Tirare i raggi

Sebastiano Bortot

Biker novus
15/1/23
10
2
0
16
Veneto
Visita sito
Bike
Cube fritzz 180
Ciao a tutti. Tempo fa mi sono reso conto che i raggi della ruota posteriore erano meno tesi di quella anteriore. Anche di parecchio. Ho comprato la chiave per tirare i raggi e adesso sono ok. Però sto leggendo che l'operazione del tirare i raggi va fatta solo se la ruota é storta, e anche che é una procedura difficile. La ruota non é storta ma mi chiedo se ho fatta una cazzata. Qual'é la tensione giusta per i raggi? Grazie. Spero di esser stato abbastanza chiaro.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.030
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La regolazione dei raggi va fatta se la tensione dei raggi non è adeguata, ogni costruttore indica per i propri cerchi dei valori per le tensioni e per avere una ruota perfetta occorre che i raggi siano tutti alla giusta tensione.
La tensione si misura con uno strumento apposito
c'è ne sono anche di più economici.
Se si è molto abili lo si può fare anche ad orecchio come facevano i meccanici di una volta.
Può capitare che un raggio si allenti e tirarlo un po' a sentimento generalmente non è un problema, si può anche ritensionare una ruota un po' ad occhio, se si tratta di piccole variazioni e la ruota gira abbastanza dritta non è un problema ma sono tutti interventi non risolutivi.
Se si vuole fare un buon lavoro che duri nel tempo e preservi la qualità della ruota occorre il centratore per ruote lo strumento per misurare la tensione e un po' di manualità cose che non tutti hanno e quindi in questo caso rivolgersi ad un meccanico è spesso la migliore soluzione.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
La regolazione dei raggi va fatta se la tensione dei raggi non è adeguata, ogni costruttore indica per i propri cerchi dei valori per le tensioni e per avere una ruota perfetta occorre che i raggi siano tutti alla giusta tensione.
La tensione si misura con uno strumento apposito
c'è ne sono anche di più economici.
Se si è molto abili lo si può fare anche ad orecchio come facevano i meccanici di una volta.
Può capitare che un raggio si allenti e tirarlo un po' a sentimento generalmente non è un problema, si può anche ritensionare una ruota un po' ad occhio, se si tratta di piccole variazioni e la ruota gira abbastanza dritta non è un problema ma sono tutti interventi non risolutivi.
Se si vuole fare un buon lavoro che duri nel tempo e preservi la qualità della ruota occorre il centratore per ruote lo strumento per misurare la tensione e un po' di manualità cose che non tutti hanno e quindi in questo caso rivolgersi ad un meccanico è spesso la migliore soluzione.
:hail:Non avrei saputo spiegarlo meglio (o forse si:nunsacci:?...boh? Ma non credo ;-)) Ottimo intervento.
Sull'ultima frase spingerei un pò sull'autoapprendimento così da diventare autonomi.
Giusto perchè @Sebastiano Bortot già c'ha messo le mani quindi parrebbe intraprendente.
Sebastiano appena puoi, quando puoi, approfondisci l'argomento ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Sebastiano Bortot

Biker novus
15/1/23
10
2
0
16
Veneto
Visita sito
Bike
Cube fritzz 180
:hail:Non avrei saputo spiegarlo meglio (o forse si:nunsacci:?...boh? Ma non credo ;-)) Ottimo intervento.
Sull'ultima frase spingerei un pò sull'autoapprendimento così da diventare autonomi.
Giusto perchè @Sebastiano Bortot già c'ha messo le mani quindi parrebbe intraprendente.
Sebastiano appena puoi, quando puoi, approfondisci l'argomento ;-)
Grazie mille. Io a dir la verità li ho tensionati un po' tutti ma non in modo esagerato.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Sebastiano Bortot

Biker novus
15/1/23
10
2
0
16
Veneto
Visita sito
Bike
Cube fritzz 180
La regolazione dei raggi va fatta se la tensione dei raggi non è adeguata, ogni costruttore indica per i propri cerchi dei valori per le tensioni e per avere una ruota perfetta occorre che i raggi siano tutti alla giusta tensione.
La tensione si misura con uno strumento apposito
c'è ne sono anche di più economici.
Se si è molto abili lo si può fare anche ad orecchio come facevano i meccanici di una volta.
Può capitare che un raggio si allenti e tirarlo un po' a sentimento generalmente non è un problema, si può anche ritensionare una ruota un po' ad occhio, se si tratta di piccole variazioni e la ruota gira abbastanza dritta non è un problema ma sono tutti interventi non risolutivi.
Se si vuole fare un buon lavoro che duri nel tempo e preservi la qualità della ruota occorre il centratore per ruote lo strumento per misurare la tensione e un po' di manualità cose che non tutti hanno e quindi in questo caso rivolgersi ad un meccanico è spesso la migliore soluzione.
Grazie mille. Io a dir la verità li ho tensionati un po' tutti ma non in modo esagerato.
 

Sebastiano Bortot

Biker novus
15/1/23
10
2
0
16
Veneto
Visita sito
Bike
Cube fritzz 180
:hail:Non avrei saputo spiegarlo meglio (o forse si:nunsacci:?...boh? Ma non credo ;-)) Ottimo intervento.
Sull'ultima frase spingerei un pò sull'autoapprendimento così da diventare autonomi.
Giusto perchè @Sebastiano Bortot già c'ha messo le mani quindi parrebbe intraprendente.
Sebastiano appena puoi, quando puoi, approfondisci l'argomento ;-)
Proverò sperando di non fare danni
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
se ne hai voglia,nel forum è presente un corposo 3d sull'argomento ruote
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.040
38.490
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
un tensiometro economico?
mica per tirarli, per sapere se devo portare la ruota dal meccanico...
Se la ruota gira dritta non devi fare nulla , non si smollano i raggi per il nulla , se si iniziano a toccare a caso si fanno solo danni , poi ogni ruota ha le sue tensioni e dipendono dal tipo di mozzo dal tipo e dallo spessore del raggio, non ci si improvvisa in questo campo , raggiare e capire una ruote è un arte
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Se la ruota gira dritta non devi fare nulla , non si smollano i raggi per il nulla , se si iniziano a toccare a caso si fanno solo danni , poi ogni ruota ha le sue tensioni e dipendono dal tipo di mozzo dal tipo e dallo spessore del raggio, non ci si improvvisa in questo campo , raggiare e capire una ruote è un arte
appunto, dicevo proprio "mica per tirarli" ma per sapere se sono "molli" e portarli dal meccanico.
per ora uso il ditometro...
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Classifica giornaliera dislivello positivo