torneranno i telai in acciaio.....?

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.852
10.170
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
peccato che l'alluminio cede alla fatica quindi deve essere sovra dimensionato per essere "affidabile"
l'acciaio se non superi certi limiti di carico ha vita praticamente infinita nei confronti della fatica
inoltre
io sono convinto che più del 90% dei telai in commercio di alluminio potrebbero essere fatti in leghe di acciaio a parità di peso e geometrie con al tecnologia attuale


QUoto....però...costerebbe di +....:celopiùg:
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
44
Valleggia(SV)
Visita sito
QUoto....però...costerebbe di +....:celopiùg:

può essere però se consideri che un telaio da un artigiano ti costa circa 400€ 500€ che non te lo fa gratis ovvero compra tubi non in quantità industriali e fa tutto in "casa" industrialmente un medio telaio in alluminio senza andare in tubazioni ultra light non costa al produttore più di 100€ metti pure che che i tubi in acciaio industrialmente essendo un acciaio raffinatissimo costino il doppio il telaio al produttore costerebbe non so 160€ metti pure che 20€ ai cinesi li da... senza speculazioni sul costo di una bici la differenza è risibile.... calcola poi che i telai se li vendono dai 400 a 1000€ e rotti euro...
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
44
Valleggia(SV)
Visita sito
Sì ma l'artigiano con i contro caxxi.....lo devi trovare....e NON è facile....:-(

anche quello è vero io comunque per curiosità avevo letto di uno del forum che si era fatto fare il telaio da Vetta e ho cercato il suo sito
http://www.vetta.it/corsa_1.htm se scarichi il pdf cè il listino dei prezzi 390€ un telaio in allumino 3° spessore 600€ in scandium
questi comunque sono i prezzi al pubblico di una "fabbrica italiana" che ti fa il telaio su misura...
capisci che a scott olimpia specialized et compani aziende grandissime che producono in cina taiwan etc un telaio costa a loro un 1/4 o 1/5 rispetto a produrlo qua considerando la produzione in grande scala
credo che Vetta se gli chiedi il telaio da MTB te lo faccia anche in acciao visto e considerato il fatto che produce telai in acciao (anche inox mai visti prima) per bici da strada... e quindi ha tutti i set di tubi anche per acciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
sto parlando del fatto che per il 99% di noi la bici è fondamentalmente un gioco, anche se la uso per spostarmi in città rimane un gioco (potrei spostarmi con qualunque bici, se lo faccio con una fissa in acciaio è perchè lo trovo più divertente) non vedo perchè ogni scelta debba essere SEMPRE PER FORZA razionale e dettata da grafici e statistiche

....ma secondo te perchè io ho un sacco di bici diverse? Pensi che giro con la Dinamometrica in tasca??? :loll:

Appunto, uno sceglie la bici che più gli aggrada, ma non mi si venga a dire che un telaio in acciaio viene fuori più leggero e robusto di altri materiali perchè non è vero.
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Vetta comunque non è un artigiano ma un'azienda che ha una produzione industriale ed usa comunque le tubazioni classiche dedacciai e columbus che si limita a saldare. Differente è scapin che ha telai su cui esegue un'attività di ricerca (ed i suoi telai sono infatti esclusivi) oppure Pegoretti (http://www.ciclisucarta.it/stuff/pegoretti_it.htm), uno dei pochi artigiani che continuano a fare telai veramente artigianali.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Vetta comunque non è un artigiano ma un'azienda che ha una produzione industriale ed usa comunque le tubazioni classiche dedacciai e columbus che si limita a saldare. Differente è scapin che ha telai su cui esegue un'attività di ricerca (ed i suoi telai sono infatti esclusivi) oppure Pegoretti (http://www.ciclisucarta.it/stuff/pegoretti_it.htm), uno dei pochi artigiani che continuano a fare telai veramente artigianali.

"limitarsi" a saldare non è mica una scherzo...!
E' una attività artigianale a tutti gli effetti... io direi che è più artigiana Vetta che Scapin (che è una vera e propria azienda che sforna bici complete, cataloghi, etc....)
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
Vetta comunque non è un artigiano ma un'azienda che ha una produzione industriale ed usa comunque le tubazioni classiche dedacciai e columbus che si limita a saldare. Differente è scapin che ha telai su cui esegue un'attività di ricerca (ed i suoi telai sono infatti esclusivi) oppure Pegoretti (http://www.ciclisucarta.it/stuff/pegoretti_it.htm), uno dei pochi artigiani che continuano a fare telai veramente artigianali.


ti assicuro che vetta è un artigiano e non una azienda con una produzione industriale.

per il resto è vero usa tubazioni standard, come il 90% dei produttori, e questo cmq gli permette di mantenere dei prezzi veramente bassi in rapporto alla qualità della lavorazione
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
44
Valleggia(SV)
Visita sito
Vetta comunque non è un artigiano ma un'azienda che ha una produzione industriale ed usa comunque le tubazioni classiche dedacciai e columbus che si limita a saldare. Differente è scapin che ha telai su cui esegue un'attività di ricerca (ed i suoi telai sono infatti esclusivi) oppure Pegoretti (http://www.ciclisucarta.it/stuff/pegoretti_it.htm), uno dei pochi artigiani che continuano a fare telai veramente artigianali.

perchè pegoretti si fa anche i tubi?? probabilmente è più artigianale di vetta (comunque parlare di più o meno artigianalità mi sembra un sofismo )
ma i tubi credo che nessuno si faccia più i tubi in casa partendo da lamiera piegata e saldata oramai.... credo che li compra come tutti gli altri se non sono deda sono qualcos'altro ma sempre tubi comprati sono...

scapim mi devi spiegi che caspita di ricerca fa su dei telai front
gli angoli sono quelli. ricerca se il suo bellismo telaio dopo 2 mesi di utilizzo si sfascia o meno se usato da un cinghiale,
certo anche io se voglio mi faccio una linea di telai esclusivi vado da un artigiano gli porto un mio progetto e lo pago ( basta avere i soldi ) per farmeli in esclusiva uao ho i telai in esclusiva che scoperta!!!!!
se sono una garnde azienda vado in cina porto il mio "progetto" e dico a una "azienda" producimi 10000 telai, non devi produrli a nessun altro che per me e se ti va bene forse non escono cloni sul mercato...

per ricerca intendi progettano il telaio e se li fanno fare su loro specifiche in esclusiva?
ma sai come è non credo che siano gli unici...
comunque rimangono prodotti fatti in serie industrialmente e in grandi numeri
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
in effetti ho appena trovato sul sito di Vetta il telaio Eikon dove dichiarano che ogni singolo pezzo del telaio è fatto all'interno della fabbriaca.
Comunque Scapin ha proposto il sistema Roto, ha utilizzato l'incamiciatura dei tubi in carbonio nei telai in acciaio, utilizzati tubi in carbonio per migliorare le caratteristiche meccaniche dei telai in acciaio.
Possono anche essere particolarità che nell'atto pratico non migliorano il rendimento del telaio ma fanno si che si mantenga un certo interesse sull'acciaio.
Certo, anche produttori come Vetta fanno questo ma, in fin dei conti, come prodotti per la mtb la scelta è ridotta a due telai in cui lo schema di assemblaggio ripreso è quello del produttore dei tubi (purtroppo il telaio eikon è solo da strada). Magari nel futuro riserveranno anche a noi una gamma ampia come quella da strada.
Comunque mi fa piacere segnalare che la dedacciai e la columbus mandano avanti la ricerca su tutti i tipi diversi di materiali per telai (vetta ha in catalogo un telaio in acciaio inossidabile) e, per ogni set di tubazioni riportano anche le caratteristiche tipiche.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Telai in acciaio?

.. a volte ritornano!
 

Allegati

  • A_volte_ritornano_King_S__33193.jpg
    A_volte_ritornano_King_S__33193.jpg
    7,3 KB · Visite: 190

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Credo che la moda (dettata dalle aziende) del momento imponga l'alluminio come prodotto "di massa" nel senso di accessibile a tutti e facilmente modellabile; in alternativa il carbonio o per i "vip" il titanio. Per quanto riguarda le mode, voglio ricordare che qualche anno fa erano scomparse del tutto le pieghe manubrio e gli attacchi oversize, perchè ritenute inutili, oggi sembra che non se ne possa fare a meno...... chissà che la cosa non valga anche per l'acciaio....
Vi invito infine a leggere le recensioni (discorso geometrie) delle MTB di 10 - 15 anni fa: pensate davvero che a parte qualche estremizzazione di qualche costruttore (vedi tubi orizzontali esageratamente sloping) le geometrie siano tanto diverse da quelle attuali? Ovviamente parliamo di front: secondo me le recensioni fatte allora "calzano a pennello" anche per i telai attuali: basta solo cambiare in nome al titolo.......
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.852
10.170
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Credo che la moda (dettata dalle aziende) del momento imponga l'alluminio come prodotto "di massa" nel senso di accessibile a tutti e facilmente modellabile; in alternativa il carbonio o per i "vip" il titanio. Per quanto riguarda le mode, voglio ricordare che qualche anno fa erano scomparse del tutto le pieghe manubrio e gli attacchi oversize, perchè ritenute inutili, oggi sembra che non se ne possa fare a meno...... chissà che la cosa non valga anche per l'acciaio....
Vi invito infine a leggere le recensioni (discorso geometrie) delle MTB di 10 - 15 anni fa: pensate davvero che a parte qualche estremizzazione di qualche costruttore (vedi tubi orizzontali esageratamente sloping) le geometrie siano tanto diverse da quelle attuali? Ovviamente parliamo di front: secondo me le recensioni fatte allora "calzano a pennello" anche per i telai attuali: basta solo cambiare in nome al titolo.......

NON posso che QUOTARTI....................:bum-bum-:


Ma sai....alcuni NON condividono ciò che scriviamo...ma non c'è problema......o-o
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Vetta comunque non è un artigiano ma un'azienda che ha una produzione industriale ed usa comunque le tubazioni classiche dedacciai e columbus che si limita a saldare. Differente è scapin che ha telai su cui esegue un'attività di ricerca (ed i suoi telai sono infatti esclusivi) oppure Pegoretti (http://www.ciclisucarta.it/stuff/pegoretti_it.htm), uno dei pochi artigiani che continuano a fare telai veramente artigianali.

Anche se e' OT , faccio i migliori auguri di guarigione a Pegoretti , vittima di un brutto male.

Il mecca
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
NON posso che QUOTARTI....................


Ma sai....alcuni NON condividono ciò che scriviamo...ma non c'è problema......o-o
Grazie Garga..... Il problema è che l'acciao, causa ovviamente discorsi di marketing fatti dalle aziende, che puntano avviamente agli introiti, è poco (o niente) conosciuto... e secondo me si è arrivati alla convinzione abbastanza diffusa che la mtb DEVE essere fatta in alluminio, altrimenti non è una mtb, è pesante, flette, si spezza, non è reattiva ecc. ecc... ma allora, perchè si mettono i carri posteriori in carbonio in un telaio in alluminio? Solo per farlo pagare di più?? Perchè il top di gamma Pinarello non è in alluminio? Perchè Paduano usa Carbonio, Titanio e Acciaio? Mah!
Non so se avete notato, ma attualmente anche i normali processi di produzione dei telai in alluminio sono cambiati..... forse i metodi tradizionali sono diventati troppo cari? L'hydroforming? (non so neanche come si scrive... spero sia giusto) forse che sagomare i tubi di alluminio con un getto a pressione costa meno che riscaldarlo, renderlo duttile, raffreddarlo nuovamente????? Doppio mah!!......
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
io ho un telaio hardtail da XC in tubazioni Reynolds 853, il Voodoo Bizango, da fine settembre dell'anno scorso, diciamo 9 mesi e poco più.
ho rincorso il telaio in acciaio per due anni.

ogni volta che la prendo, e ci pedalo sopra, ho un sorriso multicolor a 128 denti.

sono mesi che ne magnifico le doti, ho convinto qualche amico della bontà del materiale facendogliela provare, ho portato 4 mtbikers sulla strada del ritorno al ferro...

sono contentissimo di averlo, sono felice quando convinco qualche dubbioso, vorrei fossimo di più anche per numero e produzione da parte delle varia Case, ma anche se restiamo un'elite di affezionati va bene!

però sull'onda del marketing, un allargamento della nicchia ci sarà.
sono cicli.
ahahahahhaha
 

Classifica giornaliera dislivello positivo