Tool gpx per edge

sandrology

Biker novus
1/9/06
25
0
0
napoli
Visita sito
Salve Ragazzi,

vi è mai capitato di creare o modificare delle tracce gpx con compegps o altro programma similare? i risultati sono buoni ma...
...risulta quasi impossibile utilizzare tale traccia come traccia di riferimento per allenamenti. Questo è dovuto al fatto che tra i vari segmenti della traccia esistono delle fratture temporali che impediscono al Virtual Trainer di edge di comportarsi nel modo atteso. Per questo e per alte piccole problematiche mi sono deciso ad implementare un piccolo tool che di seguito descrivo brevemente.
E' possibile prelevarlo all'URL http://utenti.lycos.it/suoni/gpx.htm è alla versione 1.0.0.9 e confido in voi per aumentarne le possibilità e correggerne i bug.

Descrizione delle funzionalità:

Le funzionalità sono sostanzialmente 3.
Il tool funziona sottomettendo una traccia in formato gpx ed il risultato in output sarà sempre un nuovo file sempre in formato gpx che porterà il nome del file originario con in più una descrizione dell'operazione compiuta.

Maschera Controllo Fratture.
Da qui è possibile controllare il file al fine di individuare:

· le fratture temporali
· gli errori relativi all’ elevazione (i noiosi punti traccia con altitudine -1000)

E’ possibile inserire il numero di secondi da considerare come frattura. Ed è possibile inserire il numero di secondi da aggiungere alla frattura sanata.
La data viene trascurata , nel senso che viene presa la prima data presente nel primo punto traccia. La cosa importante è che gli intertempi tra i vari punti saranno rispettati. Per quanto riguarda i -1000, l’elevazione errata viene sostituita con quella del punto precedente (corretta).

Maschera Incrementa e decrementa velocità
Da qui è possibile accelerare e decelerare la traccia in misura percentuale. Cliccando il pulsante “crea file modificato” verranno popolate le caselle di testo contenenti i valori originali e quelli incrementati. Inserendo la lunghezza (o facendola calcolare al sistema) della traccia sarà possibile verificare le due medie (quella precedente e quella incrementata). Il sistema di incremento non lavora in maniere direttamente proporzionale alla percentuale di incremento a causa di arrotondamenti su tempi e punti traccia molto vicini.

un saluto e fatemi sapere
alessandro
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie Ale, mi hai tolto veramente le castagne dal fuoco... era da diverso tempo che avrei voluto dedicarmi ad implementare queste funzioni (magari sul programmino che ho fatto per il merge di waypointy e tracce in file crs), ma non ne ho mai avuto la possibilità per i troppi impegni.
Mi fa veramente piacere che chi tra noi ha la capacità di sviluppare si rimbocchi le maniche e produca delle utility che colmano lacune dei software commerciali (CompeGPS non implementa nessuna di queste funzioni, mentre ha ormai incorporato la gestione dei punti corsa per l'Edge, rendendo FINALMENTE inutile il mio programmino... troverete tutto nella nuova release in fase di rilascio, ora siamo alla beta 6.33 n), anche per stimolare proprio questi ultimi all'implementazione di tali funzioni.
Vi invito anch'io a collaborare scaricando e provando l'utility in modo da irrobustirla e migliorarla. Io, compatibilmente col tempo sempre più risicato, cercherò di dare il mio contributo.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Ottimo tool :-)

Ho trovato un errorino: nell'incremento velocità, quando crea il file e nelle caselle mette l'ora di partenza e di arrivo prima e dopo la cura, mi succede che prima della cura metta l'ora di partenza invertita con l'ora di arrivo, mentre nelle 2 caselle dopo la cura questi 2 valori sono al posto corretto.

;-)
 

sandrology

Biker novus
1/9/06
25
0
0
napoli
Visita sito
Ottimo tool :-)

Ho trovato un errorino: nell'incremento velocità, quando crea il file e nelle caselle mette l'ora di partenza e di arrivo prima e dopo la cura, mi succede che prima della cura metta l'ora di partenza invertita con l'ora di arrivo, mentre nelle 2 caselle dopo la cura questi 2 valori sono al posto corretto.

;-)

errore corretto, ora è alla versione 1.0.11
saluti
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
errore corretto, ora è alla versione 1.0.11
saluti

Ciao ascolta stò provando il tuo programmino, sono un cultore della bdc.
Senti quando entro dentro il box fratture temporali si collega ad autocad 2005 e non riesco a gestire il tutto mentre per l'inremento della velocità pare che funzioni.
Allora ho una traccia del mio percorso in gpx con una velocità media di circa 29 km, volevo sapere aumentando l'incremento la velocità viene aumentata su tutti i punti?
Fammi capire come funziona dovrebbe essere ottimo per il mio lalenamento su strada senza ogni volta rifarmi il solito percorso ed abbassare il tempo.
Grazie e ciao.:balla-co:
 

sandrology

Biker novus
1/9/06
25
0
0
napoli
Visita sito
Ciao ascolta stò provando il tuo programmino, sono un cultore della bdc.
Senti quando entro dentro il box fratture temporali si collega ad autocad 2005 e non riesco a gestire il tutto mentre per l'inremento della velocità pare che funzioni.
Allora ho una traccia del mio percorso in gpx con una velocità media di circa 29 km, volevo sapere aumentando l'incremento la velocità viene aumentata su tutti i punti?
Fammi capire come funziona dovrebbe essere ottimo per il mio lalenamento su strada senza ogni volta rifarmi il solito percorso ed abbassare il tempo.
Grazie e ciao.:balla-co:

Ciao,
il perchè apra autocad non saprei proprio dirtelo. Provalo su un altro pc senza questo programma. Considera che è importante curare dalle fratture temporali il file gpx anche ai fini dell'incremento. Infatti se sottoponi alla funzionaòlità di incremento un file con fratture, l'applicazione ti avverte e ti apre lamaschera delle fratture.

