Torino 2006 : Che Spettacolo!!!

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
C'è un'altra cosa che le olimpiadi hanno portato a Torino... una montagna di "pilu" di tutte le nazionalità!!!
Ieri sera ero in centro a Torino e non sapevo più dove guardare! Norvegesi, svedesi, olandesi... mamma quanta figa c'è in giro questi giorni nella mia città!!!
Ed io sono chiuso in ufficio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
yuza ha scritto:
C'è un'altra cosa che le olimpiadi hanno portato a Torino... una montagna di "pilu" di tutte le nazionalità!!!
Ieri sera ero in centro a Torino e non sapevo più dove guardare! Norvegesi, svedesi, olandesi... mamma quanta figa c'è in giro questi giorni nella mia città!!!
Ed io sono chiuso in ufficio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' il momento di prendere quelle ferie che il tuo capo sono mesi che cerca di farti fare :azz-se-m:
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
GeneralLee ha scritto:
molto bella la cerimonia...
peccato per le giacche degli italiani, mi sembrava il minimo che fossero azzurre
e poi dai, fare gli sboroni sgommando con la ferrari:up: :taxi-dri:
peccato che qualcuno non si sia fatto un bel giro con la ducati!
Secondo me abbiamo "venduto" il prodotto Italia nel miglior modo possibile, far fare i 5 cerchi olimpici è stata una bella idea. All'estero hanno meno di noi ma lo vendono meglio di noi. Credo sia stato uno spettacolo di prim'ordine.:bum-bum-:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
mauretto ha scritto:
Secondo me la fiaccola è falsa... Non so quante ne vengano prodotte "in originale" ma credo (e spero) solo una. E' stato emozionante quando sono andato a Ginevra al museo olimpico vedere tutte le fiaccole di tutte le olimpiadi (sia "estive" che invernali) esposte poco dopo l'ingrasso...
Per la tuta è semplicemente un oggetto di una persona senza alcun significato... un pò come vendere un telo da mare con "CIAO" il pupazzo dei mondiali di Italia 90.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Teech ha scritto:
Secondo me la fiaccola è falsa... Non so quante ne vengano prodotte "in originale" ma credo (e spero) solo una. E' stato emozionante quando sono andato a Ginevra al museo olimpico vedere tutte le fiaccole di tutte le olimpiadi (sia "estive" che invernali) esposte poco dopo l'ingrasso...
Per la tuta è semplicemente un oggetto di una persona senza alcun significato... un pò come vendere un telo da mare con "CIAO" il pupazzo dei mondiali di Italia 90.
Mi risulta, ma non sono sicuro, che ogni tedoforo teneva la sua torcia (infatti sul sito dei tedofori hai la possibilità di acquistare il piedistallo!) e la sua tuta... 1 tedoforo 1 fiaccola :sumo:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.220
605
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
ogni tedoforo aveva torcia e tuta personali

poi vabbè, chiaro che sono liberi di vendersi quello che vogliono...come si dice, per un pò di soldi c'è gente che venderebbe pure la madre
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
La fiaccola è stata disegnata da pininfarina e ne sono stati prodotti 12000 esemplari.

"La nuova fiaccola olimpica di Torino 2006 è disegnata da Pininfarina, e sarà protagonista di un lungo viaggio attraverso le mani di migliaia di tedofori fino al grande evento del 2006. La torcia olimpica, che è stata realizzata in 12.000prototipi, è lunga 765 millimetri, ha il diametro di 108, pesa 1kg e 850 grammi ed ha un guscio in alluminio con interno in acciaio, rame e tecnopolimeri. Si tratta di uno strumento tecnologicamente avanzato; è stata studiata per rispondere ad alcuni requisiti tecnici fondamentali: non si può spegnere in condizioni climatiche avverse come pioggia, neve e vento fino a 120km/h; il fuoco che sprigiona deve avere un’altezza controllata e un’autonomia di 15minuti. Infine, per consentire la visibilità in TV in ore diurne o notturne, la fiamma generata dalla combustione (il gas che alimenterà le torce sarà fornito da Italgas) dovrà essere di colore giallo-arancione, mentre il fumo sarà atossico e inodore"
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
valerio188 ha scritto:
La fiaccola è stata disegnata da pininfarina e ne sono stati prodotti 12000 esemplari.

"La nuova fiaccola olimpica di Torino 2006 è disegnata da Pininfarina, e sarà protagonista di un lungo viaggio attraverso le mani di migliaia di tedofori fino al grande evento del 2006. La torcia olimpica, che è stata realizzata in 12.000prototipi, è lunga 765 millimetri, ha il diametro di 108, pesa 1kg e 850 grammi ed ha un guscio in alluminio con interno in acciaio, rame e tecnopolimeri. Si tratta di uno strumento tecnologicamente avanzato; è stata studiata per rispondere ad alcuni requisiti tecnici fondamentali: non si può spegnere in condizioni climatiche avverse come pioggia, neve e vento fino a 120km/h; il fuoco che sprigiona deve avere un’altezza controllata e un’autonomia di 15minuti. Infine, per consentire la visibilità in TV in ore diurne o notturne, la fiamma generata dalla combustione (il gas che alimenterà le torce sarà fornito da Italgas) dovrà essere di colore giallo-arancione, mentre il fumo sarà atossico e inodore"

comunque una fiaccola sponsorizzata...non sono competente in materia ma...chi l'aveva mai sentita? :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo