[Test] Bianchi Methanol Fs 29.2

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
50
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
bha..... il telaio che ho io era completamente saldato e assemblato in italia..... forse il reparto corse fa ancora i telai di alta gamma in italia..... la proprietà svedese c'era anche allora, ma comunque era un prodotto italiano..... come la ducati per fare un'esempio simile: proprietà tedesca ma progettazione e assemblaggio italiani.
 

brunorider

Biker superioris
5/2/10
913
0
0
Aprilia
Visita sito
Ciao samuelgol!:celopiùg: ottima recensione! vorrei chiederti come ti sei trovato con i perni passante sia anteriore pp15 che posteriore X-12, visto che tante case costruttrice stanno andando verso quella scelta... sono d'accordo con te quando dici può essere determinante avere un quìck release per chi lotta per la classifica...ma per chi non lotta?:hahaha:me medesimo! ci si vede Andrea...ciaooo!o-o
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Si è tanto parlato del costo, ma poco del comportamento della bici e sopratutto del suo reparto sospensioni. Azz è o non è una full?

Mi chiedo: "come si fa a correre con uno schema del genere senza l'ausilio di un sistema tipo propedal od altro, e non essere in balia di un bobbing selvaggio? ce sotto qualcos'altro?"

Non a caso l'unica full che ha ottenuto risultati ai massimi livelli nelle discipline ove è importante anche pedalare, presenta uno schema simile a quello utilizzato sulla methanol fs, ma vanta la presenza di un aggeggio che decide da se quando far funzionare o meno le sospensioni, demandando al pilota il solo compito di menare sui pedali....
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
pero' quando e' troppo e' troppo.!!!![/QUOTE ha scritto:
appunto, letto meglio ora:
SOLO TELAIO, 1970 grammi e 3990 euro MA SENZA AMMO!!!!!

e complimenti a Kulhavi che ha vinto l'oro rischiando la vita su una macchina infernale made in taiwan
più le torx in tasca per smontare le ruote..
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao samuelgol!:celopiùg: ottima recensione! vorrei chiederti come ti sei trovato con i perni passante sia anteriore pp15 che posteriore X-12, visto che tante case costruttrice stanno andando verso quella scelta... .........
Domanda di non facile risposta. Per poter fare un paragone avrei dovuto provare la stessa bici, con l'unica differenza di non avere i perni passanti.
Anche in tal caso, dubito che si sarebbe sentita una gran differenza. Ritengo quello della scelta dei perni passanti un dettaglio che migliorativo o meno, sia di difficile percezione dal biker medio o anche da quello mediamente evoluto, ma che può contribuire ad una efficienza d'insieme. Su una bici è più facile stabilire in generale come vada e il suo comportamento nei vari frangenti. Poi ovvio che un copertone piuttosto che un altro, una buona forcella, un determinato tipo di telaio, delle ruote leggere ma anche rigide, son cose che si possono sentire con un pò di "orecchio", ma parliamo già di componenti importanti non dettagli quale ad esempio ritengo essere un perno. Almeno in ambito xc, ove le qualità che si cercano in una bici sono altre.
........... sono d'accordo con te quando dici può essere determinante avere un quìck release per chi lotta per la classifica...ma per chi non lotta?:hahaha:me medesimo! ci si vede Andrea...ciaooo!o-o
Per la classifica ci lottano tutti quelli che fanno una gara, sennò che vanno a farla? Anche tu, non lotti con tuo fratello e con Enrico? :duello:Cosa diversa ovviamente è lottare per le prime posizioni o per la vittoria. E del resto se si spendono oltre 5000 euro di bici, ci si aspetta un mezzo performante, non penalizzante, pertanto una semplice, quanto immediata ed economica modifica a vantaggio dei quick release, utili in caso di emergenza, mi pareva fosse bene evidenziarla. o-o

........Mi chiedo: "come si fa a correre con uno schema del genere senza l'ausilio di un sistema tipo propedal od altro, e non essere in balia di un bobbing selvaggio? ce sotto qualcos'altro?"

Non a caso l'unica full che ha ottenuto risultati ai massimi livelli nelle discipline ove è importante anche pedalare, presenta uno schema simile a quello utilizzato sulla methanol fs, ma vanta la presenza di un aggeggio che decide da se quando far funzionare o meno le sospensioni, demandando al pilota il solo compito di menare sui pedali....
Beh, a mio parere, la differenza fra uno sblocco totale e un propedal non è poi così netta. Anzi, su una 29, il propedal o comunque lo sblocco servono anche meno. Non è che questo propedal sia così intelligente da stabilire chissà che e tutto sommato, a me che piace viaggiare aperto appena il terreno si fa un pò sconnesso, sensazioni di bobbing selvaggio non ne ho affatto avute. Mi dà fastidio l'ondulare sul liscio perfetto, ma lì basta bloccare e la Methanol Fs sembra quasi una front. Nè mi piace avere degli strumenti che decidano loro secondo la loro intelligenza, che alla fin fine è sempre più limitata della mia che posso decidere quando menare sui pedali in una maniera piuttosto che in un'altra. In tal senso, sag, rebound e pressioni varie è miolto meglio settarsele sulle proprie caratteristche e gusti che non lasciarle standardizzate al pensiero del costruttore che deve cercare di fare un qualcosa di "intelligente" che si adatti a tutto e che è impossibile da ottenere. Insomma, la mente umana è più versatile e adattabile secondo me.
Molto apprezzabile, come invece ho scritto nel report, l'indipendenza dei due comandi tra forca e ammo. In altre bici, quando metti il propedal, apri anche la forcella ed è una cosa che per le ragioni che ho scritto nel report non mi piace affatto. con l'indipendenza dei comandi, questo "bug" sulla Methanol non c'è.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Beh, a mio parere, la differenza fra uno sblocco totale e un propedal non è poi così netta. Anzi, su una 29, il propedal o comunque lo sblocco servono anche meno. Non è che questo propedal sia così intelligente da stabilire chissà che e tutto sommato, a me che piace viaggiare aperto appena il terreno si fa un pò sconnesso, sensazioni di bobbing selvaggio non ne ho affatto avute. Mi dà fastidio l'ondulare sul liscio perfetto, ma lì basta bloccare e la Methanol Fs sembra quasi una front. Nè mi piace avere degli strumenti che decidano loro secondo la loro intelligenza, che alla fin fine è sempre più limitata della mia che posso decidere quando menare sui pedali in una maniera piuttosto che in un'altra. In tal senso, sag, rebound e pressioni varie è miolto meglio settarsele sulle proprie caratteristche e gusti che non lasciarle standardizzate al pensiero del costruttore che deve cercare di fare un qualcosa di "intelligente" che si adatti a tutto e che è impossibile da ottenere. Insomma, la mente umana è più versatile e adattabile secondo me.
Molto apprezzabile, come invece ho scritto nel report, l'indipendenza dei due comandi tra forca e ammo. In altre bici, quando metti il propedal, apri anche la forcella ed è una cosa che per le ragioni che ho scritto nel report non mi piace affatto. con l'indipendenza dei comandi, questo "bug" sulla Methanol non c'è.

Che il propedal non sia una panaceaal problema sono concorde, ma da qui a dire che in una gara nervosa di xc sia meglio scegliere come e quando sbloccare....
Già nella concitazione mi trovo impacciato a gestire freni e cambio, figuriamoci se dovessi inserire ulteriori variabili! Non é raro vedere gare di xc in cui gli atleti affrontano lo sprint finale con le forcelle che saltano come canguri! non era piú conveniente bloccarle? ma magari é piú facile a dirsi che a farsi in determinati frangenti.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
SOLO TELAIO, 1970 grammi e 3990 euro MA SENZA AMMO!!!!!

.
Senza ammo è il peso. Nel costo è compreso anche l'ammo.

Che il propedal non sia una panaceaal problema sono concorde, ma da qui a dire che in una gara nervosa di xc sia meglio scegliere come e quando sbloccare....
Già nella concitazione mi trovo impacciato a gestire freni e cambio, figuriamoci se dovessi inserire ulteriori variabili! Non é raro vedere gare di xc in cui gli atleti affrontano lo sprint finale con le forcelle che saltano come canguri! non era piú conveniente bloccarle? ma magari é piú facile a dirsi che a farsi in determinati frangenti.
Ovvio, ma col propedal balli lo stesso, solo che un pò di meno. Diciamo che è una variante in più di cui io farei a meno. Blocco o sblocco quando dico io e scelgo fra due posizioni, non fra tre...a maggior ragione con una 29 in cui la funzione del propedal la può quasi fare la ruota da 29 che copia meglio il terreno.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ovvio, ma col propedal balli lo stesso, solo che un pò di meno. Diciamo che è una variante in più di cui io farei a meno. Blocco o sblocco quando dico io e scelgo fra due posizioni, non fra tre...a maggior ragione con una 29 in cui la funzione del propedal la può quasi fare la ruota da 29 che copia meglio il terreno.

non mi riferivo al propedal, ma alla necessitá di dover bloccare e sbloccare in continuazione. Giá di suo una 29 paga sui percorsi nervosi per una maggior difficolta nei rilanci, figuriamoci a viaggiarci con ammo aperto.
Imho per l'xc é una situazione contropoducente e credo che un atleta che ambisca alle posizioni di vertice dopo un paio di smanettamenti preferirebbe cambiarla con una front. E ció non vale solo per il methanol.
La vedo meglio su Gf o marathon.
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Sarebbe interessante capire in che modo i politici che spendono 15000 Euro in pasticceria (chissà il diabete!!!) possano influire così pesantemente sul prezzo di una bici che, come ha fatto notare Sembola, è prodotta in estremo oriente, assemblata in Turchia ed il marchio è di proprietà svedese :nunsacci:.

A me sembra ovvio:
- se ti mangi 15.000€ di dolci arrivi a pesare almeno 160 kg
- con una clientela così le bici devono essere moooolto resistenti
- ne consegue che il costo aumenti sproporzionatamente

E mi meraviglio che nessuno si sia ancora lamentato dei giovani precari che non arrivano a fine mese, mentre 'loro' vendono le bici a 5K euri :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Il prezzo del telaio mi sembra veramente esagerato ... ti ci compri una sc v10 ! OK, OK sono due universi opposti ma questa non mi sembra così estrema in campo XC da giustificare il prezzo. Forse sono io che non ne capisco niente ...
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Tra l'altro un prezzo del genere per il telaio spinge inevitabilmente a risparmiare sul montaggio (cui sono dedicati "solo" 1200 euro) che è buono ma non è certo al top.
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Mah se la scott è quella che ho visto sul sito, con sram xx e che danno per 8.7 Kg, beh il montaggio è nettamente superiore. Certo per le tecnologie impiegate nel telaio (il tipo di lavorazione del carbonio) non so dirti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo