Tonara bike 2009 3^ edizione - 21 giugno

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Caspita, mi stavo per commuovere...
Complimenti a Pier Luigi La Croce per l'intensità e il trasporto che emana la sua cronaca!:up:

Io e i miei due compagni di ventura abbiamo riassunto la giornata in due parole, "giro epico" e la foto da pienamente l'idea di quanto lo sia stato!
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.277
206
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Caspita, mi stavo per commuovere...
Complimenti a Pier Luigi La Croce per l'intensità e il trasporto che emana la sua cronaca!:up:

Toccante, intenso, pieno di vita. Anche io ho provato a raccontare la mia Tonara Bike 2009:

Sabato.
L’auto è carica, stavolta la salamandra viaggerà comodamente adagiata nel vano bagagli, ampliato per l’occasione con il ribaltamento dei sedili posteriori; un’ultima occhiata all’orologio, poi si parte per Tonara, la capitale sarda del torrone, ma anche paese natale di quel grande poeta che è stato Peppino Mereu (sua è la celebre "Nanneddu meu", il cui titolo vero è "A Nanni Sulis").
Le previsioni per il fine settimana non sono ottimistiche, ma che sarà mai un po’ di freddo quando sai che dovrai pedalare qualche ora.

La locanda è dignitosa e confortevole, si mangia bene (salumi rigorosamente fatti in casa, malloreddus al sugo aromatizzato al timo, spezzatino di cinghiale con patate) e incontro altri biker che hanno avuto la mia stessa idea. Dopo cena due passi in paese, tira un vento freddo che ci consiglia un precipitoso rientro alla locanda.

Domenica.
L’aria è grigia, durante la notte le nuvole si sono addensate e coprono il cielo rendendolo quasi ostile e il vento si è rinforzato. Paradossalmente queste condizioni climatiche avverse alimentano l’adrenalina di questi giorni anziché narcotizzarla. E quando arrivo alla partenza questa atmosfera è nell’aria, è una sfida nella sfida che ognuno di noi ha deciso di vincere con se stesso. Nessuno recede, e chi lo fa lo fa solo perché costretto da imprevisti di natura tecnica.
Il calendario dice che oggi è il solstizio d’estate, ma la meteorologia oggi segue altre logiche, al vento e al freddo si aggiunge la pioggia.
Eppure questi monti, questo bosco di querce, di castagni e di ciliegio, questi sentieri costellati di sorgenti non perdono il loro fascino, la loro bellezza; semplicemente cambiano volto, assumendo una livrea quasi autunnale. E di tutto questo io, e con me la mia salamandra, siamo parte integrante.
In quei posti, dove la mano dell’uomo ha saputo conservare intatta la verginità della madre terra, ogni respiro mi da la forza e il coraggio che tante volte sembrano mancare; pietra dopo pietra, salita dopo salita, metro dopo metro il traguardo si avvicina. E la sofferenza, la pioggia, il fango sono parte del passato, il ricordo di un’esperienza che emoziona e che resterà dentro l’anima per sempre.
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Toccante, intenso, pieno di vita. Anche io ho provato a raccontare la mia Tonara Bike 2009:

Sabato.
L’auto è carica, stavolta la salamandra viaggerà comodamente adagiata nel vano bagagli, ampliato per l’occasione con il ribaltamento dei sedili posteriori; un’ultima occhiata all’orologio, poi si parte per Tonara, la capitale sarda del torrone, ma anche paese natale di quel grande poeta che è stato Peppino Mereu (sua è la celebre "Nanneddu meu", il cui titolo vero è "A Nanni Sulis").
Le previsioni per il fine settimana non sono ottimistiche, ma che sarà mai un po’ di freddo quando sai che dovrai pedalare qualche ora.

La locanda è dignitosa e confortevole, si mangia bene (salumi rigorosamente fatti in casa, malloreddus al sugo aromatizzato al timo, spezzatino di cinghiale con patate) e incontro altri biker che hanno avuto la mia stessa idea. Dopo cena due passi in paese, tira un vento freddo che ci consiglia un precipitoso rientro alla locanda.

