
Negli ultimi anni hanno fatto la comparsa le cosiddette "endurone", full che hanno spostato i canonici ... Continua la lettura...
Intanto complimenti per la recensione Muldox, bici davvero fantastica, ho visto che hai un excavator anteriore, ritieni che questo cambio gomma ti abbia apportato reali benefici nella gestione della bici ? Io sto provando questa gomma da circa 4 mesi e mi trovo da Dio
ma l'ammortizzatore ha 3 posizioni? semplificando potremmo dire:
aperto
pp
chiuso
è un ammo che sto tenendo d'occhio. certo che se vi sembra poco sensibile per i pesi bassi io che sono 60 kg??? o forse è la combinanzione ammo/carro?
giudizio sulla talas?
ma l'ammortizzatore ha 3 posizioni? semplificando potremmo dire:
aperto
pp
chiuso
QUOTE]
per me funziona così.
discesa = aperto
pedalato scorrevole = tutto chiuso
pedalato tecnico = posizione media
tieni conto che il monarch (a quanto ne so) è prodotto in tuning a 3 livelli (a,b,c) ma che la scelta dello stesso, di norma, dipende dal rapporto di leva del carro più che dal peso del rider...poi di fare esperimenti nessuno lo vieta...ma è chiaro anche che, dovendo acquistare aftermarket, il tuning più facilmente reperibile in tempi umani è l'M (quello medio, per rapporti di leva carro intorno a 2)
quindi cassetta 11/32
corone?
tieni conto che il monarch (a quanto ne so) è prodotto in tuning a 3 livelli (a,b,c) ma che la scelta dello stesso, di norma, dipende dal rapporto di leva del carro più che dal peso del rider...
Mai avuto ammaccature sul telaio durante la prova?...
Devo dire che cadute disastrose sulle rocce per fortuna non ne ho fatte, ma di sassate ne ha prese in buona quantità.
Grazie per i complimenti.
Ahhh, buono a sapersi !!!
Era proprio di sassate che intendevo.
![]()
Secondo me è un timore infondato, basti vedere quante bici in carbonio girano senza avere alcun tipo di problema (noi stessi ne abbiamo provate alcune, anche per lunghi periodi). E' anche vero che personalmente, prima di investire soldi in un telaio in carbonio li investirei sulla componentistica alleggerendo dove conta di più (le ruote, ad esempio).
Direi però di chiudere qui il discorso, altrimenti parte l'ennesima discussione fra sostenitori e detrattori del carbonio.
Quello che mi sfugge è il temine "pompare" che io vedo diametralmente opposto a "alleggerendo" pur se entrambi i termini convivono nella stessa frase ed anzi sembrano uno la diretta conseguenza dell'altro...