C'è da scrivere molto su questa forcella.
Vorrei partire da quello che ho avuto in precedenza kme forcelle. Lirik rc e la 36 r.una recon u-turn , una boxxer ride....-
Partiamo dall'imballo: vi arriva una scatola grigia spartana , piccola, kn i registri ke se vi va bene non hanno forato la scatola...un imballo di merda insomma.
La documentazione è scarsa. Un DVD dove si parla di tutto tranne che della forcella che avete comprato .... Xcio tutto su internet .... È anche li notizie utili, poche.
La forcella, nella scatola, vi viene fornita scarica di aria, e compressa ksi occupa meno spazio..... Ora Darmela estesa kn un imballo più lungo era cosa gradita a mio parere.
Perciò anche se schiacciate il TA .... La forca è insaccata.-
Dovete x forza gonfiarla.
Verniciature e impressioni estetiche:-
Ottima verniciatura solida ben fatta, il tasto TA pratico, gli steli ben fatti, e foderi ben verniciati ,.....
Ma spendere 2 lire in più x un tubo di sterzo in alluminio NO???? È si è in acciaio..... È dopo un po' ruggine che cola.... Se la lavate spesso.
Sganci rapido:
Una Figata .... Si sgancia velocemente, kn praticità incredibile, ma la testa dello sgancio è in alluminio duro anodizzato di rosso, xcio dopo un po' di tempo , a Suon di mettere dentro fuori il perno.... La anodizzatura se ne va a farsi friggere....-
Bene ora passò alla sua funzionalità , premetto l'ho aperta da cima a fondo tutta dal TA , alla cartuccia rc2.
L'ho montata e gonfiata sono 80 kg e sono arrivato a un 100 di PSI , ma poi l'ho portata a 85 x renderla più adatta alle mie esigenze.
Premendo il TA la forcelle si estende bene e molto velocemente xcio, cominciamo a dire che la regolazione millimetrica se ne va a farsi benedire in tempo 0.
In pratica la si una kme una 2-step.
In più provate a girare a 140 e poi a misurare.... Vi troverete a 160 ..... Ma questo è consuetudine di quasi tutti i sistemi dual o tri, position.
Dagli esposti, dagli data sheets.... Della casa le due forcelle , sia la 140-180 che la sorella 120-160.... Montano i medesimi componenti.... Sono identiche tranne x il TA che vi spiegherò avanti la differenza di quello da 180 e quello da 160.-
Xke è li il bello le due varianti di travel sono dovute e a due componenti uguali x fattura e dentro, appena smontato, ci si accorge che con dei banali distanziali puoi portare una 160 a essere una 180.... È viceversa .
Questo non vuol dire che sia un componente poco affidabile, anzi non vi mollerà mai.... Affidabile a 1000.-
Cartuccia RC2:
Bene, montata la forcella e gonfiata, portata alla sua escursione massima, si comincia a smanettare sulle idrauliche.
Uno pensa se chiudo tutta l'estensione (rebaund) la forca non torna più su....( pensiero dovuto dalle vecchie esperienze di fox e RS.... ) be scordatevelo.... A malapena si nota la differenza .... Dal tutto chiuso tutto aperto.
Certo poi sul campo si deve girare kn una via di mezzo se no sui colpi veloci la forcella è troppo frenata..... È si insaccherebbe... La sensazione è , mentre uno usa il registro, di aver esso stesso poca consistenza, ma ovviamente sono sensazioni personali.
Il capitolo successivo è la regolazione della compressione alte e basse velocità.
Ecco qui mi sono trovato difronte a una cosa mai successa .... In pratica che chiudessi, indurissi, girassi tutto verso il più; le regolazioni di compressione, il comportamento della forcella davvero cambia di poco.
Ho letto che taluni dicono che è avvertibile la differenza .
Bene x questo motivo, e pensando in un difetto di fabbricazione della mia idraulica , ne ho comprata una nuova.... Montata, e la cosa non è cambiata di una virgola.,-
Xcio mi sono armato di pazienza, video dal web e ho smontato l'idraulica.
Ora , aperta mi sono trovato difronte a un fatto curioso , ma logico: questa forcella costa su x giù 500 euro.... Mentre fox o RS meno di 1000 di listino non la si trova. Ci sarà un Xke?bene il primo Xke io l'ho trovato proprio nella idraulica.... UN GIOCATTOLO.....-
Dentro ci sono 60 cc di
olio.... Al 5wt....-
Ho messo un olio al 20.... È insieme del fox fluid x dare più densità ..... La cosa fa cambiare un po' il comportamento del l'idraulica ma non più di tanto.....
Xcio signori se vi aspettate una idraulica stile
lyrik che quando chiudi tutto diventa di marmo..... Be scordatevelo.
Quale vantaggio: bene l'idraulica si estrae senza smontare la bici, un dado da 10 sotto e uno da 25 sopra e avete l'idraulica in mano.....-
Molte prove le potete fare kn il stesso componente in mano..... È chiudendo e aprendo i registri noterete kn le vostre mani la vera differenza..... Occhio, voi avete l'idraulica in mano che sembra che a ogni clik le cose cambino molto, ma poi quando le montate su un elemento elastico, be cambia tutto.
Tra parentesi scordate registri granitici, è appena percettibile il clik..... In più i registri sono appoggiati tramite un o-ring che li tiene in posizione. Altro che bulloni ecc.... Xcio se vi capita kme a me , una volta che le mettete più volte.... Be succede che il registro delle basse velocità prende gioco e si spanna.
È si Xke il registro stesso poggi su una struttura il plastica e se gliela menate troppo si guasta in un attimo.... X intenderci l'idraulica spunta kn un perno rettangolare in acciaio ( quella delle basse velocità) me tre il registro fuori è in alluminio Figo , ma sotto è plastica.il consiglio è di trovare un sett di vostro gradimento e poi lasciate tutto inalterato....
Capitolo parapolvere e spugnette:-
Bene smontando i due bulloni , uno posto sotto le idrauliche e l'altro sotto al TA , vi vengono via i foderi.....-
I parapolvere sembrano standard.... Un po' kme quelli di fox x intenderci , ma le spugnette sono finte ( scordatevi le spugnette imbevute di olio.... Altro motivo Xke costa 500 euro) sembrano di cartone o simili..... Kmque poco propense a impregnarsi di olio.
La forca gira sul grasso x intenderci.
La cosa che mi ha fatto capire il motivo x cui questa forcella scorre così bene, è stato l'osservare la LUNGHEZZA dei bushing....
Ecco ESTREMAMENTE corti.... È li ho capito ulteriormente che qualcosa più avanti non sarebbe andata bene.....-
Be ho ingrassato tutto a dovere, e kme scritto dalla azienda ho messo 15 cc di olio da sospensioni, nei foderi.
Km questa soluzione la forcella prende ancora più scorrevolezza ve lo assicuro....
Prova sul campo:
Questa forcella estesa a 180 mi ha permesso di andare in posti dove prima mi sognavo di andare, di affrontare muri che prima neppure consideravo.
Di finire in pietraie sconnesse scassate da perdere le braccia..... Be kn questa sotto le mani..... Sotto sembra di avere l'asfalto appiana qualsiasi voragine ......
In salita gobba da paura..... Anche kn i registri chiusi c'è poco da fare gobba. PUNTO.
Ma ribadisco la sua scorrevolezza vi permette qualsiasi cosa.....
Bene scorrevolezza che è il suo punto di forza, ma può diventare malgrado tutto un grosso difetto.
È si pochi mesi di utilizzo e si è subito manifestato un gioco tra steli e foderi . SPETTATE DOPO 10 uscite GIOCO??????? No no una forca da 180 che non ha fatto ne salti ne drop assurdi e manifesta questi problemi??? Be forse l'adesivo sullo stelo di destra kn scritto: only use in xc ..... Ecc forse è vero?
Io ho fatto il confronto kn i bushing della RS .... Ma penso che anche in fox siano uguali..... ( per intenderci in fox dopo tempo e sentieri fatti non ho mai avuto tali problemi).
Il discorso è semplice se dopo poco danno già problemi!!!!!!!!-
Ma dopo 2 anni ksa succede?
Spero nulla.
Ora vi chiederete se è ancor in uso????
Ebbene si, Xke è un po' kme avere la fidanzata porca.....
Sai che è vuota kme un vaso di terracotta ma, a letto è una libidine.
Ogni tanto la apro ( la forcella) la pulisco e tengo sotto controllo il gioco.-
A chi la consiglio:-
Be a chiunque ha sotto il culo una forca kn steli da 32 se vi serve consistenza be è la forcella giusta.
A chi non la consiglio:-
A chiunque abbia sotto il culo una 36. O simili.
Toglietevi dalla testa di avere sotto il culo un up-grade della vostra forca seppur senza compressione ecc..
State dove siete, portate la vostra forcella in un centro assistenza kn le palle e fate una bella revisione e una lubrificata kn oli di qualità FIDATEVI.
Spero ke questo post non venga eliminato dai moderatori.... Ho voluto scrivere la mia impressione obiettiva di questo prodotto.....
Cordiali saluti a tutti.