che ne pensate della "regola" - farsi tirare il collo da uno più forte porta ad un sicuro miglioranento-

No assolutamente No, specialmente in questi primi mesi di allenamento dove tenere il proprio ritmo è importantissimo per il proseguimento della stagione. Poi è chiaro qualche uscita con amici fa sempre bene...
No assolutamente No, specialmente in questi primi mesi di allenamento dove tenere il proprio ritmo è importantissimo per il proseguimento della stagione. Poi è chiaro qualche uscita con amici fa sempre bene...
Mi alleno da solo per mantenere la cadenza e il ritmo cardiaco prefissato, allenarsi con altri significa spingere il proprio fisico a sforzi eccessivi o al contrario troppo blandi e non allenanti. A lungo andare allenarsi con persone più forti ti porta ad un sovraffaticamento o al contrario a nessun miglioramento.
Inoltre la conoscenza delle proprie caratteristiche è importantissima al fine di impostare un lavoro adatto al proprio fisico.
Io vivo in romagna e nelle mie uscite incontro spesso i così detti grupponi con 20-30 ciclisti che trasformano le uscite in vere e proprie mini gare tirate a tutta, ebbene se consideri che siamo a gennaio-febbraio sovraccaricare così il proprio fisico significa arrivare a maggio COTTI.
Diciamo che mediamente possono andare forte tutta la stagione ma sicuramente rinunciano a risultati di punta.La cosa che non riesco a capire è come mai alcuni atleti riescono a tenere il motore sempre a pieno regine già da febbraio e poi per tutta la stagione fino ad ottobre inoltrato?
vedo che sei in disaccordo rispetto agli altri, mi puoi spiegare meglio perche? mi interessa approfondire il discorso, anche perche ho un amico che si allena tutto l'inverno da solo poi quando comincia la stagione agonistica da la paga a tutti quelli che pensano che farsi tirare il collo si migliora. ti premetto che anche questo mio amico proma si allenava con noi (siamo una decina che facciamo gare insieme), ma non andava cosi forte.
E poi ma ne vale la pena uscire e ritornare a casa lessi?
Dipende da cosa vuoi ottenere. Per avere dei risultati devi faticare. Non puoi pensare di portare a spasso la bici e poi di riuscire a correre come una gazzella in gara.