un carroarmato...la specy non posso esprimermi in quanto in discesa non l'ho mai provata....poi per i componenti è sempre soggettivo, dovresti vedere anche a quanti soldi porti via una e l'altra
Parliamo di 2700 per la torque con Fox 38 factory e dhx2, mentre 3200 per la specy fox 38 kashima e dpx2 kashima
 

Classifica giornaliera dislivello positivo