Io ho questa: UNA BOMBA!!!!! Prestazioni xc probabilmente superiori alla mia Novekili in titanio. Pesa 12 kili e quando sali sembra che ne pesi 8! In discesa è un missile. Ed è del 1991!

MA
essendo il peso spcifico alto, per fare un telaio leggero occorre diminuire drasticamente gli spessori, cosa consentita dalle proprietà della lega.
Il rovescio della medaglia è che saldare dei tubi spessi meno di 0,5mm non è per nulla facile, proprio per nulla.
Questo significa avere operai MOLTO specializzati (ci sono anche a Taiwan, ma anche lì costano più del saldatore "medio") con aumento dei costi.
Inoltre, sicome andiamo in fuoristrada, cosa succede al primo sasso che sbatte sul tubo? O quando si cade?
Secondo voi dopo l'era dell'alluminio e adesso quella del carbonio.....
torneranno i telai in acciaio o rimarranno solamente una nicchia di mercato..
Secondo me visti i progressi tecnologici delle tubazioni (vedi columbus....)
oggi sarebbe possibile fare ottimi telai molto leggeri e allo stesso tempo reattivi e più confortevoli dell'alluminio
con il carbonio si possono fare telai confortevoli e rigidi dove serve,costa poco e dura molto...perché far tornare di moda l'acciaio?
questo materiale serve solo per telai da bombardare
i telai in carbonio oltre ad essere belli robusti,son ricoperti di smalto protettivo.Non è necessariamente vero, giant. Una semplice caduta può ammaccare un telaio in carbonio, e un'ammaccatura nel carbonio è gravissima. L'acciaio ha un suo perché: resistente e molto comodo. Per quanto riguarda il ritorno all'antico, ti darei ragione se non avessi provato la mia sling del '91....
Non è necessariamente vero, giant. Una semplice caduta può ammaccare un telaio in carbonio, e un'ammaccatura nel carbonio è gravissima. L'acciaio ha un suo perché: resistente e molto comodo. Per quanto riguarda il ritorno all'antico, ti darei ragione se non avessi provato la mia sling del '91....
i telai in carbonio oltre ad essere belli robusti,son ricoperti di smalto protettivo.
la caduta che li può rovinare,può rovinare sia l'alluminio sia l'acciaio.
per quanto riguarda la sling shot,basta guardare le geometrie per capire quanto ti può far perdere rispetto ad un telaio moderno...ma poi cosa c'entra con il ritorno all'acciaio?quello è un telaio particolare con un sistema datato ed accantonato.
cmq penso che non la userei manco a pagamento
1 - Non è né datato né accantonato visto che le fanno tuttora.
2 - Col ritorno dell'acciaio c'entra perché è in acciaio.
3 - Non so se mi fa perdere nei confronti di un telaio moderno, l'ho solo confrontata con una Carraro Novekili e con una Scott Scale, notoriamente anch'essi telai da quattro soldi, scadenti e datati.
4 - lo smalto protettivo protegge ma un telaio in carbonio ammaccato non è + utilizzabile a differenza di uno in acciaio o titanio. Una ammaccatura non altera le caratteristiche di un tubo in acciaio, a meno che non sia di entità notevole. In un tubo in carbonio, contrariamente a quanto si creda, gli strati superficiali sono strutturali, dunque un danneggiamento ne mina la struttura molto + di quanto possa fare su un tubo in metallo.
5 - Comunque, visto che non ci saliresti nemmeno pagato, non potrai mai sapere come funziona una Sling.
6 - Per quanto riguarda le geometrie, in assetto di marcia la forca si abbassa di una paio di cm per via del sag, dunque l'angolo si chiude. Fra l'altro, lo snodo ammortizza anche gli urti frontali, mettendo una pezza alle scarse prestazioni della 3g.
7 - CIO' NULLA TOGLIE AI TELAI IN CARBONIO; I MIGLIORI IN ASSOLUTO X GARE SU BREVI DISTANZE E OTTIMI PURE SU GF SE SI HA UNA BUONA SCHIENA E UN BUON MANICO. Il discorso è che disegni e materiali alternativi hanno una ragione di esistere che non è semplicemente legata a vezzi, ma a ragioni funzionali. Se poi credete che chiunque non corra con una scale sia un cretino, fate pure, essere considerato lo scemo del villaggio non mi ha mai creato problemi.
non penso, al contrario di MBAction, che ci sarà davvero un ritorno in grande stile dell'acciaio.
come nicchia si è un po' allargata, ci sono bici da Fr e dirt e front da Xc e qualche full (Keewee), ma non ci sarà una forte evoluzione.
come spiegato in uno dei miei threads precedenti, l'ho presa perchè volevo una front morbida senza svenarmi per un telaio in titanio (sogno di tanti biker ed anche mio, ma....per montarla bene occorrono 4mila euro), volevo distinguermi dalla massa e fare una scelta controcorrente.
quoto le spiegazioni precedenti.
per farli leggeri, devi fare tubazioni sottili.
li puoi realizzare, ma costano un occhio. ed allo stesso prezzo trovi carbonio, titanio, alluminio Easton....
è vero che se il carbonio prende una botta, si spezza subito e finisce là, mentre l'acciaio volendo lo si può saldare...ma vale in termini generali.
non so se uno Scapin tirato sul peso e con saldature effettuate da tecnici specializzati possa venir rattoppato sotto casa con una fiamma ossidrica....
così come oggigiorno ci sono telai in carbonio resistenti ad urti e strapazzi.
resteremo relegati nelle nicchie!!
No no, guarda, ha ragione Sonic.
Il punto è: stiamo parlando di telai LEGGERI o telai da strapazzare? C'è una bella differenza.
A quel punto, un telaio da 3kg in acciaio sarà robustissimo, un telaio da 3kg in carbonio per romperlo devi passarci sopra con un furgone, e che si ben carico!
Il carbonio è più resistente dell'acciaio, questo è un dato di fatto. Devi accettarlo, è così! Con cosa fanno le F1? e gli aerei?
Parlando di telai leggeri, il discorso è ancora più marcato.
Forse non sai che il carbonio si può "rappezzare" con una incollata di fibre sopra. Viceversa, l'acciaio quando è schiacciato te lo tieni così com'è!
E succede, fidati, succede quando hai uno spessore di 0,3 (!!!)mm...
Io non sto dicento che sei "lo scemo del villaggio", ma pare che sei rimasto al carbonio di 20 anni fa che era rigido come un blocco di cemento. Il vantaggio del carbonio rispetto agli altri materiali è che lo modelli e lo "mixi" con quello che vuoi: fibra di vetro, Kevlar, rete in acciaio o titanio; tutto quello che ti pare a seconda delle zone e se vuoi più rigidità, più flessione o protezione ai tagli (vallo a tagliare il Kevlar!).
Difatti, chi usa telai in carbonio in genere parla di "ottimo comfort", anche su BDC molti vanno sul carbonio perchè i nuovi telai sono di gran lunga più confortevoli di uno il Alu, ed anche più dei vecchi in acciaio con congiunzioni
Ah, sai che il punto di giunzione delle Slingshot era fatto in compositi?
Quindi il carbonio non si spacca così facilmente...
o-o
L'acciao, come tutti i materiali, ha pro e contro, così come li hanno le full. Come dicevo, dipende da ciò che si cerca, tutto quì. Se vuoi una hardtail confortevole l'acciaio è un ottimo materiale, tutto quì.
Gatto, in quel mostro nero mi par di ravvisare l'influenza dei courier che sfrecciano sulle strade della città dove vivi.