Domenica.
L’aria è grigia, durante la notte le nuvole si sono addensate e coprono il cielo rendendolo quasi ostile e il vento si è rinforzato. Paradossalmente queste condizioni climatiche avverse alimentano l’adrenalina di questi giorni anziché narcotizzarla. E quando arrivo alla partenza questa atmosfera è nell’aria, è una sfida nella sfida che ognuno di noi ha deciso di vincere con se stesso. Nessuno recede, e chi lo fa lo fa solo perché costretto da imprevisti di natura tecnica.
Il calendario dice che oggi è il solstizio d’estate, ma la meteorologia oggi segue altre logiche, al vento e al freddo si aggiunge la pioggia.
Eppure questi monti, questo bosco di querce, di castagni e di ciliegio, questi sentieri costellati di sorgenti non perdono il loro fascino, la loro bellezza; semplicemente cambiano volto, assumendo una livrea quasi autunnale. E di tutto questo io, e con me la mia salamandra, siamo parte integrante.
In quei posti, dove la mano dell’uomo ha saputo conservare intatta la verginità della madre terra, ogni respiro mi da la forza e il coraggio che tante volte sembrano mancare; pietra dopo pietra, salita dopo salita, metro dopo metro il traguardo si avvicina. E la sofferenza, la pioggia, il fango sono parte del passato, il ricordo di un’esperienza che emoziona e che resterà dentro l’anima per sempre.

Eh che è, tutti poeti adesso!!!!!?????
Blues, sesi sprecau innoi, datti alla rima, alla quartina, allo stornello...
D'ora in poi ti chiamerai BluesWriter e non ti accompagnerai più con una salamandra ma con un calamaio:il-saggi:
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.277
206
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Eh che è, tutti poeti adesso!!!!!?????
Blues, sesi sprecau innoi, datti alla rima, alla quartina, allo stornello...
D'ora in poi ti chiamerai BluesWriter e non ti accompagnerai più con una salamandra ma con un calamaio:il-saggi:
E' che quando ho fatto le altre 3 GF non ero iscritto se no postavo anche quelle mie cronache, ma non provocarmi: il topic c'è ancora, se scrivo le uppo!!! :omero:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
E' che quando ho fatto le altre 3 GF non ero iscritto se no postavo anche quelle mie cronache, ma non provocarmi: il topic c'è ancora, se scrivo le uppo!!! :omero:
Bella storia blues ora mi vedo le foto di alberto bella posso fare la cronaca anche io dalla parte del pubblico però

Domenica mattina la sveglia ero al mare con gli amici tutto felice uppi si parte nel viaggio mi addormento e mi risveglio ogni qual volta il mio fido compagno gps parlava....
Si arriva a Tonara il tempo non è il migliore però l'atmosfera bellissima tanta gente casco in testa pronta divertirsi e far divertire chi era arrivato fino a lì a vedere....
Guardo un po di passaggi quelli in città e poi stavano per arrivare alcuni escursionisti e incomincia a tirar giu casse d' acqua ( piccolino lo sprecoo :hahaha:) e scappo sotto il palco vicino all' arrivo
....
Poi si calma, ma il tempo non va bene chiedo all' organizzazione dove si mangia a san giaccu è tutto bagnato e si va quindi in questa mensa dietro la chiesa.....
Lì si ritrovano alcuni biker tra cui blues writer e a suon di malloreddus e carne si fa un de briefing della gara......
Poi aspettando dentro essendo rimasti in pochi un altro assaggino di vino e poi un bel pezzo del locale torrone...
Bella giornata passata in mezzo ai biker poteva andare meglio ma come dicono i sardi (corregetemi se sbaglio)
ATTRUS ANNUS MELLUS
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
52
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
uno scatto (fotografico ) di un professionista, all'inizio del secondo anello, nelle viuzze di Tonara
foto611.JPG


foto by A. Masala
 

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
uno scatto (fotografico ) di un professionista, all'inizio del secondo anello, nelle viuzze di Tonara
foto611.JPG


foto by A. Masala

Bella Jo!!! Ci sono anch'io.

Io sono quello che arranca dietro Jocan. Trainato da una fune invisibile legata alla sua potente verdona l'ho seguito come un fido scudiero. Poi la fune si è spezzata... e sono rimasto tutto solo, impaurito, ad affrontare la terribile ascesa verso Punta Muggianeddu.
 

fazerista

Biker serius
Onore agli eroi....io ho fatto un pezzo del giro e per fare 1 km fino sul monte ho sputato l'anima, il giorno prima della gara....con un vento che mi ribaltava,
era un giro troppo duro per me. pero il torrone ottimo quello si che l'ho sgagnato.
 

Allegati

  • 20062009219.jpg
    20062009219.jpg
    20,6 KB · Visite: 6
  • 20062009220.jpg
    20062009220.jpg
    58 KB · Visite: 3
  • 20062009217.jpg
    20062009217.jpg
    54,4 KB · Visite: 3
  • 20062009216.jpg
    20062009216.jpg
    58,1 KB · Visite: 4

Classifica giornaliera dislivello positivo