[Test] BIB Step Up Spacer

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
OK,la vera utilità di questo oggetto quale sarebbe?
Mettere insieme solamente due spessori incastrandoli in modo tale da adattarli alla lunghezza del tubo sterzo anziché inserire tanti spessori quanti ne servirebbero per superare di poco lo svettamento del solito tubo sterzo.....ricorda molto il Tetris.
Non si può dire che non sia un'idea che ha del geniale, anche se secondo me gli esteti preferiranno la totale linearità degli spessori colorati.
Ho anche qualche dubbio sullo sporco che potrebbe inserirsi più facilmente negli interstizi.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Esteticamente carino, se non altro perchè è diverso da tutti gli spessori sterzo visti finora.
Crea degli spazi vuoti che alleggeriscono anche la bici di pochissimi grammi. Un "must-to-have"per i maniaci... :pirletto:
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
901
513
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ottima idea per il fatto di sostituire più pezzi con due soli pezzi (quindi meno futuri anelli inutilizzati in giro), bisogna vedere se la lavorazione non invalida questo sforzo (più energia richiesta, maggiore sfridio, più sprechi inutili)...è più probabile la seconda. Buona l'idea comunque
 

gabri ride

Biker superis
a mè non è che facciano impazzire.. secondo mè c'è una distribuzione delle forze non uniforme, quindi si va a concentrare l'atrito su poco spazio(sopprattutto nella posizione più estesa) e probabilmente c'è un'usura più rapida.. e poi si infiltra più sporco secondo mè..
 

alexravo69

Biker serius
13/2/10
160
0
0
sesto s.g.
Visita sito
Li ho montati ormai da una stagione su una delle mie bici da enduro...
Ottimi, esteticamente gradevoli e molto utili per variare velocemente l'assetto a seconda dell'uscita.
E, con tutti i soldi che si spendono per un sacco di cagate, nn credo che 13? svenino nessuno...
Oltretutto costano quanto quelli in carbonio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo