Complimenti per il test molto accurato.
Alcune considerazioni da utilizzatore di 29 un pò più spinta:
-concordo sul Crossmark che non fornisce grande trazione e,aggiungo,dura molto poco
-concordo sul problema peso in ottica marathon e ancor più XC,questa bici non può essere presentata come "bici da gara".....se non per il costo!
-dubito che sia utilizzabile per fare percorsi impegnativi,sia geometricamente sia per il montaggio. Io che vado molto poco e sono molto scarso, su percorsi AM classici utilizzo quasi sempre tutta la corsa posteriore(130) e un 90% dell'anteriore(140)quindi ritengo che,come su tutte le bici di questa escursione,con qualunque misura di ruota,per evitare fondocorsa sul brutto si dovrebbe ridurre il sag al punto di rendere la bici inguidabile. Ovviamente manico del biker a parte,ma questo è un altro discorso.Chiaro che la ruota da 29,a parità di escursione,innalza il limite dell'ostacolo superabile.
-non concordo,su questa specifica bici,sulla riduzione della larghezza della piega.Sulla 29,infatti,è importante un braccio di leva superiore al 26,quindi quello che potrebbe sembrare un manubrio da AM (dove peraltro c'è gente che usa 74-76 su 26)su una 29 di questo genere penso,in base alla mia ancorchè breve esperienza,che sia corretto
In conclusione mi sembra che il tuo test abbia definito la bici così come potrebbe sembrare leggendone caratteristiche e peso,cioè un'ottima bici escursionistica, o trail-bike se vogliamo,ma ad un prezzo piuttosto elevato