[Test] Ghost Cagua Lector

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Intanto complimenti per la recensione Muldox, bici davvero fantastica, ho visto che hai un excavator anteriore, ritieni che questo cambio gomma ti abbia apportato reali benefici nella gestione della bici ? Io sto provando questa gomma da circa 4 mesi e mi trovo da Dio
 

bikerciuc

Biker infernalis
nota sul monarch plus RC3

io ne ho cotto uno dopo circa 300km (problema idraulico, con ogni probabilità dovuto alla rottura di un componente della valvola che gestisce la compressione), l'ammo mi è stato sostituito integralmente a costo zero dall'ottima assistenza AMG.

l'ammortizzatore si comporta benissimo (quando funziona a dovere) però ho notato che:
1) anche sul mio (200x57) a fronte di un travel pari a 57 effettivi l'interasse risultava essere di 198mm.
2) se sgonfiato quasi a zero e poi rigonfiato alla pressione di esercizio (x me e sulla mia mtb 160psi x 25% sag) l'ammo risultava estendersi a 200mm, tuttavia, dopo una prima compressione ritornava sui 198 mm, ritengo che questo sia dovuto al sistema solo air presente che implica egual pressione tra camera + e - ed in definitiva potrebbe sottrarre qualche mm di corsa a seconda degli attriti interni delle parti in movimento.
3) il rebound è una regolazione che sente molto poco...su quello nuovo (che scorre peraltro molto meglio) ho notato una differenza davvero impercettibile tra tutto chiuso e tutto aperto...però occorre anche dire che da un punto di vista dinamico mi sembra che l'ammortizzatore si comporti molto bene e richieda poca 'regolazione' di fino.

chiudo il parziale ot e saluto
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma l'ammortizzatore ha 3 posizioni? semplificando potremmo dire:
aperto
pp
chiuso

è un ammo che sto tenendo d'occhio. certo che se vi sembra poco sensibile per i pesi bassi io che sono 60 kg??? o forse è la combinanzione ammo/carro?

giudizio sulla talas?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ma l'ammortizzatore ha 3 posizioni? semplificando potremmo dire:
aperto
pp
chiuso

è un ammo che sto tenendo d'occhio. certo che se vi sembra poco sensibile per i pesi bassi io che sono 60 kg??? o forse è la combinanzione ammo/carro?

giudizio sulla talas?

Posizioni ammo: diciamo che ha tre livelli di frenatura in compressione. Sulla Cagua e con il tuning M, come scritto nel test, in discesa non vale la pena usare le due posizioni più chiuse. Può darsi che con una diversa combinazione carro-tuning le cose cambino (ad esempio su un carro con una marcata regeressività iniziale).

Talas: ottima! Secondo me un passo avanti rieptto alla versione 2011 che avevo sulla Beef Cake (anche se ormai quella aveva sulle spalle un anno di strapazzi)
 

bikerciuc

Biker infernalis
ma l'ammortizzatore ha 3 posizioni? semplificando potremmo dire:
aperto
pp
chiuso
QUOTE]

per me funziona così.
discesa = aperto
pedalato scorrevole = tutto chiuso
pedalato tecnico = posizione media

tieni conto che il monarch (a quanto ne so) è prodotto in tuning a 3 livelli (a,b,c) ma che la scelta dello stesso, di norma, dipende dal rapporto di leva del carro più che dal peso del rider...poi di fare esperimenti nessuno lo vieta...ma è chiaro anche che, dovendo acquistare aftermarket, il tuning più facilmente reperibile in tempi umani è l'M (quello medio, per rapporti di leva carro intorno a 2)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Mai avuto ammaccature sul telaio durante la prova?
Sembrava che i telai in carbonio in un primo momento dovessero/potessero diffondersi velocemente in questo segmento....

Ottimo Test e Tester !!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mai avuto ammaccature sul telaio durante la prova?...

Per causa dei comandi cambio che sbattono sul top tube o in generale? Il problema dei comandi l'ho risolto proteggendo il top tube con un abbondante strato di simil-gommapiuma nel punto di contatto. Una soluzione esteticamente terribile, ma abbastanza funzionale.
Ammaccature dovute a cadute o a sassi che colpiscono il telaio non ne abbiamo avute al momento (la bici la sto ancora usando). Devo dire che cadute disastrose sulle rocce per fortuna non ne ho fatte, ma di sassate ne ha prese in buona quantità.

Grazie per i complimenti.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ahhh, buono a sapersi !!!
Era proprio di sassate che intendevo.

:prost:

Secondo me è un timore infondato, basti vedere quante bici in carbonio girano senza avere alcun tipo di problema (noi stessi ne abbiamo provate alcune, anche per lunghi periodi). E' anche vero che personalmente, prima di investire soldi in un telaio in carbonio li investirei sulla componentistica alleggerendo dove conta di più (le ruote, ad esempio).
Direi però di chiudere qui il discorso, altrimenti parte l'ennesima discussione fra sostenitori e detrattori del carbonio.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Secondo me è un timore infondato, basti vedere quante bici in carbonio girano senza avere alcun tipo di problema (noi stessi ne abbiamo provate alcune, anche per lunghi periodi). E' anche vero che personalmente, prima di investire soldi in un telaio in carbonio li investirei sulla componentistica alleggerendo dove conta di più (le ruote, ad esempio).
Direi però di chiudere qui il discorso, altrimenti parte l'ennesima discussione fra sostenitori e detrattori del carbonio.

Si si, non volevo iniziare la diatriba, lungi da me....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
muldox scrive:
"Alle velocità più ridotte, complice la maggior difficoltà nel “pompare” alleggerendo sugli ostacoli, si ha invece la sensazione che la ruota posteriore rimanga “agganciata” agli ostacoli e la bici fatichi a prendere velocità."

Sono sincero, questa non l'ho capita tantissimo...si parla di discesa veloce e sconnessa...la frase citata invece si riferisce alla stessa discesa (veloce e sconnessa) però presa non proprio a fiamma.
Quello che mi sfugge è il temine "pompare" che io vedo diametralmente opposto a "alleggerendo" pur se entrambi i termini convivono nella stessa frase ed anzi sembrano uno la diretta conseguenza dell'altro...

sono scemo o solamente incapace?
 

hexen

Biker popularis
7/7/04
70
0
0
Visita sito
Rinnovo i complimenti per il livello tecnico ed invito a continuare cosi specialmente per la parte dei dati tecnici a supporto delle sensazioni empiriche..con un analisi del genere non penso esista aiuto migliore all'acquisto..GRAZIE
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
Quello che mi sfugge è il temine "pompare" che io vedo diametralmente opposto a "alleggerendo" pur se entrambi i termini convivono nella stessa frase ed anzi sembrano uno la diretta conseguenza dell'altro...

penso che si riferisca al fatto che quando "alleggerisci", in realta' fai un "salto" senza staccare le ruote, e quindi prima di alleggerire carichi (cosa piu' difficile per via dell'escursione?)
 

EmilianoNF

Biker serius
6/2/09
147
0
0
Torino
Visita sito
Ma scusate 4999 euri e poi mi devo comprare il Bash?
Come andare al ristorante spendere 50 e più euri a cranio -bevande escluse- e doversi portare il tovagliolo da casa!!! Eddaje sù!!

Voi sempre ottimi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo