Thread ufficiale della Valcava

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.084
886
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Ciao, avresti traccia di questo funivia? Non ho ben capito quale sia...
Ciao,
credo che tu lo abbia fatto enne volte: non è altro che il sentiero (CAI 801b) che passa sotto quella che era la funivia (video di Ziobike "Il sentiero degli Dei" nella sua tratta iniziale), segnata il giallo.
I local attempati, quando ancora i boschi erano manutenuti, salendo in funivia vedevano tutta la mulattiera da Torre a Valcava.
Le sue varianti sono: da Coldara a Colpedrino (proseguo di Sentiero degli Dei), la Cà Bonasco-S.Marco-Bratta, da Foppa a Opreno, sotto Bratta la variante di Camartinone per evitare l'asfalto finale o il proseguo basso per Opreno.
Nn Valcava dalla chiesa sulla strada asfaltata pianeggiante si arriva al fabbricato della ex-funivia e da lì il segnavia a ds.
Di fatto le mulattiere storiche da Torre a Valcava sono 2, questa (in rosso) e CAI 821 detta Crinale (in verde) che è tracciato della corsa Valcava Vertical (video di Claudiop77 "Valcava 821").

funivia.jpg
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao,
credo che tu lo abbia fatto enne volte: non è altro che il sentiero (CAI 801b) che passa sotto quella che era la funivia (video di Ziobike "Il sentiero degli Dei" nella sua tratta iniziale), segnata il giallo.
I local attempati, quando ancora i boschi erano manutenuti, salendo in funivia vedevano tutta la mulattiera da Torre a Valcava.
Le sue varianti sono: da Coldara a Colpedrino (proseguo di Sentiero degli Dei), la Cà Bonasco-S.Marco-Bratta, da Foppa a Opreno, sotto Bratta la variante di Camartinone per evitare l'asfalto finale o il proseguo basso per Opreno.
Nn Valcava dalla chiesa sulla strada asfaltata pianeggiante si arriva al fabbricato della ex-funivia e da lì il segnavia a ds.
Di fatto le mulattiere storiche da Torre a Valcava sono 2, questa (in rosso) e CAI 821 detta Crinale (in verde) che è tracciato della corsa Valcava Vertical (video di Claudiop77 "Valcava 821").

Vedi l'allegato 284917
Ah ok, il classico Valcava-Opreno, sai per caso in che stato sia la parte iniziale fino a Coldara? Avevo giusto intenzione di portare un amico appena elettrizzato domenica mattina su al linzone per poi scendere da lì...
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.084
886
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Ah ok, il classico Valcava-Opreno, sai per caso in che stato sia la parte iniziale fino a Coldara? Avevo giusto intenzione di portare un amico appena elettrizzato domenica mattina su al linzone per poi scendere da lì...
Fatta 3 mesi fa.
La parte iniziale è stata sfasciata dai fenomeni che han tagliato la faggeta: pietre molto smosse, un paio di piante stese di cui 1 ci han creato una specie di salto e 1 che ci han fatto la variantina; insomma era meglio prima.
Poi tutto sempre identico e ben tenuto.
Fallo divertire il socio.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.084
886
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Vedo con piacere che il buon @amadvance si è ripreso dall'infortunio alla spalla ed ha ricominciato a pubblicare;
2 video della zona: la discesa sul 821 Crinale e il raccordo mangiaebevi fra Torre de Busi ed Opreno.
Tutta la valle Bratta (San Marco-Piea) è costellata di gruppi di cascine collegate fra loro da sentieri ben tenuti, l'821 ha interessanti varianti per allungarlo flow o per collegarsi da Colle, a Sogno (819-823) o al 801/b Funivia ed anche al raccordo Torre-Opreno (manca la prima parte nel video).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo