[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

gattoconglistivali

Biker novus
8/4/13
11
0
0
Visita sito
sì, il budget è sui 500 euro, max 600.

Il mio dubbio è anche sui copertoni, che mi sembrano un po' larghi (venendo da una city bike...). La forza di attrito è tanto forte oppure si riesce a raggiungere anche una discreta velocità sia su asfalto che su sterrato? Immagino comunque che conferiscano una certa stabilità al mezzo...

anche i pedali automatici per me sono una novità
 

gattoconglistivali

Biker novus
8/4/13
11
0
0
Visita sito
E delle bici ibride cosa ne pensi?

Un esempio: l'Olympia Hybrid Country vip Uomo 27V 2012 ,

Alcune caratteristiche:
FORK: Rst Neon ML Lockout
GROUP: Shimano Deore Mix 27S.
Shifters: Shimano ALIVIO SL M-430
disc BRAKES: Tektro HDC 300 idraulici

prezzo 600 euro
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Se vuoi i copertoni fini devi andare su bici da corsa... è normale che hanno quelle gomme sullo sterrato altrimenti vai a terra..

Ti suggerisco di andare al deca e fare un bel giretto, vedi come ti trovi sia con la 5.1 che con la 5.3..
So che in qualche deca te la fanno provare anche per 1 giorno, altrimenti ti devi accontentare dei giretti in negozio.

EDIT:

Se vuoi dei confronti su altre marche apri un topic specifico..
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito

Upgrade del tutto condivisibili. L'unico appunto che mi viene da fare (se proprio ne devo fare uno) è che, considerati i manettini della Big, la catena, il cambio post, il pacco pignoni e la guarnitura che hai preso, forse come deragliatore anteriore avrei cercato uno SRAM, ma solo dal punto di vista "filologico", non perché questo possa determinare malfunzionamenti però, eh?!
 

Gasperin0

Biker novus
10/4/13
11
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti.
dopo aver letto tutti, e dico tutti, i post, ieri sera sono andato al deca TorVergata a vedere una big.
Sono alto 174 e poco più e il mio cavallo è di circa 83-84 cm (devo ancora misurarlo per bene).
Esposte c'erano solo L e XL, messe accanto alle 5.3 e alle 8.0. Devo dire che in confronto a queste 26", la big sembrava qualcosa a metà tra una giraffa e un fenicottero. Poi la "canna" molto inclinata in alto la fa sembrare più alta davanti con effetto velocipede dell'800.
Poco più avanti c'era in bella mostra una 8.1 (699 euri) e mi stava proprio venendo la voglia (c'è pure il tasso zero per 8 mesi).
Comunque sono rinsavito e mi sono fatto montare una M per provarla.

Prime considerazioni:
Ho dovuto far arretrare la sella tutta indietro perchè con la sella in posizione iniziale tendevo ad arretrare col sedere.
Alzando la canna della sella la verniciatura nera opaca si è subito sbiancata nella parte estratta.
La sella è veramente dura, proprio un bel sercio. comunque ne avrei un'altra.

In generale comunque sembra che ci vado bene.

Il commesso del deca me l'ha quasi sconsigliata dicendo che lui che è più alto di me sulla big non ci si trova, la sente troppo grande.

A me non è dispiaciuta. In sella mi è parsa un pò lunga e con effetto bdc. Ma io non dovrei fare percorsi particolarmente accidentati. Più che altro strerrati e parchi. Per chi è di roma intendo cose tipo parco acquedotti, che ho vicino casa, appia antica, parco caffarella, lago di castel gandolfo e poi altri percorsi da scoprire, magari col vostro aiuto.

Il commesso del deca ha detto pure qualche bella stronz*** tipo: la 8.1 pesa quasi tre chili in meno della big (???) perche ha il telaio di un'altra lega di alluminio che è molto più leggera: premesso che vedo ora che hanno la stessa lega, ma in generale tutte le leghe di alluminio vanno da 2.5 a 2.8 kg/dm3 per cui anche cambiando lega, su un telaio che avrà un volume di materiale di circa 700-800 cc non vedo proprio come possa cambiare sensibilmente il peso. però, siccome è stato gentile a montarmi una M solo per farmela provare, ho fatto finta di niente, con molta fatica.

Le cinghiette sui pedali sono veramente "teribbili" e il manubrio bianco non mi piace molto, penso che, oltre al rovesciamento della pipa e rimozione del collarino, un nuova manubrio potrebbe arrivare presto, oppure intanto vernicerei questo.

Vorrei metterci il kit finto ergal azzurro, come fece la "buonanima" del Med.

Anche le manopole non mi sembrano un granchè in quanto a consistenza e confort.

Credo che in settimana mi scatta l'acquisto cosi sabato o domenica parte il collaudo.

Ho finito.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti.
dopo aver letto tutti, e dico tutti, i post, ieri sera sono andato al deca TorVergata a vedere una big.
Sono alto 174 e poco più e il mio cavallo è di circa 83-84 cm (devo ancora misurarlo per bene).
Esposte c'erano solo L e XL, messe accanto alle 5.3 e alle 8.0. Devo dire che in confronto a queste 26", la big sembrava qualcosa a metà tra una giraffa e un fenicottero. Poi la "canna" molto inclinata in alto la fa sembrare più alta davanti con effetto velocipede dell'800.
Poco più avanti c'era in bella mostra una 8.1 (699 euri) e mi stava proprio venendo la voglia (c'è pure il tasso zero per 8 mesi).
Comunque sono rinsavito e mi sono fatto montare una M per provarla.

Prime considerazioni:
Ho dovuto far arretrare la sella tutta indietro perchè con la sella in posizione iniziale tendevo ad arretrare col sedere.
Alzando la canna della sella la verniciatura nera opaca si è subito sbiancata nella parte estratta.
La sella è veramente dura, proprio un bel sercio. comunque ne avrei un'altra.

In generale comunque sembra che ci vado bene.

Il commesso del deca me l'ha quasi sconsigliata dicendo che lui che è più alto di me sulla big non ci si trova, la sente troppo grande.

A me non è dispiaciuta. In sella mi è parsa un pò lunga e con effetto bdc. Ma io non dovrei fare percorsi particolarmente accidentati. Più che altro strerrati e parchi. Per chi è di roma intendo cose tipo parco acquedotti, che ho vicino casa, appia antica, parco caffarella, lago di castel gandolfo e poi altri percorsi da scoprire, magari col vostro aiuto.

Il commesso del deca ha detto pure qualche bella stronz*** tipo: la 8.1 pesa quasi tre chili in meno della big (???) perche ha il telaio di un'altra lega di alluminio che è molto più leggera: premesso che vedo ora che hanno la stessa lega, ma in generale tutte le leghe di alluminio vanno da 2.5 a 2.8 kg/dm3 per cui anche cambiando lega, su un telaio che avrà un volume di materiale di circa 700-800 cc non vedo proprio come possa cambiare sensibilmente il peso. però, siccome è stato gentile a montarmi una M solo per farmela provare, ho fatto finta di niente, con molta fatica.

Le cinghiette sui pedali sono veramente "teribbili" e il manubrio bianco non mi piace molto, penso che, oltre al rovesciamento della pipa e rimozione del collarino, un nuova manubrio potrebbe arrivare presto, oppure intanto vernicerei questo.

Vorrei metterci il kit finto ergal azzurro, come fece la "buonanima" del Med.

Anche le manopole non mi sembrano un granchè in quanto a consistenza e confort.

Credo che in settimana mi scatta l'acquisto cosi sabato o domenica parte il collaudo.

Ho finito.

Ciao benvenuto, abbiamo la stessa altezza, e + o - stesso cavallo, la misura L e XL sono più grandi, la M è più piccola, infatti ti serve prorpio la M, non ti fidare dei commessi, vedi come ti ci trovi tu, sopratutto ce ne sono un paio li a torverga che non sono il massimo..
Per quanto riguarda la sella ti posso dire si che è dura ma c'è di peggio, io l'ho cambiata e mi ci trovo peggio, purtroppo le selle sono molto personali..
Per quanto riguarda lo stem fai bene a girarlo, e il manubrio conviene cambiarlo si trova a circa 20 euri, lo metti flat e vai ancora meglio..
COme percorsi faccio quelli che hai citato tu, o quando ho poco tempo vado verso frasca, giusto per fare qualche salita..
Naturalemnte le gabbie le devi togliere sui pedali, io ho messo degli SPD e mi ci trovo alla grande, ciao.

Ecco una foto:
image.php
 

Augenthaler

Biker novus
24/3/13
10
0
0
Milano
Visita sito
La BIG RR 5.1 invece com'è al confronto?

Specifiche tecniche qui: [url]http://www.decathlon.it/mountain-bik...calInformation[/URL]

A colpo d'occhio vedo che ci sono:
i freni V-Brake (nella 5.3 sono Freni a disco Hayes MX5) ,
Cambio anteriore Shimano TZ30, cambio posteriore Shimano Altus, catena KMC Z51.
( nella 5.3 sono Pedaliera Suntour XCM 302 alluminio 22 x 32 x 42; comandi cambio SRAM X-5 9V; cambio anteriore Shimano C050; cambio posteriore SRAM X-5; catena SRAM PC951; CASSETTA SRAM)

Secondo voi sono tutti soldi ben spesi quei 150 euro di differenza tra un modello e l'altro?

Aggiungo che sono un neofita, vengo da una city bike da supermercato e l'utilizzo ne farei sarebbe una, due volte la settimana nei week-end.
Sono alto 185 cm, percorsi previsti: 40 % asfalto, 60 % sterrato semplice (strade bianche, argini...)

Secondo me in senso assoluto la convenienza è a favore della 5.3, nel senso che sommando la componentistica migliore, come i freni a disco e la trasmissione, si vede subito che la 5.1 è sovrapprezzata rispetto alla 5.3. La 5.3 potrebbe anche costare di più, la 5.1 anche di meno. Però se lo scopo è di usare una di queste 29 per cicloturismo su sterrato, es. alzaie ecc., l' acquisto di una 5.1 risulterebbe più conveniente, perchè non mancherebbe comunque nulla e si risparmierebbero ben 150 euro da destinare ad esempio all' acquisto di accessori di qualità, come un portapacchi, borse, abbigliamento ecc.
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Upgrade del tutto condivisibili. L'unico appunto che mi viene da fare (se proprio ne devo fare uno) è che, considerati i manettini della Big, la catena, il cambio post, il pacco pignoni e la guarnitura che hai preso, forse come deragliatore anteriore avrei cercato uno SRAM, ma solo dal punto di vista "filologico", non perché questo possa determinare malfunzionamenti però, eh?!

Beh alla fine ho cambio post e guarnitura Sram( truvativ è sram), catena sram, cassetta shimano, e deragliatore ant shimano..
Alla fine per i deragliatori ant non ci sono problemi visto che sia sram che shimano usano lo stesso rapporto 1:1 per l'anteriore.
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Salve a tutti.
dopo aver letto tutti, e dico tutti, i post, ieri sera sono andato al deca TorVergata a vedere una big.
Sono alto 174 e poco più e il mio cavallo è di circa 83-84 cm (devo ancora misurarlo per bene).
Esposte c'erano solo L e XL, messe accanto alle 5.3 e alle 8.0. Devo dire che in confronto a queste 26", la big sembrava qualcosa a metà tra una giraffa e un fenicottero. Poi la "canna" molto inclinata in alto la fa sembrare più alta davanti con effetto velocipede dell'800.
Poco più avanti c'era in bella mostra una 8.1 (699 euri) e mi stava proprio venendo la voglia (c'è pure il tasso zero per 8 mesi).
Comunque sono rinsavito e mi sono fatto montare una M per provarla.

Prime considerazioni:
Ho dovuto far arretrare la sella tutta indietro perchè con la sella in posizione iniziale tendevo ad arretrare col sedere.
Alzando la canna della sella la verniciatura nera opaca si è subito sbiancata nella parte estratta.
La sella è veramente dura, proprio un bel sercio. comunque ne avrei un'altra.

In generale comunque sembra che ci vado bene.

Il commesso del deca me l'ha quasi sconsigliata dicendo che lui che è più alto di me sulla big non ci si trova, la sente troppo grande.

A me non è dispiaciuta. In sella mi è parsa un pò lunga e con effetto bdc. Ma io non dovrei fare percorsi particolarmente accidentati. Più che altro strerrati e parchi. Per chi è di roma intendo cose tipo parco acquedotti, che ho vicino casa, appia antica, parco caffarella, lago di castel gandolfo e poi altri percorsi da scoprire, magari col vostro aiuto.

Il commesso del deca ha detto pure qualche bella stronz*** tipo: la 8.1 pesa quasi tre chili in meno della big (???) perche ha il telaio di un'altra lega di alluminio che è molto più leggera: premesso che vedo ora che hanno la stessa lega, ma in generale tutte le leghe di alluminio vanno da 2.5 a 2.8 kg/dm3 per cui anche cambiando lega, su un telaio che avrà un volume di materiale di circa 700-800 cc non vedo proprio come possa cambiare sensibilmente il peso. però, siccome è stato gentile a montarmi una M solo per farmela provare, ho fatto finta di niente, con molta fatica.

Le cinghiette sui pedali sono veramente "teribbili" e il manubrio bianco non mi piace molto, penso che, oltre al rovesciamento della pipa e rimozione del collarino, un nuova manubrio potrebbe arrivare presto, oppure intanto vernicerei questo.

Vorrei metterci il kit finto ergal azzurro, come fece la "buonanima" del Med.

Anche le manopole non mi sembrano un granchè in quanto a consistenza e confort.

Credo che in settimana mi scatta l'acquisto cosi sabato o domenica parte il collaudo.

Ho finito.

Prendi la M, io ho le stue stesse misure e mi trovo benissimo. ANche io tendo ad indietreggiare sulla sella(ma secondo me è solo per comodità, indietreggiavo con il sedere per trovare la parte più morbida)
 

Augenthaler

Biker novus
24/3/13
10
0
0
Milano
Visita sito
Scusatemi se dico un' eresia, ma è forse possibile rendere queste 29 maggiormente "pedalabili" modificando la guarnitura? In pratica vorrei avere una corona massima con maggior numero di denti, in modo da poter spingere un rapportone maggiore nei tratti di pianura (strade sterrate lungo i fiumi ecc.).
Si deve cambiare tutta la guarnitura o solo la corona massima? E il deragliatore anteriore, supponendo di avere una corona massima più grande poi va bene lo stesso? Mi immagino già le vostre facce... :hahaha:
Il fatto è che mi trovo ad andare troppo piano anche mettendo il rapporto più duro che è possibile selezionare.

Ma allora poi come giudicare la faccenda del tubo orizzontale "più rialzato" rispetto alle altre mountain bike da 26 pollici, come mi ha detto il commesso del deca? E' vero o è una invenzione? Cioè le 29, in generale, hanno questa conformazione del telaio oppure solo le deca, oppure nessuna ed è una idea che hanno alla deca?
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Beh alla fine ho cambio post e guarnitura Sram( truvativ è sram), catena sram, cassetta shimano, e deragliatore ant shimano..
Alla fine per i deragliatori ant non ci sono problemi visto che sia sram che shimano usano lo stesso rapporto 1:1 per l'anteriore.


Infatti, lo dicevo solo perché, avendo cambiato così tanto, forse avrei cercato anche il dera della sram. Comunque benissimo così, anzi facci sapere quando avrai montato gli up!!!
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Scusatemi se dico un' eresia, ma è forse possibile rendere queste 29 maggiormente "pedalabili" modificando la guarnitura? In pratica vorrei avere una corona massima con maggior numero di denti, in modo da poter spingere un rapportone maggiore nei tratti di pianura (strade sterrate lungo i fiumi ecc.).
Si deve cambiare tutta la guarnitura o solo la corona massima? E il deragliatore anteriore, supponendo di avere una corona massima più grande poi va bene lo stesso? Mi immagino già le vostre facce... :hahaha:
Il fatto è che mi trovo ad andare troppo piano anche mettendo il rapporto più duro che è possibile selezionare.

Ma allora poi come giudicare la faccenda del tubo orizzontale "più rialzato" rispetto alle altre mountain bike da 26 pollici, come mi ha detto il commesso del deca? E' vero o è una invenzione? Cioè le 29, in generale, hanno questa conformazione del telaio oppure solo le deca, oppure nessuna ed è una idea che hanno alla deca?

Tralasciando una qualche considerazione sulla reale necessità di andare più forte in piano (bdc???), dal punto di vista tecnico puoi puntare -forse- a un paio di denti in più sulla corona più grande.
Se hai la guarnitura originale, devi cambiarla, perché sulla suntour le corone sono rivettate, e a meno di grossi bricolage non puoi intervenire. Tra l'altro questo cambiamento ti consentirebbe di risolvere l'incompatibilità di base tra la guarnitura (max 8v) con la cassetta (9v).
Ti faccio presente però che mi pare che il mondo MTB più propriamente detto mi pare si stia dirigendo sostanzialmente sulla guarnitura doppia, lasciando la tripla ad un uso un pò meno "mountain".
In sostanza: ok la sostituzione, ma non per aumentare i denti della corona esterna!:il-saggi:
 

gattoconglistivali

Biker novus
8/4/13
11
0
0
Visita sito
ok grazie del consiglio! :-) Comunque, visto che rientra nel budget e avendo sentito anche altri consigli, inoltre, come hai detto tu, avendo un miglior rapporto qualità/prezzo, penso di prendermi la BIG RR 5.3.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Secondo me in senso assoluto la convenienza è a favore della 5.3, nel senso che sommando la componentistica migliore, come i freni a disco e la trasmissione, si vede subito che la 5.1 è sovrapprezzata rispetto alla 5.3. La 5.3 potrebbe anche costare di più, la 5.1 anche di meno. Però se lo scopo è di usare una di queste 29 per cicloturismo su sterrato, es. alzaie ecc., l' acquisto di una 5.1 risulterebbe più conveniente, perchè non mancherebbe comunque nulla e si risparmierebbero ben 150 euro da destinare ad esempio all' acquisto di accessori di qualità, come un portapacchi, borse, abbigliamento ecc.
Si la 5.1 poteva costare meno, qualche mese fa in francia la big la vendevano a 350 euri, li era un'affare..
Mi pare che anche la forcella della 5.3 è superiore alla 5.1..

Scusatemi se dico un' eresia, ma è forse possibile rendere queste 29 maggiormente "pedalabili" modificando la guarnitura? In pratica vorrei avere una corona massima con maggior numero di denti, in modo da poter spingere un rapportone maggiore nei tratti di pianura (strade sterrate lungo i fiumi ecc.).
Si deve cambiare tutta la guarnitura o solo la corona massima? E il deragliatore anteriore, supponendo di avere una corona massima più grande poi va bene lo stesso? Mi immagino già le vostre facce... :hahaha:
Il fatto è che mi trovo ad andare troppo piano anche mettendo il rapporto più duro che è possibile selezionare.

Ma allora poi come giudicare la faccenda del tubo orizzontale "più rialzato" rispetto alle altre mountain bike da 26 pollici, come mi ha detto il commesso del deca? E' vero o è una invenzione? Cioè le 29, in generale, hanno questa conformazione del telaio oppure solo le deca, oppure nessuna ed è una idea che hanno alla deca?

Per tirare tutti i rapporti non è facile, a me serve la discesa, posso farlo in pianura ma per poco..

Avendo ruote più grandi credo che sia normale che i telai sono più grandi rispetto alle 26, che poi la big ha i telai più grandi rispetto ad altri costruttori questo è un'altro discorso..

ok grazie del consiglio! :-) Comunque, visto che rientra nel budget e avendo sentito anche altri consigli, inoltre, come hai detto tu, avendo un miglior rapporto qualità/prezzo, penso di prendermi la BIG RR 5.3.

Per 150 euri conviene, su questo dubbio ci sono passato pure io, mi sono convinto per la componentistica migliore.. purtroppo a questo prezzo non ci sono molte 29..
 

Augenthaler

Biker novus
24/3/13
10
0
0
Milano
Visita sito
Grazie delle risposte, comunque va bè, diciamo che è un progetto non molto sensato allora; più che altro l' idea era quella di rendere la 5.3 una mtb "all-seasons", cioè nel senso che con una diversa rapportatura l' avrei usata di più anche in inverno, lungo strade sterrrate di pianura, o percorsi in asfalto, oppure d' estate sarebbe diventata adatta anche a percorsi più cicloturistici e non solo tipicamente montani, diciamo una big rr "modulare"...va bè fa niente, però non capisco ancora una cosa, in fin dei conti le mtb e le bici da trekking hanno la stessa componentistica e predisposizione del telaio, o no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo