[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
dai da voi utilizzatori, datemi qualche recensione sincera.
l'unico dubbio è sul fatto che la bici sia pedalabile solo in modalità xc. e quindi bisogni sempre stare li a smanettare con le geometrie. cose che per chi magari fa giri lunghi e vari non è comodo, tra ammo, telescopico, cambio ecc...
che ne dite???
dai siate sinceri :-)


Sincero?

Se uno ha paura che una levetta di un comando remoto complichi la vita é meglio che si compri una rigida single-speed... :duello:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
ieri chiaccheravo con un amico che sta pensando da ormai 2 anni di cambiare bici.
una di quelle che gli piace tanto è la strive.
però dalle nostre parti nessuno ce l'ha e non se n'è mai vista una dal vivo. quindi non abbiamo nessuna recensione "indipendente e neutrale".
lui è molto interessato dalla bici. in discesa è bravo ma gli piace anche pedalare. quindi il plus dello switch lo attrae.

dai da voi utilizzatori, datemi qualche recensione sincera.
l'unico dubbio è sul fatto che la bici sia pedalabile solo in modalità xc. e quindi bisogni sempre stare li a smanettare con le geometrie. cose che per chi magari fa giri lunghi e vari non è comodo, tra ammo, telescopico, cambio ecc...
che ne dite???
dai siate sinceri :-)

Sale benissimo anche in DH mode, Domenica ha fatto un giro senza usando il XC mode, è leggermente più faticoso che in XC mode, ma alla fine in DH mode sale come tutte le altre bici da enduro.
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
l'unico dubbio è sul fatto che la bici sia pedalabile solo in modalità xc. e quindi bisogni sempre stare li a smanettare con le geometrie. cose che per chi magari fa giri lunghi e vari non è comodo, tra ammo, telescopico, cambio ecc...
che ne dite???
dai siate sinceri :-)
Se fà giri lunghi con saliscendi nulla vieta di fare le discese meno impegnative in modalità xc. allo stesso tempo anche in modalità dh la bici è cmq piu pedalabile di bici da enduro piu estreme (nomad, capra).



Ora se tutto va bene arriva la strive, premetto non vorrei modificarla gia subito ma... che mi consigliate? lasciarla cosi com'e o montare i Formula?
Altra domanda, di qua e di la ho letto che lo shape shifter 2016 va meglio del 2015, sapete in che senso? noi del 2105 ci dobbiamo gia preoccupare?
In ogni caso c'e' la garanzia ecc giusto?
......
Lascia com'è, i Guide sono ottimi freni e assolutamente non paragonabili a quell'aborto che erano gli Elixir.
Lo SS 2015 si può bloccare in una delle due modalità, nel caso la puoi cmq usare bloccata mentre aspetti che Canyon ti invii uno SS sostitutivo (2016 fortunatamente).
sul 2016 sembra che ancora non siano stati segnalati casi di blocco
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ciao ragazzi, allora se tutto va bene strive CF 8.0 race acquistata, sto aspettando conferma ordine eccc.... incrociamo le dita.
Domanda...
Sulla mia attuale nerve AM 6.0 una delle migliori modifiche che potevo fare e' sata la sostitzione dell'impianto frenante, dal suo avid elixir 3 originale, allo spettaccolare impianto della FORMULA R0 oval...
Ora se tutto va bene arriva la strive, premetto non vorrei modificarla gia subito ma... che mi consigliate? lasciarla cosi com'e o montare i Formula?
Altra domanda, di qua e di la ho letto che lo shape shifter 2016 va meglio del 2015, sapete in che senso? noi del 2105 ci dobbiamo gia preoccupare?
In ogni caso c'e' la garanzia ecc giusto?
......

Freni, prova gli Sram, se non ti trovi, cambia. La Strive CF ha tutti i cavi/tubi all'interno del telaio, è un gran lavoro cambiare l'impianto freno, non so se lo rifarei. Il cavo dietro ti serve anche bello lungo. Io la Ragular M ho 16cm di cavo per il freno posteriore.

Per lo SS, il 2016 da un feeling più solido nel cambio XC/DH, salta anche più leggermente da DH in XC.

