[Test] Rocky Mountain Element 970 RSL

un mio caro amico ha appena acquistato il telaio 999rsl con ruote tubolari Enve(dugast come tubolari), full xtr(corone carbon-ti 24/38) con componentistica ritchey superlogic e freni formula r1 racing... vi assicuro che è nettamente sotto i 9 kg la bici ed è una esperienza unica guidarla, ha una reattività e in pendenze dal 10 al 15% perdi gente con bici da strada!
 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Bohhh!Veramente non riesco a vedere il campo d'uso di questa bici,con 12/13 kg se ti presenti ad una marathon ti prendono a testate (giustamente),tu dici ci si può fare trail/all mountain:con 100mm?peggio di prima,ti conviene ammazzarti con il gas.Si può usare per fare belle escursioni quello sì,però a questo punto spenderci + di 5000? è allucinante.Aspettiamo di vedere la prova della sua sorella Altitude,almeno quella ha 160mm e sulla carta potrebbe essere più inquadrata.Speriamo,visto che RM è un marchio a me caro.
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

shilaty

Biker popularis
29/10/12
46
0
0
lugano
Visita sito
Compliementi, bel test !! La mia Rocky che con la nuova Sram XX1, freni Formula The One pipa Syntace e manubrio Syntace di carbonio con la sella di Fizik Kurve componenti ripresi della Credo peso ca. 11kg. Il mio campo d'uso le montagne del Ticino, Alpencross...stand km dal 19 feb. - 17 novembre 4738.56 km - 105438 - am - 311.44 h corse tot.164...in breve vi mando le mie esperienze con la Rocky che ricevo la prossimo settimana da Dome Bike di Terry a Lugano
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.011
4.231
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Bohhh!Veramente non riesco a vedere il campo d'uso di questa bici,con 12/13 kg se ti presenti ad una marathon ti prendono a testate (giustamente),tu dici ci si può fare trail/all mountain:con 100mm?peggio di prima,ti conviene ammazzarti con il gas.Si può usare per fare belle escursioni quello sì,però a questo punto spenderci + di 5000? è allucinante....

Sono abbastanza d'accordo, e a questo punto mi chiedo quanto possa pesare una bici di gamma medio-bassa dello stesso catalogo, come ad esempio la Instinct, che come trail bike mi pare più adatta di questa.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Complimenti per il test molto accurato.
Alcune considerazioni da utilizzatore di 29 un pò più spinta:
-concordo sul Crossmark che non fornisce grande trazione e,aggiungo,dura molto poco
-concordo sul problema peso in ottica marathon e ancor più XC,questa bici non può essere presentata come "bici da gara".....se non per il costo!
-dubito che sia utilizzabile per fare percorsi impegnativi,sia geometricamente sia per il montaggio. Io che vado molto poco e sono molto scarso, su percorsi AM classici utilizzo quasi sempre tutta la corsa posteriore(130) e un 90% dell'anteriore(140)quindi ritengo che,come su tutte le bici di questa escursione,con qualunque misura di ruota,per evitare fondocorsa sul brutto si dovrebbe ridurre il sag al punto di rendere la bici inguidabile. Ovviamente manico del biker a parte,ma questo è un altro discorso.Chiaro che la ruota da 29,a parità di escursione,innalza il limite dell'ostacolo superabile.
-non concordo,su questa specifica bici,sulla riduzione della larghezza della piega.Sulla 29,infatti,è importante un braccio di leva superiore al 26,quindi quello che potrebbe sembrare un manubrio da AM (dove peraltro c'è gente che usa 74-76 su 26)su una 29 di questo genere penso,in base alla mia ancorchè breve esperienza,che sia corretto

In conclusione mi sembra che il tuo test abbia definito la bici così come potrebbe sembrare leggendone caratteristiche e peso,cioè un'ottima bici escursionistica, o trail-bike se vogliamo,ma ad un prezzo piuttosto elevato
 

iaio

Biker superis
26/1/07
334
65
0
Monza
Visita sito
Grazie per il test, molto chiaro e dalle conclusioni facilmente condivisibili, che ancora una volta confermano una realtà: le 29 full da marathon sotto i 5000 ? pesano troppo quindi sono fuori mercato
 

shilaty

Biker popularis
29/10/12
46
0
0
lugano
Visita sito
Rocky Mountain da il peso del telaio per le Element 999 e 970 a soli 1993 gr. per il 950 150 gr. in piu (carro post. e in alluminio) ammortizzatore compreso
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Devo fare i complimenti a chi ha provato il mezzo e ha fatto il report, in quanto evidenzia alcune perplessità che ho anche io (e derivano dal livello teorico) rispetto all'entusiasmo che sta riscontrando la 29 in genere, anche se, io lo affermerò sempre una mtb race va provata o in gara o a ritmo gara su percorsi gara, durante i periodi agonistici: spesso ho avuto in mano bici che mi sembravano eccellenti e in gara non hanno confermato la loro eccellenza, mentre altre che alla prima impressione apparivano meno performanti, in gara si trasformavano in rasoi.
Dalla lettura del report però non mi verrebbe da promuovere la RM. Costa uno sproposito la componentistica è buona ma non è intermedia, pesa uno sproposito, e ha ruote pesanti. A pari prezzo il 90% delle xc race front o rigide gli danno 4 kg (26 o 29).
La RM non è ne carne ne pesce, mi pare un MTB che pretende d'essere race, ma non lo è, e vuole essere amichevole come una trail, ma non lo è.
Sul giudizio finale esteso a tutte le 29 full non mi sento di sottoscriverlo perché bisognerebbe provarne un po'. Vero è che sui campi gara si vedono sempre sempre di più le 29 interamente rigide.
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
995
58
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
Io credo che per il concetto "europeo" o meglio "italiano" delle bici da gara o da maraton questa non sia "centrata".

Mi spiego, ho avuto per anni una Element 26 e con spese giuste si portava a pesi adatti a farci qualche garetta puro XC , meglio per le gran fondo vista la comodità e la resa del telaio.....

Adesso ho sempre Rocky, ma front in carbonio 29". Prima di prenderla ho provato una 970 in alluminio ma per i miei giri e per i miei terreni, mediamente tecnici la front 29 mi è sembrata più che sufficente per la resa in discesa e nel tecnico. Quindi il dubbio è che la Element 29 sia "troppo" per la tipologia di percorsi di gara e ancora di più per il peso ed i costi.

Di contro potrebbe essere "troppo poco" per un uso Trail.....

Le Rocky sono comunque delle gran bici, la geometria è splendida, appena ci sali sopra ti sembra di averle avute da sempre.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo