Torpado T583 o Cannondale Trail SL5

Agath76

Biker superis
17/4/12
390
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sto per acquistare la mia prima bici e sono indeciso tra 2 modelli.
La prima è una torpado con cambio shimano 27 rapporti, freni idraulici, forcella bloccabile e garanzia 5 anni.

http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=14&id=12

e la seconda è la più blasonata Cannondale, modello trail SL 5 del 2011. Siamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo, ma la trail ha il telaio garantito a vita ma dovrebbe avere i freni a disco meccanici.

http://cicliferca.com/shop/product_...d=692&osCsid=55388e80430fd92cadde26cf5615e1c4


uhmmmm, la RR 5.3 non rientra nelle mie corde... e poi preferisco interfacciarmi con il rivenditore di persona che mi sembra molto disponibile per chiarimenti, messe a punto e tutte queste cosette che trovo molto importanti
 

Agath76

Biker superis
17/4/12
390
0
0
Visita sito
Tra le due una vale l'altra. E dalle info che hai postato anche la trail c'é scritto freni meccanici. Comunque direi tra le due forse meglio la torpado.
Ma anche fossero stati idraulici, confermo che la rr 5.3 nel complesso é meglio montata., poi non so che prezzo parliamo

Comunque non si
Non saprei, comunque per me gioca un ruolo importante avere un referente disponibile per riparazioni, consigli.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
ma come mai i freni idraulici sono così importanti rispetto a quelli meccanici
Non saprei, comunque per me gioca un ruolo importante avere un referente disponibile per riparazioni, consigli.

I freni idraulici sono il top attualmente per via del loro funzionamento. Se fai una ricerchina trovi tutto. C'è anche da dire che dipende anche da cosa uno fa con la bici...per fare passeggiate piane su asfalto o niente di particolare è anche vero che non sono indispensabili. Oltretutto bisogna anche vedere che freni idraulici sono. Perchè per degli idraulici che funzionano male meglio dei meccanici.

Il fatto è che prendere una bici scarsa ma con degli idraulici a volte meglio una 5.3 con dei meccanici e al massimo ci spendi un 90 per mettere direttamente gli idraulici a questa.
Meglio montata significa che ha componenti migliori dalla forcella al cambio in questo caso.

Perfettamente daccordo sull'assistenza..però a volte penso anche dipende da che bici..a volte meglio una deca con meno problemi che una bici allo stesso prezzo che essendo mediocre ci stai ogni giorno a chiedere l'assistenza che non è detto sia gratis. Quando uno è onesto assiste anche bighe non comprate da lui o le rockrider...sempre bici sono, sempre la paghi l'assistenza.
Poi son scelte..
 

Agath76

Biker superis
17/4/12
390
0
0
Visita sito
I freni idraulici sono il top attualmente per via del loro funzionamento. Se fai una ricerchina trovi tutto. C'è anche da dire che dipende anche da cosa uno fa con la bici...per fare passeggiate piane su asfalto o niente di particolare è anche vero che non sono indispensabili. Oltretutto bisogna anche vedere che freni idraulici sono. Perchè per degli idraulici che funzionano male meglio dei meccanici.

Il fatto è che prendere una bici scarsa ma con degli idraulici a volte meglio una 5.3 con dei meccanici e al massimo ci spendi un 90 per mettere direttamente gli idraulici a questa.
Meglio montata significa che ha componenti migliori dalla forcella al cambio in questo caso.

Perfettamente daccordo sull'assistenza..però a volte penso anche dipende da che bici..a volte meglio una deca con meno problemi che una bici allo stesso prezzo che essendo mediocre ci stai ogni giorno a chiedere l'assistenza che non è detto sia gratis. Quando uno è onesto assiste anche bighe non comprate da lui o le rockrider...sempre bici sono, sempre la paghi l'assistenza.
Poi son scelte..
Ero convinto che la Torpado fosse la scelta giusta per me... Adesso mi hai messo in crisi. Ma tu hai letto le caratteristiche della torpado? Forcella, cambio e freni montati? Sembrano essere di buon livello
 

Agath76

Biker superis
17/4/12
390
0
0
Visita sito
I freni idraulici sono il top attualmente per via del loro funzionamento. Se fai una ricerchina trovi tutto. C'è anche da dire che dipende anche da cosa uno fa con la bici...per fare passeggiate piane su asfalto o niente di particolare è anche vero che non sono indispensabili. Oltretutto bisogna anche vedere che freni idraulici sono. Perchè per degli idraulici che funzionano male meglio dei meccanici.

Il fatto è che prendere una bici scarsa ma con degli idraulici a volte meglio una 5.3 con dei meccanici e al massimo ci spendi un 90 per mettere direttamente gli idraulici a questa.
Meglio montata significa che ha componenti migliori dalla forcella al cambio in questo caso.

Perfettamente daccordo sull'assistenza..però a volte penso anche dipende da che bici..a volte meglio una deca con meno problemi che una bici allo stesso prezzo che essendo mediocre ci stai ogni giorno a chiedere l'assistenza che non è detto sia gratis. Quando uno è onesto assiste anche bighe non comprate da lui o le rockrider...sempre bici sono, sempre la paghi l'assistenza.
Poi son scelte..
Comunque la torpado la pagherei 460
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Guarda secondo me rimane meglio la 5.3 a cui eventualmente, sempre se ne avrai bisogno, puoi sempre pensare di metterle dei freni idraulici e potresti riuscire con circa 90 - 100€. E arrivi al prezzo della torpado.

Però la 5.3 è meglio sia in guarnitura. Per il cambio il deore e l' X5 di sram sono equivalenti ma i manettini X5 sono comunque un poco meglio degli alivio in teoria.
La forcella...la 5.3 monta la XCR che è una forcella che di solito viene portata anche su bici da 500-600€ da marche più blasonate, è comunque una forcella di fascia medio bassa ma la XCT che monta la torpado è la forcella più base di suntour, meno della XCT non c'è nulla.

Poi non so la scelta sta a te..non so nemmeno se hai o meno il deca vicino.

Poi sai magari ti viene voglia di cambiare una XCT tanto quanto una XCR però tieni conto che comunque anche se sempre livelli medio bassi, è pur sempre meglio la 5.3 e in particolar modo costando meno.
ps anche la rst gila èpeggiore della xcr. E' una forcella con steli da 28 mentre la XCR li ha da 30
 

Classifica giornaliera dislivello positivo