Preoccupare no, tanto c'è la garanzia.

Il mio purtroppo ha fatto solo tre uscite, poi ha iniziato a non funzionare più.

Canyon poi ti spedisce lo SS nuovo, tu lo monti e poi rispedisci in dietro quello rotto, senza costi. Nell'attesa di quello nuovo, la bici si può usare, anche se con SS difettoso.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie [MENTION=109974]Boardi05[/MENTION] e [MENTION=170668]davidf[/MENTION] già queste sono risposte interessanti...
nomad e capre invece girano abbastanza regolarmente con noi...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Se fà giri lunghi con saliscendi nulla vieta di fare le discese meno impegnative in modalità xc. allo stesso tempo anche in modalità dh la bici è cmq piu pedalabile di bici da enduro piu estreme (nomad, capra).
Lo SS 2015 si può bloccare in una delle due modalità, nel caso la puoi cmq usare bloccata mentre aspetti che Canyon ti invii uno SS sostitutivo (2016 fortunatamente).

Discese lunghe o scassate dove lo SS prende dei colpi, le eviterei in XC mode

Casi di blocco ancora non ne ho visti molti, il difetto più recente è, che lo SS non si estende più di 15mm, ma solo di 11mm, il che vuol dire che il effetto XC non c'è al 100%.

Anche il mio si estendeva solo di 11mm e si sentiva, che il XC mode non era come alla prima uscita.
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
dai da voi utilizzatori, datemi qualche recensione sincera.
l'unico dubbio è sul fatto che la bici sia pedalabile solo in modalità xc. e quindi bisogni sempre stare li a smanettare con le geometrie. cose che per chi magari fa giri lunghi e vari non è comodo, tra ammo, telescopico, cambio ecc...
che ne dite???
dai siate sinceri :-)

Io sinceramente ti dico che la caratteristica migliore che ho scoperto sulla strive è proprio la pedalabilità, in tutte le modalità.

PS: la mia è versione regular
 

YURMAT

Biker popularis
4/7/11
65
1
0
Terragnolo (TN)
yurmatblog.wordpress.com
Bike
Specialized Turbo Levo exp-c 2018
Se fà giri lunghi con saliscendi nulla vieta di fare le discese meno impegnative in modalità xc. allo stesso tempo anche in modalità dh la bici è cmq piu pedalabile di bici da enduro piu estreme (nomad, capra).




Lascia com'è, i Guide sono ottimi freni e assolutamente non paragonabili a quell'aborto che erano gli Elixir.
Lo SS 2015 si può bloccare in una delle due modalità, nel caso la puoi cmq usare bloccata mentre aspetti che Canyon ti invii uno SS sostitutivo (2016 fortunatamente).
sul 2016 sembra che ancora non siano stati segnalati casi di blocco


Intendevo, montare i FORMULA!!!
 

YURMAT

Biker popularis
4/7/11
65
1
0
Terragnolo (TN)
yurmatblog.wordpress.com
Bike
Specialized Turbo Levo exp-c 2018
Discese lunghe o scassate dove lo SS prende dei colpi, le eviterei in XC mode

Casi di blocco ancora non ne ho visti molti, il difetto più recente è, che lo SS non si estende più di 15mm, ma solo di 11mm, il che vuol dire che il effetto XC non c'è al 100%.

Anche il mio si estendeva solo di 11mm e si sentiva, che il XC mode non era come alla prima uscita.

Ma questo problema sull SS, per quanto ne avete sentito, e' molto ricorrente? sembra che tutti i possessori delle 2015 abbiamo questo problema? non sarebbe il caso ce canyon montasse gia da subito il mod 2016..
Si la faccio facile io...!!!! :-)))
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
l'unico dubbio è sul fatto che la bici sia pedalabile solo in modalità xc. e quindi bisogni sempre stare li a smanettare con le geometrie. cose che per chi magari fa giri lunghi e vari non è comodo, tra ammo, telescopico, cambio ecc...
che ne dite???
dai siate sinceri :-)