Per ciò che riguarda l'incremento, questo lavora riducendo in maniere proporzionale i tempi tra i vari punti traccia. quindi il timing del tuo allenamento dovrebbe risultare rispettato.

ciao
alessandro
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Ciao,
il perchè apra autocad non saprei proprio dirtelo. Provalo su un altro pc senza questo programma. Considera che è importante curare dalle fratture temporali il file gpx anche ai fini dell'incremento. Infatti se sottoponi alla funzionaòlità di incremento un file con fratture, l'applicazione ti avverte e ti apre lamaschera delle fratture.

Per ciò che riguarda l'incremento, questo lavora riducendo in maniere proporzionale i tempi tra i vari punti traccia. quindi il timing del tuo allenamento dovrebbe risultare rispettato.

ciao
alessandro

Ti rimperò un po le scatole, ascolta ho eliminato l'autocad sperando che funzionasse ma funziona solo l'incremento mentre sulle fratture temporali mi da errore.
Cerca di spiegarmi bene, siccome io mi alleno in bdc e quindi sulle mie salite e pianure vorrei aumentare semplicemente la media oraria e quindi entrando nella finestra incrementi lui mi da la differenza del tempo con la precedente traccia gpx e fino a qui ci siamo.
Cosa intendi per fratture temporali forse i momenti di fermo con la bici?
Ma se non le prendo in cosiderazione che succede?
Ciao e grazie ancora su queste cose sono nuovo abbi pazienza:sculacci:
 

sandrology

Biker novus
1/9/06
25
0
0
napoli
Visita sito
Ti rimperò un po le scatole, ascolta ho eliminato l'autocad sperando che funzionasse ma funziona solo l'incremento mentre sulle fratture temporali mi da errore.
Cerca di spiegarmi bene, siccome io mi alleno in bdc e quindi sulle mie salite e pianure vorrei aumentare semplicemente la media oraria e quindi entrando nella finestra incrementi lui mi da la differenza del tempo con la precedente traccia gpx e fino a qui ci siamo.
Cosa intendi per fratture temporali forse i momenti di fermo con la bici?
Ma se non le prendo in cosiderazione che succede?
Ciao e grazie ancora su queste cose sono nuovo abbi pazienza:sculacci:

Per ciò che riguarda l'errore, prova a mandarmi (e-mail) la schermata dell'errore o in alternativa dimmi che la tipologia di errore e in che momento si genera.

per ciò che riguarda le fratture, (ho letto anche l'altro tuo messaggio) quando tu con compe componi una nuova traccia partendo da altre tracce si genera il seguente problema:
i vari segmenti della traccia portano date ed orari diversi (perchè registrate in tempi diversi). questo crea dei problemi al VT di edge. il mio tool non fa altro che ricercare questi buchi ed eliminarli, rispettando il timeing relativo tra i punti.

saluti
alessandro
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Per ciò che riguarda l'errore, prova a mandarmi (e-mail) la schermata dell'errore o in alternativa dimmi che la tipologia di errore e in che momento si genera.

per ciò che riguarda le fratture, (ho letto anche l'altro tuo messaggio) quando tu con compe componi una nuova traccia partendo da altre tracce si genera il seguente problema:
i vari segmenti della traccia portano date ed orari diversi (perchè registrate in tempi diversi). questo crea dei problemi al VT di edge. il mio tool non fa altro che ricercare questi buchi ed eliminarli, rispettando il timeing relativo tra i punti.

saluti
alessandro

Rieccoci la shermata di errore che mi da entrando nel box fratture temporali è la seguente:
Errore di run-time 339
Il componente msflxgrd.ocx o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido.
Ciao fammi sapere sono nella tue mani per mia correttezza mi sto facendo dare una mano anche da Excalibur.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Per ciò che riguarda l'errore, prova a mandarmi (e-mail) la schermata dell'errore o in alternativa dimmi che la tipologia di errore e in che momento si genera.

per ciò che riguarda le fratture, (ho letto anche l'altro tuo messaggio) quando tu con compe componi una nuova traccia partendo da altre tracce si genera il seguente problema:
i vari segmenti della traccia portano date ed orari diversi (perchè registrate in tempi diversi). questo crea dei problemi al VT di edge. il mio tool non fa altro che ricercare questi buchi ed eliminarli, rispettando il timeing relativo tra i punti.

saluti
alessandro

Mi fai sapere qualche cosa inerente l'errore riportato nel messaggio che ti ho mandato in precedenza. Grazie tante.:-?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mi fai sapere qualche cosa inerente l'errore riportato nel messaggio che ti ho mandato in precedenza. Grazie tante.:-?

Si è chiaro, ho non hai il flexgrid installato sul pc oppure l'installazione è "saltata". Si tratta di un componente standard di Microsoft, che però non so se si trovi su Windows "di serie", probabilmente è fornito insieme a MS Office.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Si è chiaro, ho non hai il flexgrid installato sul pc oppure l'installazione è "saltata". Si tratta di un componente standard di Microsoft, che però non so se si trovi su Windows "di serie", probabilmente è fornito insieme a MS Office.

Per favore mi puoi spiegare il procedimento per dove inserire il file, sai per queste cose ne mastico poco.
Saluti.:zapalott:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo