Ho fatto la mia prima 12 ore, a parte la stanchezza ed il dolore, il giorno dopo per reintegrare nel modo corretto cosa bisognerebbe mangiare?, più proteine o più carboidrati, dal calcolo ho consumato per la gara fatta ieri oltre 3.000 calorie
A mio parere ne avrai consumate molte di più.
L'alimentazione dovrà essere completa, dando priorità ai carboidrati (avrai sicuramente svuotato le riserve di glicogeno muscolare) e strizzando l'occhi a quelli a medio/alto indice glicemico, affinchè l'azione dell'insulina permetta di ristabilire le scorte (in tanti, dopo una giornata di superfatica, si saranno resi conto del fatto che bere un bel succo di frutto iper fruttoloso fa sentire presto meglio... ad es il succo d'uva).
Piu' che l'alimentazione del giorno dopo, non sarebbe importante quella immediatamente dopo la gara?
Per "immeditamente dopo" intendo entro 10 min da quando ci si è fermati...
...
non proprio 10 minuti dopo ma dopo circa 1.30 ho mangiato pasta, pane e salame e affettati vari gentilemnte offerti dall'organizzazione...ma il consiglio tuo è prezioso e ne terrò conto in vista della prossima 6 ore.....Piu' che l'alimentazione del giorno dopo, non sarebbe importante quella immediatamente dopo la gara?
Per "immeditamente dopo" intendo entro 10 min da quando ci si è fermati...
Dovrebbe essere il momento in cui il corpo è fisiologicamente piu' pronto a ricevere l'integrazione del cibo e quindi lo assorbe tutto e meglio...
Da come la sò io:
Carboidrati ad alto indice glicemico (anche solo lo zucchero),
Una fonte proteica ricca di aminoacidi per ricostruire i muscoli danneggiati dallo sforzo (il cui assorbimento è anche facilitato dal picco creato dai carboidrati ad alto indice glicemico),
Dopo 15min carboidrati complessi per la quantità necessaria a coprire il consumo della gara meno le calorie reintrodotte 15min prima da quelli ad alto indice glicemico.
In tutto il pasto dovrebbe ricoprire quanto bruciato nella gara in modo da recuperare lo sforzo senza perdere muscolo.
Se invece si vuole perdere grasso allora si mangiano meno calorie di quante se ne sono bruciate.
Se ho scritto degli svarioni importanti correggetemi...
In tutto il pasto dovrebbe ricoprire quanto bruciato nella gara in modo da recuperare lo sforzo senza perdere muscolo.
non proprio 10 minuti dopo ma dopo circa 1.30 ho mangiato pasta, pane e salame e affettati vari gentilemnte offerti dall'organizzazione...ma il consiglio tuo è prezioso e ne terrò conto in vista della prossima 6 ore.....
i sali li ho bevuti in gara...nelle dodici ore ho bevuto 6 litri di acqua, circa 12 borracce ed alternavo una con sali e una senza...chiaramente durante la gara c'era il ristoro permanente quindi sia dolci, sia salto,sia frutta, sia bevande, anche te caldo ci hanno dato durante la notte...sudato tantissimo..anzi per assurdo ho sudato più di notte che la mattina (la gara finita alle 11)secondo me se ha fatto le 12 ore con un ritmo buono e con un numero di pause medio ha consumato sicuramente + di 4000 calorie e recuperarle in un solo pasto diventa improbabile (a meno che non si mangi un tiramisù intero o una decina di burrate e non lo consiglierei al peggior nemico)
pertanto con il primo pasto dovrà fare tutto quello che hai detto tu ma sono importanti anche i pasti successivi per un giusto recupero.
inoltre se ha sudato molto vanno reintegrati anche i sali minerali. se li ha bevuti in gara li ha sudati subito .
secondo me se ha fatto le 12 ore con un ritmo buono e con un numero di pause medio ha consumato sicuramente + di 4000 calorie e recuperarle in un solo pasto diventa improbabile (a meno che non si mangi un tiramisù intero o una decina di burrate e non lo consiglierei al peggior nemico)
pertanto con il primo pasto dovrà fare tutto quello che hai detto tu ma sono importanti anche i pasti successivi per un giusto recupero.
inoltre se ha sudato molto vanno reintegrati anche i sali minerali. se li ha bevuti in gara li ha sudati subito .