OK, la mia speranza si è spenta... ma averla prodotta in così tanti esemplari la trasforma in un gadget più che in un oggetto unico o raro.valerio188 ha scritto:La fiaccola è stata disegnata da pininfarina e ne sono stati prodotti 12000 esemplari.
"La nuova fiaccola olimpica di Torino 2006 è disegnata da Pininfarina, e sarà protagonista di un lungo viaggio attraverso le mani di migliaia di tedofori fino al grande evento del 2006. La torcia olimpica, che è stata realizzata in 12.000prototipi, è lunga 765 millimetri, ha il diametro di 108, pesa 1kg e 850 grammi ed ha un guscio in alluminio con interno in acciaio, rame e tecnopolimeri. Si tratta di uno strumento tecnologicamente avanzato; è stata studiata per rispondere ad alcuni requisiti tecnici fondamentali: non si può spegnere in condizioni climatiche avverse come pioggia, neve e vento fino a 120km/h; il fuoco che sprigiona deve avere unaltezza controllata e unautonomia di 15minuti. Infine, per consentire la visibilità in TV in ore diurne o notturne, la fiamma generata dalla combustione (il gas che alimenterà le torce sarà fornito da Italgas) dovrà essere di colore giallo-arancione, mentre il fumo sarà atossico e inodore"
Comunque a qualche giorno dall'inizio dei giochi (io che di sport invernali capisco poco) ritengo che quello che traspare è un vero spirito olimpico (basti vedere l'argento nel pattinaggio artistico di coppia)... onestamente, quello che succede nel background mi interessa relativamente se il risultato è quello che tutti possiamo assaporare.
Il mio pensiero è: i problemi, le ruberie, gli abusi e quanto di marcio c'è dietro alle Olimpiadi è un milionesima parte di ciò che subiamo quotidianamente senza godere di un risultato e dei vantaggi come quelli che le Olimpiadi (non solo queste torinesi) possono offrirci!!!