2500 m

, sempre che il FR305 non racconti balle, comunque a breve pubblico le tracce nei vari formati.
Se qualcuno è interessato a percorrere il giro classic, è prevista un'uscita per mercoledì pomeriggio con partenza attono alle 15.
Con un passo discreto si chiude in poco meno di 3 h, in questo modo c'è la possibilità, per chi ha voglia e gambe, di proseguire per il secondo anello di circa 20 km a monte del paese, ovvero il completamento del percorso Marathon.
Credo che si sia già capito, ma riepilogo brevemente le previsioni di quest'anno. Si parte tutti insieme (Marathon-Classic-Corto) dallo stesso punto dello scorso anno, al km 16 circa troviamo la variante del percorso corto che si ricongiungerà al percorso classic pochi km prima del passaggio in paese, dove si arriva percorrendo l'ormai nota salita in cemento che richiede qualche dote di equilibrio per evitare l'impennata della bici.
A questo punto il percorso corto (22 km) ed il percorso classic (40 km) sono conclusi, gli allievi che hanno optato per il percorso marathon, compatibilmente col riscontro del cancello orario che prevedo sarà inferiore alle 3 ore, potranno proseguire per il secondo anello di ulteriori 20 km che è rimasto invariato rispetto allo scorso anno. Si sale quindi fino ai 1470 mslm di punta Muggianeddu, etc.
Per quanto riguarda le notizie sulle sistemazioni logistiche, faccio aggiornare l'elenco delle strutture ricettive e lo pubblico quanto prima.