Bravi, un gran programma
Sul Thurntaler c'e' una delle discese dolomitiche piu' belle
Sul Thurntaler? Quale?

Bravi, un gran programma
Sul Thurntaler c'e' una delle discese dolomitiche piu' belle
Il problema non è andare nelle prealpi, dato che per lavoro ci passo gran parte del mio tempo, bensì che amo sciare. Quindi, finché c'è un fazzoletto di neve sciabile, io scio. E non solo in Dolomiti...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=i23YyTFX3gw[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=i23YyTFX3gw[/URL]
si in val casies andiamo, per le discese non preoccuparti, la strive fa tutto lei o-o
Il problema non è andare nelle prealpi, dato che per lavoro ci passo gran parte del mio tempo, bensì che amo sciare. Quindi, finché c'è un fazzoletto di neve sciabile, io scio. E non solo in Dolomiti...
[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=i23YyTFX3gw[/URL]
Bravi, un gran programma
Sul Thurntaler c'e' una delle discese dolomitiche piu' belle
Sul Thurntaler? Quale?![]()
No non ho la traccia vado a memoria
Mi sembra sia il sentiero 7a - 7
La prima parte e' il classico sentiero dolomitico con rocce e sassi, bello scorrevole con qualche passaggio tecnico poi si infila in mezzo al bosco e diventa tutto su terra e aghi di pino da guidare e mollare la bici...una figata...
Poi c'e' anche il singletrack a 2500m che dal Cornetto di confine porta al Thurntaler che lascia senza parole
controllato, dalla cima Thurntaler scende il 7 che poi va a tagliare i tornanti della strada bianca sotto la funivia che sale da Sillian, ti risulta?
Si e' quello, dalla cima scende il 7a che sta proprio in cresta per poi incrociarsi con il 7 che scende per un bel pezzo prima di incontrare la sterrata che sale da Sillian...poi il 7 finisce e sulla carta ci sono delle tracce di sentiero segnate in nero, non ricordo quale ho fatto, dovrei essere sul posto, comunque e'tutto singletrack dalla cima fino a valle
Quando ho fatto il Thurntaler sono partito da Sillian e sono salito diretto alla cima perche' sono partito tardi ma io consiglio da Sillian di andare a Prato alla Drava e farsi la salita fino al Cornetto di confine, molto bella, da li continuare la sterrata e poi su sentiero 10 tutto in quota a 2500 e arrivare al Thurntaler, come gia' detto...stupendo
Non so voi cosa avevate in mente ma messo giu' così viene fuori un gran bel giro, bella salita, gran bel pezzo panoramico pedalato in quota e discesa coi fiocchi
Quest'anno voglio sicuramente rifarmelo, potrei unirmi a voi cosi' lo si fa assieme
si in effetti il giro è bello cosi, l'ho fatto anche io e si trova anche sul mio sito con la traccia mi pare, il 7 appunto l'ho fatto e me lo ricordo bello impegnativo, ma addirittura uno dei più belli delle dolomiti non me lo ricordo...ma è passato tempo, dovrò rifarlo anche io o-oesatto voglio farlo proprio così
bene bene allora si fa tutti insieme a luglio (a proposito, per i più pigri la cabinovia di sillian carica le biciSi e' quello, dalla cima scende il 7a che sta proprio in cresta per poi incrociarsi con il 7 che scende per un bel pezzo prima di incontrare la sterrata che sale da Sillian...poi il 7 finisce e sulla carta ci sono delle tracce di sentiero segnate in nero, non ricordo quale ho fatto, dovrei essere sul posto, comunque e'tutto singletrack dalla cima fino a valle
Quando ho fatto il Thurntaler sono partito da Sillian e sono salito diretto alla cima perche' sono partito tardi ma io consiglio da Sillian di andare a Prato alla Drava e farsi la salita fino al Cornetto di confine, molto bella, da li continuare la sterrata e poi su sentiero 10 tutto in quota a 2500 e arrivare al Thurntaler, come gia' detto...stupendo
Non so voi cosa avevate in mente ma messo giu' così viene fuori un gran bel giro, bella salita, gran bel pezzo panoramico pedalato in quota e discesa coi fiocchi
Quest'anno voglio sicuramente rifarmelo, potrei unirmi a voi cosi' lo si fa assieme
si in effetti il giro è bello cosi, l'ho fatto anche io e si trova anche sul mio sito con la traccia mi pare, il 7 appunto l'ho fatto e me lo ricordo bello impegnativo, ma addirittura uno dei più belli delle dolomiti non me lo ricordo...ma è passato tempo, dovrò rifarlo anche io o-o
si da sillian alla sillianer hutte è tostissima, ma lafunivia non c'è, è dall'altra parte della valleMi vien voglia di tornare da quelle parti la volta che sono salito al silianerhutte
ricordo una salitona tosta da silian (potrei investire dei soldi in cabinovia)
la discesa verso sesto fu una palla atomica non avevvamo nessuna traccia, eravamo
saliti un po' a casaccio, fu strada bianca con qualche taglio e stop starò
sintonizzato che i posti comunque erano stupendi.
sempre se smette di: piovere nevicare far freddo aaaaaaaaaaahhhhhh
sto inverno ha spaccato i pres della reg lombardia![]()
si da sillian alla sillianer hutte è tostissima, ma lafunivia non c'è, è dall'altra parte della valle
Me pareva di non aver visto impianti nei paraggi la prova provata c he ho
preso fischi x fiaschi mantengo però la voglia di salire impianti o
gambe se sarò libero avrete da aspettare di sicuro uno.....
note
selvadego alias erminio
beh! naturalmente ci sarò anch'ioHo una strana sensazione, se @nonnocarb avrà i suoi problemi a Giugno per gestire la mandria di bikers italiani che invaderanno Merano, voi avrete i vostri per questo giro sicuramente![]()
ma vi do una mano più che volentieri![]()
Ho una strana sensazione, se [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] avrà i suoi problemi a Giugno per gestire la mandria di bikers italiani che invaderanno Merano, voi avrete i vostri per questo giro sicuramente![]()
ma vi do una mano più che volentieri![]()
si avvicina il fine settimana .....cossa fasemo ?