Aggiornamento:
_Due giorni fa, all'atterraggio da un piccolo drop, il forcellino del cambio si è spezzato. Appena sentito il rumore sospetto ho bloccato la ruota posteriore, ma non è stato sufficiente ad impedire al cambio di infilarsi fra foderi del carro e ruota. Risultato: due raggi rotti e gabbia del cambio svergolata (risistemata alla meno peggio al momento e con calma smontando il tutto il giorno seguente).
Nell'occasione ho ampiamente apprezzato il fatto di avere delle ruote con raggiatura "convenzionale", il che mi ha permesso di terminare in sella la giornata, dato che avevo con me un forcellino ed alcuni raggi di scorta.
La rottura è stata un po' anomala, infatti sino a quel momento non avevo notato malfunzionamenti del cambio (solitamente il forcellino si crepa, comincia a piegarsi ed il cambio diventa impreciso). Esaminando poi il pezzo, ho notato che la frattura è avvenuta lungo una zona di scarico del forcellino stesso (vedere foto allegate). Chiaramente non ho alcuna prova che un forcellino "pieno" non si sarebbe rotto, ma mi chiedo se abbia senso indebolire un componente che già di suo è ben sollecitato per risparmiare due grammi di peso...
Altro fattore che potrebbe aver avuto un peso è il fatto di adottare un cambio a gabbia lunga (ricordo che di serie la bici montava la tripla) e di non aver mai montato il tendicatena.
Il forcellino montato in sostituzione apparteneva ad una preserie (me l'aveva dato Zergio tempo fa, non avendo in quel momento disponibile quello "normale") e non presenta zone di scarico. Vedremo cosa accadrà, ed in ogni caso non avrei intenzione di cambiarlo, visto che il cambio funziona perfettamente.
_Le boccole dell'ammo, come prevedibile, si sono ulteriormente usurate. Ho risolto montando un perno in acciao teflonato di diametro leggermente superiore a quello nominale delle boccole. Ora non c'è più alcun gioco.
_Il cavo del cambio si sta nuovamente sfilacciando nello stesso punto dove si è rotto la volta precedente, vale a dire dove viene "rinviato" prima del punto di fissaggio sul cambio (SRAM). A dire il vero per ora sono solamente un filo o due ad essere rotti, ma comincia sempre così.
Per il resto nulla da segnalare, la bici continua a macinare imperterrita metri di dislivello senza inconvenienti di alcun tipo.
Per il resto nulla da segnalare, la bici continua a macinare imperterrita metri di dislivello senza inconvenienti di alcun tipo.
![]()
![]()
che sia un difetto!!!????? stesso problema capitato sulla mia beef il mese scorso....piccolo saltino ...grosso danno


