Ragazzi oggi provo il Magellan Triton 2000 di una mia amica che vola in delta con me.
Lo confronterò con il GPS60CSx e poi vi dico!!!
Lo confronterò con il GPS60CSx e poi vi dico!!!
Bella prova Musty, sarebbe però interessante vederlo all'opera anche in situazioni si simili a quelle di utilizzo in mtb (ricezione in condizioni "critiche" come sottobosco, gole etc.). Inoltre da verificare la semplicità di interfacciamento con il PC per il recupero dei dati... ma su questo hai promesso news... ed attendiamo...
sembrerebbe possibile anche utilizzare mappe raster autocostruite tipo ortofoto, igm, ecc..perchè non provi?
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84927
Beh... in teoria sembrerebbe molto interessante... do un'occhiata anch'io alla documentazione sull'autocostruzione delle mappe e vediamo cosa ne viene fuori.sembrerebbe possibile anche utilizzare mappe raster autocostruite tipo ortofoto, igm, ecc..perchè non provi?
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84927
Musty,
io ho un 60csx e preferisco visualizzare sulla schermata della mappa tutte le tracce che ho caricato in memoria.
Poi ovviamente ne navigo solo una, sempre con la visualizzazione sulla mappa, e seleziono la visualizzazione della distanza che manca all'arrivo e la quota (vedere la distanza che diminuisce e la quota che si avvicina a quella dell'arrivo mi dà un grande conforto psicologico).
Il Triton come gestisce le tracce?
francesco
Il quadro è abbastanza chiaro nel confronto con il 60Csx, ma non lo è nei confronti dell'Edge: le funzioni di navigazione sono paragonabili? Ho la possibilità di inserire dei punti (non banalmente dei WP di prossimità però...) alla stregua dei punti-corsa? E' visualizzabile il profilo altimetrico della traccia che si sta navigando (non quello che si sta registrando... ovviamente)?Nello stesso modo, ovvio, anche migliore, perchè mentre il 60CSx ha un limite il Triton pare di no!
La mia amica ha un mare di tracce su con una MicroSD da 2 Gb.
Anche il 60 CSx mio ha la MicroSD da 2Gb ma le tracce salvabili sull'unità son limitate a 20.
Il quadro è abbastanza chiaro nel confronto con il 60Csx, ma non lo è nei confronti dell'Edge: le funzioni di navigazione sono paragonabili?
No non credo, ha solo il marker per i WP. Ora ci smanetto meglio e poi confermo!Ho la possibilità di inserire dei punti (non banalmente dei WP di prossimità però...) alla stregua dei punti-corsa?
Come sul 60CSx, la videata è molto simile.E' visualizzabile il profilo altimetrico della traccia che si sta navigando (non quello che si sta registrando... ovviamente)?
Se avesse anche queste funzioni sarebbe addirittura un'alternativa anche all'Edge (oltre che al 60CSx e Colorado/Oregon).
In effetti questo è un grandissimo vantaggio, soprattutto per chi come me parte e sta via da casa una settimana.Nello stesso modo, ovvio, anche migliore, perchè mentre il 60CSx ha un limite il Triton pare di no!
La mia amica ha un mare di tracce su con una MicroSD da 2 Gb.
Anche il 60 CSx mio ha la MicroSD da 2Gb ma le tracce salvabili sull'unità son limitate a 20.
Direi ch eil quadro è sufficientemente chiaro: se fossi indeciso tra Colorado-Oregon-60CSx-eTrex... e quindi un gps versatile ed adatto all'escursionismo a tutto tondo (e non solo) direi che probabilmente avrei di fronte un candidato più che serio.
Non lo vedo però sovrapposto, se non nello stesso modo dei concorrenti appena citati, alla serie Edge.