Io metto xc solo alla partenza dei classici giri tutta salita poi tutta discesa, arrivo su poi switccio in dh. Se capitano tratti mangia e bevi (saliscendi misti) e so che ci sono discese cattive lascio sempre in dh e pedalo cmq senza problemi (e calcola che ho l'ammo senza climb mode). Come ha scritto Boa in dh si pedala come una normale enduro, è in xc che sale come uno stambecco ;-)
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ma questo problema sull SS, per quanto ne avete sentito, e' molto ricorrente? sembra che tutti i possessori delle 2015 abbiamo questo problema? non sarebbe il caso ce canyon montasse gia da subito il mod 2016..
Si la faccio facile io...!!!! :-)))

Qua ancora non ce ne sono tanti,
nel thread nel IBC (http://www.mtb-news.de/forum/t/strive-2015-2016-erfahrungen-fragen-und-antworten.727852/) invece siamo una 20-30ina che hanno avuto problemi,

ma ci sono anche due che hanno la bici da febbraio e il loro SS2015 funziona perfettamente, e tutti e due la usano molto la bici.
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
833
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Ma questo problema sull SS, per quanto ne avete sentito, e' molto ricorrente? sembra che tutti i possessori delle 2015 abbiamo questo problema? non sarebbe il caso ce canyon montasse gia da subito il mod 2016..
Si la faccio facile io...!!!! :-)))
Ho la 2015 ed il mio SS funziona benissimo da gennaio. mai un problema (sgrat sgrat).

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.672
178
0
teramo-roma
Visita sito
anche il mio funziona benissimo da Luglio.

Comunque:
ho provato a misurare la variazione dell'altezza del MC nelle due modalità.
io misuro 10 mm circa e non certo 20 mm dichiarati da Canyon.
ripeto lo SS funziona perfettamente (si comprime completamente e si estende dei soliti 15 mm).
Voi avete mai verificato l'altezza del MC?
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
E se alla forca togli il token e vai di 15-20% Sag arrivi a fine corsa?

Per l'ammo, nel thread tedesco i tre spacer li mettono solo quelli che pesano 85-90+kg
15 non ho provato... Ma intorno al 25 ci arrivavo molto vicino.. Vorrei riprovare..

Però scusa, se si setta bene il sag, il. Peso del biker è relativo... O sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
15 non ho provato... Ma intorno al 25 ci arrivavo molto vicino.. Vorrei riprovare..

Però scusa, se si setta bene il sag, il. Peso del biker è relativo... O sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Il sag varia con il peso del rider, a stessa pressione d'aria.

Prova la Pike con 20% e senza token
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Il sag varia con il peso del rider, a stessa pressione d'aria.

Prova la Pike con 20% e senza token
Appunto, ciò che intendo è che se uno che pesa 80 kg mette 3 elastici dovrebbe farlo anche uno che pesa 60, se il sag è sempre 25% e se è impostato correttamente..quello che pesa meno metterà meno aria e quello che pesa di più, metterà più aria.. Corretto?

Per la Pike devo provare come dici tu.. Sono andato deciso con token perché tutti consigliavano così..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Appunto, ciò che intendo è che se uno che pesa 80 kg mette 3 elastici dovrebbe farlo anche uno che pesa 60, se il sag è sempre 25% e se è impostato correttamente..quello che pesa meno metterà meno aria e quello che pesa di più, metterà più aria.. Corretto?

Per la Pike devo provare come dici tu.. Sono andato deciso con token perché tutti consigliavano così..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Non del tutto, con gli spacer aumenti la progressione, anche col sag giusto, quello con 60kg non arriva mai a fine corsa anzi, perde corsa con 3 spacer, quello con 80 forse ci si avvicina.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Certo che un'elastico non fà la differenza consiglio solo di provare un pò prima di fare tanti cambiamenti. La differenza la può fare magari da 0 elastici a ridurre la camera un 20/30% che poi magari per molti è anche impercettibile è solo magari una cosa da tener di conto o-o
sono d'accordo a tenere in considerazione il tuo suggerimento ... e di fare qualche prova x capire se il setting va bene o no... :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo