Aggiungerei anche questa vecchia proposta del buon 30x26
la seconda e' la discesa completamente in fuoristrada dal lago del moncenisio a novalesa.
dal piazzale sotto la diga (gran croce) si prende la statale nel verso di salita ed al primo tornantone a sx la si abbandona prendendo lo sterro a dx. si sale con strappi ripidi fino a quota 2150 circa e poi con magnifica strada scavata nelle pareti rocciose si arriva ad alpe tour (2100 circa). qui inizia una delle discese piu' belle e complete che abbia mai fatto in tutti questi anni. un goccio di mulattiera fino ad una costuzione in cemento , poi single track stupendo ed abbordabile fino a pra piano 1799m , poi discesa velocissima su strada larga 3metri fino a quota 1150circa (con 1 taglio saporito in single track). infine gran finale su single track da manico fino ai 828 di novalesa (evitabile continuando sulla strada).
ho lasciato la salita per ultima, se non si fa staffetta con le auto c'e' da faticare. la via piu' breve credo sia partire da novalesa, poi 5km di asfalto ripido su stradina fino a moncenisio, poi in piano innesto su statale e salita a barcenisio. da qui sterro a tratti sconnesso fino alla diga, passando per il lago dell'arpon e sbucando in zona forte variselle
Per questo giro esiste anche un'alternativa per la salita che permette di evitare l'asfalto:
Superato l'abitato di Novalesa anzichè salire a sx sulla strada asfaltata, esiste un'altra strada sterrata che sale sulla dx arrivando ad un alpeggio, poi attraversa la montagna quasi in diagonale sulla sinistra si arriva ad un altro alpeggio,
molto probabilmente proprio l'Alpe Tour. Poi sulla statale del Moncenisio poco più in alto che i vecchi alberghi.
Si vede benissimo anche con Google Hearth ed è tracciata anche sulle cartine IGC n. 2 "Valli di Lanzo e Moncenisio".
L'hanno pedalata l'anno scorso dei bikers amici ed è interamente ciclabile. Sicuramente sale, ma è sterrata e probabilmente meglio dell'asfalto sino al Moncenisio che ho pedalato con la bike da strada ed è veramente una salita TOSTA !!!
Molto bello invece lo sterrato che da Bar Cenisio sale al lago, passando per il Laghetto Arpone. La strada è una vecchia militare, piena di pietre e sicuramente impegnativa dalla metà in poi. Arriva al bivio del Malamot da dove si scende poi verso il lago del Moncenisio.