Raramente vedo una biga con un etichetta del prezzo da 6400 euro e penso che tutto sommato potrebbe valerli. Tanto di cappello a Scott, focus sul godimento e non sul racing, disegno "classico" ma pacchetto decisamente originale. Mi piace assai, anche esteticamente è appagante.
sì, però tieni presente che, sulla questione differenza prezzo, sulla Bronson quasi 2000 euro eran solo di ruote
Neanche me convince in pieno, magari andrebbe provata. Come continua a non convincere la storia del brake dive, che sembrava essere stata migliorataNon mi convince la regolazione sincronizzata forca e ammo
A parte gli scherzi è veramente un bel mezzo, la versione in allume è anche abbordabile come prezzo e se il peso resta sotto i 14 potrebbe essere un gran bel mezzo (dipende un po' dai componeti). Non mi convince la regolazione sincronizzata forca e ammo
Adesso dico una strunzataNon mi convince la regolazione sincronizzata forca e ammo
sì, però tieni presente che, sulla questione differenza prezzo, sulla Bronson quasi 2000 euro eran solo di ruote
Ne aggiungo un'altraAdesso dico una strunzata: per evitare la regolazione simultanea, non si potrebbe eliminare il cavo del Twin Lock che va alla forcella e gestirla manualmente?
Marco
Adesso dico una strunzata: per evitare la regolazione simultanea, non si potrebbe eliminare il cavo del Twin Lock che va alla forcella e gestirla manualmente?
Marco
Nell'articolo parli di variazione del SAG tra le posizioni Climb/Traction/Descend... ma il CTD di Fox non consiste solo nella frenatura in compressione?